Volkswagen presenta supercar elettrica realizzata con tecnologia ANSYS
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2018, alle 17:21 nel canale Tecnologia
La Volkswagen I.D. R Pikes Peak è la prima auto da corsa completamente elettrica da parte del gruppo tedesco
Nasce come progetto volto ad affrontare la celebre Pikes Peak International Hill Climb. La Volkswagen I.D. R Pikes Peak, realizzata con la collaborazione con ANSYS, è la prima auto da corsa completamente elettrica di Volkswagen. Per questo progetto, il gruppo tedesco si è avvalso delle soluzioni ANSYS di Pervasive Engineering Simulation per creare un prototipo digitale del sistema di batterie e ottimizzare il sistema di propulsione elettrica dell’auto.
Dietro al prototipo di un'auto sportiva da 680 cavalli, il pilota Volkswagen Romain Dumas tenterà di stabilire un nuovo record per le auto elettriche nel corso della 96esima edizione della leggendaria Pikes Peak International Hill Climb Race.
L'aerodinamica della I.D. R Pikes Peak è stata appositamente sviluppata per affrontare le condizioni estreme e le sfide specifiche della Pikes Peak International Hill Climb. La pista, unica nel suo genere, è lunga 19,99 chilometri e presenta 156 curve in salita, passando dai 2.862 metri sul livello del mare della linea di partenza fino ai 4.302 metri di altitudine del traguardo.
L'alta quota comporta una riduzione della densità dell'aria di circa il 35%, il che crea condizioni aerodinamiche diverse rispetto a quelle di una pista che si snoda su un terreno pianeggiante. Oltre che per i dati in tempo reale e i risultati istantanei, le soluzioni ANSYS sono state utilizzate per simulare condizioni di guida non riproducibili in una tradizionale galleria del vento. Grazie ad ANSYS, gli ingegneri di Volkswagen hanno potuto calcolare il bilanciamento ideale tra flusso d'aria di raffreddamento e perdita aerodinamica e definire un sistema di raffreddamento della batteria ottimale in modo da garantire le migliori prestazioni possibili del veicolo.
Attraverso la propria strategia di Pervasive Engineering Simulation, ANSYS, azienda fondata nel 1970 a Pittsburgh in Pennsylvania, supporta le aziende nella simulazione ingegneristica.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che hanno fatto con quest'auto è la stessa cosa che fanno sempre in questo settore...
I risultati istantanei del sw di calcolo sono fuffa pubblicitaria...ho testato il software che stanno pubblicizzando quando durante la beta lo lasciavano usare liberamente.. uno studio come questo è stato fatto sulla suite completa di ansys senza ombra di dubbio...
bio
PS: utilizzo ansys (mechanical e cfx principalmente) da oltre 10 anni...software di qualità ma le scelte di mercato (AIM prima e live Discovery ora) ampiamente discutibili...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".