Garelli Ciclone E4, scooter elettrico potente, minimal e dal prezzo accessibile
di Carlo Pisani pubblicata il 13 Agosto 2020, alle 14:01 nel canale Urban Mobility
Questo loro scooter fino ad oggi veniva offerto nella versione standard con motore Bosch da 2 kW ed autonomia di circa 120 km: annunciato l'arrivo di una variante più potente, denominata Ciclone E4, tutto sommato economicamente accessibile e con una scheda tecnica molto interessante
Garelli, da qualche tempo, si è concentrata nell'offrire una gamma di veicoli elettrici andando a coprire la fascia di mercato legata alle settore delle e-bike ma proponendo anche un proprio scooter a batteria rispolverando il nome di uno dei suoi iconici cinquantini ovvero il Ciclone.
Questo loro scooter fino ad oggi veniva offerto nella versione standard con motore Bosch da 2 kW ed autonomia di circa 120 km: annunciato l'arrivo di una variante più potente, denominata Ciclone E4, tutto sommato economicamente accessibile e con una scheda tecnica molto interessante.
Versione Urban - Clicca per ingrandire
Questa nuova versione mantiene l'iconico telaio a tubo e gomme da 13", implementato invece il motore Bosch, integrato nel cerchione posteriore, che passa ad una potenza di 4 kW e fino a 160 Nm di coppia, il tutto abbinato ad un pacco batteria da 2.500 Wh, composto da celle a marchio LG, in grado di offrire un'autonomia fino a 110 km in Eco Mode (35 Km/h), fino a 100 km in Tour Mode (45 Km/h) e fino a 70 km in Sport Mode (70 Km/h).
A completare il pacchetto, sospensione anteriore costituita da forcella idraulica a steli rovesciati, sospensione posteriore con mono ammortizzatore regolabile e una coppia di freni a disco da 220 mm.
Uno scooter elettrico dal peso pari a 68 Kg in grado di trasportare due persone con una capacità di carico massima pari a 150 kg.
Versione Soul - Clicca per ingrandire
Versione Cross - Clicca per ingrandire
A listino attualmente Garelli propone 6 modelli del Ciclone "standard" al quale vengono aggiunte 3 modelli di questa nuova versione E4: Urban, Cross dotata di pneumatici off-road e quella Soul dall'aspetto più sportiva; per il momento annunciato il solo prezzo della versione Urban pari a 4.500 € di listino.
Per maggiori informazioni sulla gamma di veicoli offerta da Garelli vi invitiamo a visitare la sua pagina ufficiale.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTrattasi del cric utile allo scopo di cambiarne le gomme.
se guardo oggi due auto o due moto (scooter) capisco immediatamente quale dei due è elettrico, basta scegliere quello oggettivamente piu brutto / insensato
Come design hanno ripreso quello un po' vintage degli anni '90
Mi piace !
Condivisa bdjdkdj
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".