Una startup ha prodotto un pickup che si ricarica completamente in meno di 13 minuti

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Tecnologia Una startup ha prodotto un pickup che si ricarica completamente in meno di 13 minuti

Il segreto consiste in un pacco batterie montato sul veicolo particolarmente efficiente. La compagnia sta continuando a sperimentare, mentre ha lanciato una campagna di crowdfunding

 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheQ.25 Ottobre 2018, 08:06 #41
Comunque mi raccomando, nickel cobalto zinco rle litio considerateli ancora come finto rinnovabili e non fossili e limitate.
Ne riparleremo quando useranno le patate od i limoni come pacco batterie. Quelle sono rinnovabili veramente.
Opteranium25 Ottobre 2018, 09:25 #42
Originariamente inviato da: zappy
"col piede leggero" inquina meno un diesel euro 0 del 1990 che una elettrica, tutto considerato...

A parte che si parlava di percorrenze, ho forti dubbi su quanto dici..
TheDarkAngel25 Ottobre 2018, 10:31 #43
Originariamente inviato da: TheQ.
Comunque mi raccomando, nickel cobalto zinco rle litio considerateli ancora come finto rinnovabili e non fossili e limitate.
Ne riparleremo quando useranno le patate od i limoni come pacco batterie. Quelle sono rinnovabili veramente.


Hai citato solo metalli che di "fossile" non hanno niente e come caratteristica hanno la riciclabilità
Al più potresti contestare il dispendio energetico nel processo di riciclabilità ma nient'altro.

PS la ricerca nella produzione di batterie ha portato ad una letteralmente drastica riduzione di cobalto nelle batterie già oggi
TheQ.03 Novembre 2018, 15:30 #44
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Hai citato solo metalli che di "fossile" non hanno niente e come caratteristica hanno la riciclabilità
Al più potresti contestare il dispendio energetico nel processo di riciclabilità ma nient'altro.

PS la ricerca nella produzione di batterie ha portato ad una letteralmente drastica riduzione di cobalto nelle batterie già oggi


Indubbiamente i due campi di studio oggi sono tecniche di riciclaggio per ridurre le scorie prodotte e tecniche di accumulo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^