Volkswagen inizia in autonomia la produzione di batterie per le proprie vetture elettriche
di Carlo Pisani pubblicata il 24 Settembre 2019, alle 12:41 nel canale Tecnologia
Una prima linea di produzione pilota infatti sarebbe già operativa nello stabilimento di Salzgitter (Bassa Sassonia), dove è già in programma in futuro la realizzazione di un sito industriale insieme all'azienda NorthVolt
Molte novità da Volkswagen per quanto riguarda il settore dei veicoli elettrici, dalla presentazione ufficiale della ID.3, al lancio delprototipo del suo futuro crossover ai risultati in ambito racing ottenuti con il prototipo ID.R, insomma tanta carne al fuoco, ma ancor di più tanto bisogno di batterie per far da "serbatoio" di energia su questi modelli.
Necessità che ha spinto il gruppo automobilistico ad intraprendere la strada di iniziare a produrre internamente le proprie batterie con una prima linea di produzione pilota già operativa nello stabilimento di Salzgitter (Bassa Sassonia), dove è già stata confermata in futuro la realizzazione di un sito industriale destinato alla produzione e sviluppo di componenti elettrici insieme all'azienda NorthVolt.
Stefan Sommer, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen AG ha così commentato questo nuovo ambito di produzione:
"La messa in servizio odierna della linea pilota è un passo importante sulla strada per costruire un gigafactory presso il sito di Salzgitter. Approfondiremo ulteriormente la nostra conoscenza dei processi produttivi in breve tempo. Ciò è importante al fine di modellare gli sviluppi futuri e quindi garantire prestazioni, costi e qualità. L'esperienza acquisita contribuirà anche a padroneggiare l'intera catena del valore per le batterie agli ioni di litio, dalle materie prime alla produzione fino al riciclaggio"
Nei prossimi 10 anni, Volkswagen prevede di produrre circa 22 milioni di veicoli elettrici tra 70 nuovi modelli elettrici, in concomitanza di questo annuncio si è parlato anche di uno sviluppo in parallelo alla produzione di una linea pilota per il riciclaggio delle batterie sempre all'interno del sito di Salzgitter con un data di entrata in servizio già nel 2020.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai più una volkswagen
Mai più una volkswagen
Mai più una volkswagen
Prima devono continuare a pagare:
http://www.ansa.it/sito/notizie/top...90ca28765e.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/top...90ca28765e.html
Pagare cosa? E soprattutto quando? Ho una delle Golf incriminate ed partecipato da subito alla class action di Altroconsumo ma ad oggi non si sà più niente.
Mai più una volkswagen
Temo che il peso politico della Germania nell'Unione Europea sia così grande che verrà tutto insabbiato o al massimo le daranno una multina...
Ma almeno ti hanno richiamato la Golf per fare delle modifiche o neanche quello?
Ma almeno ti hanno richiamato la Golf per fare delle modifiche o neanche quello?
Sì mi hanno inviato 2 raccomandate con la richiesta di presentarmi in un centro VW per degli interventi, cosa che mi sono ben guardato dal fare perchè:
1) sicuramente con quell'intervento avrei dovuto manlevarli da eventuali successive richieste di danni o altro;
2) ho letto che chi ha fatto fare l'intervento si è poi trovato con una macchina meno performante e con vari problemi.
Fonte helpcosumatori.it:
"In Italia sono 75mila le adesioni alla class action promossa da Altroconsumo davanti al Tribunale di Venezia. Si tratta di un processo lungo e complesso (l[B][U]a prossima udienza è prevista per la fine di marzo 2020, salvo rinvii)[/U][/B], che va avanti a colpi di udienze, atti e perizie tecniche con cui i legali di Altroconsumo stanno rispondendo ai tentativi del gruppo tedesco di contestare la legittima richiesta di risarcimento e il diritto a partecipare degli aderenti."
Se per risparmiare si limitano a modificare il software/mappatura della centralina allora è quasi sicuro che tagliano le prestazioni in qualche modo.
Dovrebbero fare delle modifiche hardware ma costerebbero troppo. Probabilmente costa meno rivolgersi alla Merkel per avere un aiutino...
Ah be se poi non sanno nemmeno loro come riconfigurare i parametri della loro centralina.. ma cosa fanno vanno a caso ? che tristezza
Gli utenti finali difficilmente caveranno qualcosa: arriverai a cambiar l'auto prima di eventuali risarcimenti.
VW è in buona compagnia:
http://www.ansa.it/canale_motori/no...fa8cc85343.html
e non è ancora finita.
E' in corso l'istruttoria Antitrust UE per il cartello sull'Adblue:
https://europa.eu/rapid/press-release_IP-19-2008_en.htm
Ma sì, godiamoci le future VW con le batterie fatte in casa, tanto gli acquirenti fanno in fretta a dimenticare quanto è successo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".