Bologna Città 30 è un successo: morti dimezzate, nessun pedone ucciso. Non succedeva dal 1991
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Gennaio 2025, alle 12:14 nel canale Urban Mobility
Il sindaco di Bologna ha comunicato i dati di un anno con il limite di 30 km/h, e tutti i numeri danno ragione a chi sostiene l'iniziativa
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
A parte gli scherzi, visto che la discussione langue, riporto qualche dato trovato in giro.
Sul Post mettono lo storico dei soli pedoni morti a Bologna anno per anno:
https://www.ilpost.it/2025/01/16/ca...logna-citta-30/
grafico: https://datawrapper.dwcdn.net/NTqYK/1/ (non riesco a postare l'immagine)
si nota una variabilità altissima tra gli anni, anche se sul lungo periodo sono in calo, spesso ad anni tragici si alternano anni ottimi, ma non so immaginarne i motivi.
Qui invece statistiche nazionali incidenti 2023 istat (il 2024 arriva dopo sei mesi): https://www.istat.it/wp-content/upl...RADALI-2023.pdf
a pag.14 c'è il prospetto 9 con tutte le cause di incidenti (tranne lo stato di ebbrezza, per motivi tecnici), tra cui:
- non dava la precedenza a pedone sulle strisce: 7.454
- comportamento scorretto del pedone: 6.241
facendo un semplice calcolo: totale 13.695 incidenti con pedoni coinvolti, di cui:
- 54% per colpa degli automobilisti
- 46% per colpa dei pedoni
come prevedibile la maggior parte delle volte è colpa delle auto, ma le percentuali sono molto vicine, quasi metà per uno. (fuori città le percentuali si ribaltano, 1 a 3
Perciò per dimezzare (circa) gli incidenti coi pedoni basterebbe guardare prima di attraversare la strada. E se si vede che l'automobilista non si è accorto basta fermarsi (anche se si avrebbe la precedenza), la % di incidenti evitati salirebbe ancora di più, probabilmente oltre i due terzi.
A proposito, per divertimento ho riguardato i vari siti pro città 30 sorti prima della norma e durante, in uno c'è la foto di un ciclista che attraversa sulle strisce pedonali pitturate di rosso tutto intorno: due illegalità in un colpo solo: è vietato pitturare le strade con vernici in colori e modi non previsti dal codice della strada (inoltre le vernici fanno diventare più scivolosa la strada rendendo più lunga la frenata di un eventuale investitore, soprattutto con l'umidità poi diventa sapone), e i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano insieme ai pedoni sulle strisce.
Se queste sono le pubblicità del comune siamo a posto...
Eh io ve l'ho detto che mettere i 30 kmh è solo un esercizio di stile...
- 54% per colpa degli automobilisti
- 46% per colpa dei pedoni
come prevedibile la maggior parte delle volte è colpa delle auto, ma le percentuali sono molto vicine, quasi metà per uno.
Perciò per dimezzare (circa) gli incidenti coi pedoni basterebbe guardare prima di attraversare la strada. E se si vede che l'automobilista non si è accorto basta fermarsi (anche se si avrebbe la precedenza), la % di incidenti evitati salirebbe ancora di più, probabilmente oltre i due terzi.
E mi torno a ripetere..
Se vai in centro, devi seguire visivamente bici/monopattini/pedoni, per cercare di prevederne le mosse, perchè da un momento all'altro, te li trovi davanti, non guardano, se decidono di svoltare, di attraversare, lo fanno, se non arriva nessuno o se chi arriva sta attento tornano a casa, altrimenti rizzoli !
Oh non che fuori dal centro la cosa migliori eh, ma ce ne sono meno.
E in ogni caso, SBAFFO FOR PRESIDENT !
Se queste sono le pubblicità del comune siamo a posto...
Si ne ho visti diversi pitturati di rosso, e chi lo ha pensato andrebbe sodomizzato sulla pubblica piazza !
Anche perchè è una vernice spessa, che quando piove diventa scivolosa anche a piedi !
Di fatto c'è anarchia, anche perchè in effetti è illegale.
Non trovo più il phamplet con l'immagine che dicevo, ma sul sito del comune ne ho trovate altre :
https://www.comune.bologna.it/notiz...ciclabili-rossi
questa in particolare:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
qui si vede bene il "casino": metà strada rossa e metà nulla, perchè? strisce gialle extra NON per i pedoni nè per i ciclisti perchè? per rendere ancora più visibile suppongo, non bastava già il rosso? tre metri di vernice a scarsa aderenza così se uno frena in ritardo ha più probabilità di investire chi attraversa, se poi è bagnato fa strike sicuro!
Il bello è che il comune se ne vanta!
Facendo un parallelo con Milano, dove il sindaco Sala anche lui "illiminato green" aveva prima proposto i 30 e poi fortunatamente ha ripiegato sulle corsie ciclabili fatte durante il covid, ha fatto un disastro con le ciclabili:
in corso Buenos Aires (arteria nord-est di milano) ha fatto la famosissima corsia ciclabile a zig-zag, odiata anche dai ciclisiti, risultato: "Due i morti in Buenos Aires, a dispetto delle zero vittime del decennio precedente."
https://www.quattroruote.it/news/vi...incidenti_.html
e non essendo a norma ora sono indagati per omicidio colposo i dirigenti comunali che la hanno approvata e realizzata, e ci sono continui lavori di rifacimento. In pratica hanno paralizzato una zona della città e aumentato i morti, bingo!
Altra c@gata partorita dalla fantasia malata del comune:
https://www.quattroruote.it/news/vi...te_milano_.html
[I]"La ciclabile non rispetta la normativa, perché la vernice rossa non è prevista dal Codice della strada e può risultare [U]scivolosa[/U], soprattutto se bagnata. ... [u]Tutt'al più è consentito il bitume rosso[/u]." [/I](meno scivoloso, nota mia)
Se questi sono i "tecnici" che dovrebbero migliorare la viabilità siamo apposto, non rispettano neanche loro le leggi e vorrebbero inventarsi nuove regole e farle rispettare.
Capisco le buone intenzioni, ma un minimo di buon senso e competenza (per cui sarebbero pagati gli uffici comunali) invece che pura fantasia e ideologia... altrimenti "la via per l'inferno è lastricata di buone intenzioni", ed è quella che stanno imboccando.
Ma la vernice rossa non è sata per segnalare visivamente non solo agli automobilisti ma anche ai pedoni un incrocio pericoloso che ne so.. un viale trafficato o in vicinanza di scuole? così a logica penso questo...
Cmque si, da nuove strisce e altro verniciati sono molto più scivolosi
Altra cosa che non ho mai capito è l' asfalto... ma usare quello chiaro no? di notte quando piove passare da un asfalto scuro ad uno chiaro è totalmente diverso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".