Volkswagen
Volkswagen ID.R, al Nürburgring segna il giro veloce per la categoria elettrica
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Giugno 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
"Volkswagen ha raggiunto un'altra pietra miliare nell'elettromobilità, la ID.R ha girato al Nürburgring-Nordschleife in 6:05.336, più veloce di qualsiasi altro veicolo elettrico. Romain Dumas ha battuto il precedente record stabilito da Peter Dumbreck (GB, NIO EP9) nel 2017 per 40.564 secondi, con una velocità media di 206,96 km/h"
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEntrambe sono auto da corsa che rispettano il regolamento dei rispettivi campionati:
FIA WEC - 2019 TECHNICAL REGULATIONS FOR LMP1 PROTOTYPE HYBRID
https://www.fia.com/file/76010/download/9837
Ma il punto è un altro.
Ho riportato il tempo 919 Evo per rendere l'idea di un auto fuori dal comune, non solo a livello di potenza, ma soprattutto a livello telaistico e di carico aerodinamico.
Quindi un auto full electric che si è piazzata alle spalle di quel mostro lì, è sicuramente degna di nota.
FIA WEC - 2019 TECHNICAL REGULATIONS FOR LMP1 PROTOTYPE HYBRID
https://www.fia.com/file/76010/download/9837
Ma il punto è un altro.
Ho riportato il tempo 919 Evo per rendere l'idea di un auto fuori dal comune, non solo a livello di potenza, ma soprattutto a livello telaistico e di carico aerodinamico.
Quindi un auto full electric che si è piazzata alle spalle di quel mostro lì, è sicuramente degna di nota.
no, la 919 evo è proprio la 919 lmp1 senza in vincoli aero(alettoni), hybrid(% recupero e potenza erogata), ice(flusso del carburante) e sto solo elencando i più evidenti
informati!
(detto questo il record della 919 evo sarebbe già saltato l'anno scorso se non avesse piovuto in quanto erano a meno di un secondo in FP3, se quest'anno va come deve andare la mercedes lo distrugge)
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
(non so dove tu abbia letto che la VW è in qualche campionato visto che è un prototipo)
Rimango comunque curioso....perche' avere velocita' massima >400 Km/h, con una accelerazione 0-100 in meno di 2 secondi.......neanche stra-rinomate supersportive hanno quelle performances....quindi sono molto curioso di vedere se questi dati dichiarati, si riveleranno davvero effettivi.....perche' potrebbe essere un record su una vettura sportiva elettrica di serie e non da pista.
Aggiungo che chi e' gia' andato a vedere girare i prototipi...ne e' rimasto entusiasta. Questo non ha fatto altro che aumentare ulteriormente la mia curiosita'.
Sicuramente c'è molta curiosità, anche da parte mia, di scoprire le performance di un auto da 250.000 $, al fianco di auto di pari prezzo (Aventador) o pari potenza (Pininfarina Battista).
Il quarto di miglio su una Roadster, tocca farselo in apnea
Mi auguro che Tesla abbia lavorato molto bene sull'aerodinamica, sul telaio e sull'assetto, perchè a mettere tanta potenza sono buoni tutti, ma il difficile è la "resa", ed i costruttori europei non temono confronti.
informati!
(detto questo il record della 919 evo sarebbe già saltato l'anno scorso se non avesse piovuto in quanto erano a meno di un secondo in FP3, se quest'anno va come deve andare la mercedes lo distrugge)
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
(non so dove tu abbia letto che la VW è in qualche campionato visto che è un prototipo)
Non ho mai scritto che la VW i.d. r è in qualche campionato.
In ogni caso non sapevo che quel modello di Porsche fosse stato "sregolamentata", ma il discorso è un altro, ne ho già parlato.
Ormai
Non che Renault sia famosa per le sue elettriche sportive
informati!
(detto questo il record della 919 evo sarebbe già saltato l'anno scorso se non avesse piovuto in quanto erano a meno di un secondo in FP3, se quest'anno va come deve andare la mercedes lo distrugge)
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
(non so dove tu abbia letto che la VW è in qualche campionato visto che è un prototipo)
Veramente senza i limiti del regolamento bisognerebbe costruirla apposta per il ring. teoricamente le potenzialità maggiori le hanno le ruote coperte e non la F1.
Immagina un prototipo che utilizza la tecnologia dei maggiori costruttori di f1 ma a ruote coperte e senza limiti vari.
Certo modificare un'auto gia esistente ci sarebbe da discutere se f1 o sport prototipi
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
inezie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".