Effettuato il primo test in Italia di un'auto a guida autonoma nel traffico
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Aprile 2025, alle 11:01 nel canale Urban Mobility
Si è tenuta la prima sperimentazione di guida autonoma su strada aperta in Italia. Il test è stato svolto sulla Tangenziale di Napoli, in un tratto a traffico aperto di 3 km da Vomero a Fuorigrotta.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra ancora primordiale, per il sorpasso ci voleva il consenso umano.
Non poteva mancare
bon scibon scibon bonbon
cioè da remoto attraverso antenne sul percorso e antenne su altri veicoli ([SIZE="1"]quindi non so quanto traffico vero attorno ci fosse[/SIZE]) indicavano all'auto la velocità da tenere di volta in volta
più che guida autonoma è stato quindi un test sulla guida comandata da remoto in previsione ([SIZE="1"]loro previsione, eh[/SIZE]) in futuro di gestire il flusso del traffico da remoto con un algoritmo
esperimento interessante.... anche un po' inquietante.... ma vabbeh
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ciao ciao
Andate a vedervi i video dei Piaggio Porter arancioni che giravano in lungo e in largo in ogni dove.
In un quartiere, a Parma, c'è un cartello apposito che avverte che è zona di test per auto a guida autonoma. (credo dal 2020)
Comunque non è raro vederli girare (con supporto umano) in città, l'ultimo mio avvistamento risale ad un anno fa (credo una lexus).
ah, giusto per completezza riporto uno stralcio di un articolo di giornale (uno qualunque, la notizia è risaputa):
"Vislab, spinoff dell’Università di Parma acquistata dall’americana Ambarella e diventata nel 2019 la prima società autorizzata dal Ministero dei Trasporti a testare veicoli driverless su strada"
Quoto
Ne aveva parlato anche Piero Angela (RIP) a Superquark nel 2014
https://www.youtube.com/watch?v=uIJKIrIgk8Q
A 1:58 dice, più o meno, che nel luglio scorso [2013] è stato effettuato il primo test al mondo di guida autonoma in città; ma consiglio di guardarlo tutto, il video
Ps
In che quartiere sono i cartelli che dici?
Ne aveva parlato anche Piero Angela (RIP) a Superquark nel 2014
https://www.youtube.com/watch?v=uIJKIrIgk8Q
A 1:58 dice, più o meno, che nel luglio scorso [2013] è stato effettuato il primo test al mondo di guida autonoma in città; ma consiglio di guardarlo tutto, il video
Ps
In che quartiere sono i cartelli che dici?
li vidi tempo fa uscendo dalla tangenziale sud, quartiere Parma Mia, sei di zona?
nel cercare info comunque dicono che la sperimentazione è estesa a tutto il territorio comunale (ecco perché l'anno scorso girava per la via emilia)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
nel cercare info comunque dicono che la sperimentazione è estesa a tutto il territorio comunale (ecco perché l'anno scorso girava per la via emilia)
Sono quasi di zona, so dov'è Parma Mia ma non ci ho mai girato dentro.
Grazie dell'info, se capito li vicino ed ho un po' di tempo ci passo per curiosità
Grazie dell'info, se capito li vicino ed ho un po' di tempo ci passo per curiosità
se vuoi vedere le auto, conviene andare direttamente al campus (che è quello che vorrei fare io ma non ho mai tempo libero), da qualche parte dovrei avere qualche contatto.
cioè da remoto attraverso antenne sul percorso e antenne su altri veicoli ([SIZE="1"]quindi non so quanto traffico vero attorno ci fosse[/SIZE]) indicavano all'auto la velocità da tenere di volta in volta
più che guida autonoma è stato quindi un test sulla guida comandata da remoto in previsione ([SIZE="1"]loro previsione, eh[/SIZE]) in futuro di gestire il flusso del traffico da remoto con un algoritmo
esperimento interessante.... anche un po' inquietante.... ma vabbeh
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ciao ciao
A me sembra che sia sempre guida autonoma ma che utilizza informazioni provenienti "dalla strada" tipo che se c'è un incidente davanti ancora non visibile inizia a rallentare. LE cosiddette strade smart.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".