Volkswagen ID.R, al Nürburgring segna il giro veloce per la categoria elettrica
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Giugno 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
"Volkswagen ha raggiunto un'altra pietra miliare nell'elettromobilità, la ID.R ha girato al Nürburgring-Nordschleife in 6:05.336, più veloce di qualsiasi altro veicolo elettrico. Romain Dumas ha battuto il precedente record stabilito da Peter Dumbreck (GB, NIO EP9) nel 2017 per 40.564 secondi, con una velocità media di 206,96 km/h"
Vi avevamo già parlato del prototipo elettrico Volkswagen ID.R, auto da corsa che ha già trionfato alla famosa crono scalata Pikes Peak facendo segnare il tempo più basso in assoluto anche per la categoria delle auto a combustione; ora lo troviamo impegnato sul famoso circuito del Nürburgring-Nordschleife, con l'obiettivo, per il momento, di abbassare record del giro più veloce per la categoria auto a zero emissioni.
"Volkswagen ha raggiunto un'altra pietra miliare nell'elettromobilità, la ID.R ha girato al Nürburgring-Nordschleife in 6:05.336, più veloce di qualsiasi altro veicolo elettrico. Romain Dumas ha battuto il precedente record stabilito da Peter Dumbreck (GB, NIO EP9) nel 2017 per 40.564 secondi, con una velocità media di 206,96 km/h. L'ID.R ha sottolineato ancora una volta le straordinarie prestazioni della trazione elettrica di Volkswagen. Questa macchina da corsa a emissioni zero è il fiore all'occhiello del futuro ID completamente elettrico"
L'autista, Romain Dumas, ha commentato il suo nuovo risultato:
"Essere un detentore del record sulla Nordschleife mi rende incredibilmente orgoglioso. Per me, questa è la pista migliore e più difficile del mondo. Voglio ringraziare il team di Volkswagen Motorsport, che ha ancora una volta svolto un lavoro fantastico. L'ID.R è stata perfettamente preparata per il Nordschleife ed è stato molto divertente sperimentare la sua accelerazione e velocità"
Il record si è svolto con partenza qualche curva prima del traguardo, come fatto a suo tempo dalla precedente vettura, facendo segnare il tempo di 6:05.336 grazie, oltre alla bravura del pilota, ai 680 CV di potenza in abbinamento ad un peso inferiore alle 2.500 libbre (circa 1.130 kg) il tutto supportato da un pacco batteria da 43 kWh.
Quindi obiettivo raggiunto per la propria categoria, ora sicuramente il team si metterà al lavoro per cercare di battere il tempo generale detenuto dal pilota Timo Bernhard a bordo di una Porsche 919 Hybrid EVO, il quale ha fatto segnare l'impressionante tempo di 5:19.546, praticamente quasi un minuto più veloce rispetto a quanto fatto vedere dalla ID.R.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualcuno dica a VW che i primati non assoluti per vetture del genere lascian il tempo che trovano.
Ne servono di vitamine alla id-r... e penso che il record della 919 rimarrà li per moooolto tempo, come il precedente del resto
....e che non si e' incendiata come un fiammifero!
E per quale motivo? SONO a zero emissioni.....mi dici cosa emettono nell'aria dagli scarichi che neanche hanno?
Nessuno dice a "zero IMPATTO ECOLOGICO".....ma a emissioni zero e' una definizione piu' che corretta dato che non emettono un bel niente nell'aria, infatti non hanno neanche gli scarichi quindi non e' assolutamente fuorviante ma e' verita'.
Ne servono di vitamine alla id-r... e penso che il record della 919 rimarrà li per moooolto tempo, come il precedente del resto
Per forza. La 919 andava a 320 a fatica, poi col boost raggiungeva i 350 di velocità massima. La velocità più alta della ID è stata di 271 se non vado errato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".