Volkswagen

Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Tecnologia Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro

Il produttore di auto tedesco potrebbe immettere nel 2020 un veicolo elettrico da soli 20 mila euro, rendendo le nuove tecnologie realmente accessibili a un pubblico di grandi dimensioni

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
repompeo10 Novembre 2018, 21:21 #21
la battaglia delle elettriche si gioca sulle batterie,non come si produce un auto,i margini di guadagno stanno li,per il momento tesla è avanti di 5 anni
blobb10 Novembre 2018, 23:08 #22
Originariamente inviato da: repompeo
la battaglia delle elettriche si gioca sulle batterie,non come si produce un auto,i margini di guadagno stanno li,per il momento tesla è avanti di 5 anni


bhe insomma... le batterie sono una componente importante, ma un auto non sono solo le batterie
RaZoR9311 Novembre 2018, 00:59 #23
Tesla è avanti di anni lato modulo batteria, elettronica e motore elettrico stando all'analisi condotta da Munro & Associates, mentre è indietro sulla semplicità della carrozzeria.
VW, così come qualsiasi altro automaker, ha ben pochi problemi a realizzare una carrozzeria ottimale e facilmente producibile, ma sulle altre componenti non sono neanche competitivi allo stato attuale.
devilred11 Novembre 2018, 09:17 #24
e' presto per l'elettrico puro, oggi l'ibrido e' la soluzione migliore.... quando l'elettrico avra' autonomie garantite al disopra dei 6/700 km ne possiamo parlare ma deve avere anche tempi di ricarica accettabili con l'energia domestica, perche' se mi rifilano una macchina che in casa si ricarica in oltre 24 ore e nelle colonnine in un ora non me ne faccio nulla. non e' il caso di diventare schiavi di un altro sistema, voglio essere libero............
Opteranium11 Novembre 2018, 09:59 #25
Originariamente inviato da: devilred
e' presto per l'elettrico puro, oggi l'ibrido e' la soluzione migliore.... quando l'elettrico avra' autonomie garantite al disopra dei 6/700 km ne possiamo parlare ma deve avere anche tempi di ricarica accettabili con l'energia domestica, perche' se mi rifilano una macchina che in casa si ricarica in oltre 24 ore e nelle colonnine in un ora non me ne faccio nulla. non e' il caso di diventare schiavi di un altro sistema, voglio essere libero............

Mi spiace per te ma chiedi due cose contraddittorie: tanta autonomia vuol dire batterie grosse, le quali necessitano di tempi di ricarica più lunghi, non c'è alternativa.
A meno che tu non voglia fare un allacciamento da 100 kW in casa..
amd-novello11 Novembre 2018, 11:53 #26
non è vero. si aumenta la densità delle batterie come si fa da anni.
Opteranium11 Novembre 2018, 12:54 #27
Originariamente inviato da: amd-novello
non è vero. si aumenta la densità delle batterie come si fa da anni.

ovviamente se scrivo "grosse" intendo come capacità, non come peso..
amd-novello11 Novembre 2018, 13:42 #28
non sbattere la testa che già capisci poco.
le cose che diciamo non sono in contraddizione.

il peso nelle macchine elettriche sarà dato tanto dalle batterie. questo è ovvio. se aumenta la densità aumenta la carica. ci metterai di più a caricarle ma non servirà sempre la capacità massima no?
Tedturb011 Novembre 2018, 13:45 #29
Originariamente inviato da: devilred
e' presto per l'elettrico puro, oggi l'ibrido e' la soluzione migliore.... quando l'elettrico avra' autonomie garantite al disopra dei 6/700 km ne possiamo parlare ma deve avere anche tempi di ricarica accettabili con l'energia domestica, perche' se mi rifilano una macchina che in casa si ricarica in oltre 24 ore e nelle colonnine in un ora non me ne faccio nulla. non e' il caso di diventare schiavi di un altro sistema, voglio essere libero............


Perche certo tu fai ogni giorno 6-700km..
Per l'elettrico puro gia ora andrebbe benissimo, con una linea da 6kw. Se solo l'enel non chiedesse il pizzo per quella si potrebbe gia diffondere..
Opteranium11 Novembre 2018, 15:33 #30
Originariamente inviato da: amd-novello
il peso nelle macchine elettriche sarà dato tanto dalle batterie. questo è ovvio. se aumenta la densità aumenta la carica. ci metterai di più a caricarle ma non servirà sempre la capacità massima no?

Il peso non c'entra niente con la capacità. Se fai una batteria da 100 kWh pesante 3 kg invece che 300, ci vorranno le stesse ore a caricarla. Puoi anche non capirlo ma è così.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^