Bologna a 30 km/h: nei primi due mesi tutte le tipologie di incidenti in calo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Marzo 2024, alle 16:47 nel canale Urban Mobility
L'amministrazione fa il resoconto dei primi due mesi con tante strade con il limite a 30 km/h, con incidenti di tutte le tipologie che sono diminuiti in maniera consistente
279 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQua a Firenze nelle zone 30 hanno messo segnaletica orizzontale e verticale e poi non la rispettano neanche le FdO, figuriamoci gli altri
Il più rispettoso del codice della strada le percorre come minimo a 50 km/h , i pirati della strada tranquillamente anche oltre i 100 km/h. Gli unici che vanno a 30 km/h sono quelli con l'Ape sovraccarico...ma neanche.
Per quanto riguarda eventuali sanzioni le Forze dell'Ordine multano e si appostano ovviamente solo nei tratti dove il limite è dai 50 km/h in su e comunque ogni morto di Papa.
Non mi aspettavo un esito diverso da questa storia a Bologna, spente le telecamere, terminato lo show, tutto come prima. Si il limite è a 30 km/h poi di fatto andate pure a quanto vi pare. L'Italia funziona così. Non dico di essere d'accordo o in disaccordo, mi mantengo neutro, constato solo che la nostra è una nazione che "storicamente" è alquanto insofferente a qualsivoglia regola.
Qua a Firenze nelle zone 30 hanno messo segnaletica orizzontale e verticale e poi non la rispettano neanche le FdO, figuriamoci gli altri
Se vai in centro lo rispetti, ma lo rispetti perchè c'è talmente tanto traffico che di più non riesci ad andare...
Anzi, magari fare i 30 !
Pure in tangenziale, verso certi orari, sarebbe ottimo poter fare i 30 !
Intanto prima di introdurre i 30kmh si parlava di un -50% di feriti neanche lontanamente visto, il -10% decantato è un risultato ben più misero, probabilmente vicino alla normale oscillazione statistica cioè all'irrilevanza. Ma non entriamo nel discorso, e se ne vale la pena, guardiamo i dati:
Incidenti primi 2 mesi [U]rispetto al 2023[/U]:
fonte questa news hwup - Comune : -2 morti, -1 p.r., incidenti in generale -16.6%, con feriti -15%
fonte 118: +1 morto, -4 feriti gravi, +7 lievi, tot +4
già discordavano, mah
6 mesi :
fonte Ansa – Comune/118(?) [U]rispetto a media 2022-23[/U]: -2.5 morti [EDIT], +4 p.r., incidenti in generale -11%, con feriti -10%
è cambiato il periodo di confronto e in parte anche le fonti (118) come mai? cherry picking?
Comunque si vede bene che l’effetto novità dei primi mesi si sta diluendo (da -16%-15% a -11%-10%), anche se guardiamo i morti sono rimasti praticamente uguali (da -2 a -2.5) dopo il promettente inizio, ma se sommiamo anche quelli con un piede nella fossa (prognosi riservata) sono addirittura aumentati: da -3 a +1.5 !
(notare che il 118 invece questa volta invece rileva casi gravissimi (codice rosso) in calo -38% ma codice verde +19%, contraddicendoli di fatto ancora una volta su tutta la linea, ma stavolta lo citano perchè favorevole sui gravi) e ci sarebbero altre cosa al limite del ridicolo, ma le tengo per la prossima puntata, se qualcuno vuole approfondire.
Incidenti con ciclisti +13.8%, ma non era stato fatto proprio per i ciclisti?
Purtroppo sono dati buttati lì alla rinfusa, a spizzichi e bocconi senza una tabella completa, cambiando le fonti e i metri di paragone, quindi non si possono analizzare bene, chissà come mai...
comunque ecco il comunicato originale, ma è ben poco più chiaro, anzi contiene imprecisioni: https://www.comune.bologna.it/infor...-30-dati-6-mesi in fondo c'è infografica sintetica: https://www.comune.bologna.it/mypor...d9e3e0097d9162b
e qui anche i commenti dell’assessore: https://www.ilrestodelcarlino.it/bo...i-calo-2d756ce6
qui infografica generica sul traffico nelle grandi città:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
le prognosi riservate non sono solo codici rossi quindi sei tu che mescoli la rava con la fava.
Il fatto che comunque gli incidenti siano diminuiti va comunque a favore e visto che sono aumentati i codici verdi e diminuiti i codici rossi cosa che fa diminuire il rischio di morte delle persone e comunque il numero di giorni di mutua/infortunio
E in ogni caso va anche verificato quanto strettamente siano stati fatti rispettare.
Il fatto che comunque gli incidenti siano diminuiti va comunque a favore e visto che sono aumentati i codici verdi e diminuiti i codici rossi cosa che fa diminuire il rischio di morte delle persone e comunque il numero di giorni di mutua/infortunio
E in ogni caso va anche verificato quanto strettamente siano stati fatti rispettare.
Ormai la discussione si è spostata sulla news di oggi.
EDIT: Ma se vuoi ora che ho tempo ti spiego cosa non hai capito... sono troppo buono.
intanto nei primi due mesi (questa news) non si citava il 118 perchè "feriti in aumento in città" (e un morto in più
https://www.bolognatoday.it/cronaca...2024-morti.html
(l'avevo già postato indietro)
adesso (6 mesi) invece lo si cita perchè i codici rossi sono diminuiti (-38%), mentre gli altri (giallo uguale, verde +19%) sono aumentati (quindi in totale i feriti sono aumentati).
Io invece mi riferivo ai dati del comune (Polizia Municipale) che parlano di -2.5morti +4 prognosi riservata = +1.5 gravissimi, e di -10% altri feriti (circa), che evidenziano un trend diametralmente opposto (feriti in diminuzione ma più casi gravissimi).
I dati sono evidentemente molto diversi, cercando di fare un parallelo per quanto possibile si vede che discordano proprio su tutto: feriti gravissimi in aumento (P.M.) invece codici rossi (+gialli se vuoi) in diminuzione (118), "altri feriti" in aumento per il 118 e in diminuzione per la Polizia Municipale.
E' già ridicolo che siano in contrasto su tutto, ma che prendano ad esempio dati che li contraddicono per sostenere la loro tesi va oltre il ridicolo.
Certo che se non si leggono i numeri con attenzione e ci si ferma ai titoli di parte (e di TUTTI
Il comunicato del comune ha provato a nascondere e rigirare i dati, ma sono talmente evidenti le contraddizioni che non ci è riuscito.
Come avevo già detto, nei commenti all'articolo del Post linkato poco sopra, se ne sono accorti anche quelli FAVOREVOLI ai 30 che qualcosa non quadrava.
E' preoccupante il fatto che ormai i lettori debbano fare il lavoro al posto dei giornalisti.
Figuriamoci i fanboy da forum che non leggono neanche quello che commentano...
EDIT: dal phamplet del comune già linkato nel quote: "codice rosso (imminente pericolo di vita)", le prognosi riservate a me sembrano rientrare, ma comunque essendo i codici gialli invariati si possono mettere dove vuoi che non cambia il trend. Di certo non nei codici verdi.
questo post si può cancellare.
Quindi concludo dicendo che ritengo sempre più un mezzo per fare cassa comunale, come dire automobilista avvisato..... automobilista salvato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".