Una Mustang d'epoca su base moderna: ecco la muscle car elettrica ideata da Aviar Motors

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Tecnologia Una Mustang d'epoca su base moderna: ecco la muscle car elettrica ideata da Aviar Motors

Vi abbiamo già parlato dei progetti presentati qui in Europa da parte di Jaguar e di Aston Martin, ora invece vi mostriamo un'iniziativa proveniente dalla startup russa Aviar Motors ma basata su una tra le vetture più americane in circolazione, ovvero una Ford Mustang, precisamente l'iconico modello del 1967

 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jhoexp18 Dicembre 2018, 07:21 #11
Ma dove le scovate ste robe? Il sito è pieno di errori, grammaticali e non. L'auto non esiste ancora, sono solo rendering di un progetto che sembra usare una Model S come "donor car" per tutto, tranne che per la carrozzeria. Persino il logo della Aviar richiama quello Tesla palesemente. Non vi siete accorti che si tratta di una di quelle solite operazioni commerciali/pubblicitarie con dubbie finalità, dove naturalmente per ora c'è solo il sito e si aspetta innanzitutto che qualche ricco allocco prenoti/paghi sostanziosi anticipi...
Ork18 Dicembre 2018, 07:48 #12
Originariamente inviato da: inited
Che muoia, il sound. Di questa, delle Harley-Davidson eccetera. Pura aggressività e mancanza di rispetto per gli altri. Questa roba deve sparire, chi la apprezza si compri un disco e lo ascolti con le cuffie.


dai nonno, entra in casa che è tardi.
Marko#8818 Dicembre 2018, 07:57 #13
La Mustang è già inaccettabile con l'I6 al posto del V8, figuriamoci con un motore a pile... al diavolo le prestazioni, in certe auto è un discorso di passione e di sensazioni trasmesse.
Falcon8918 Dicembre 2018, 08:11 #14
Originariamente inviato da: jhoexp
Ma dove le scovate ste robe? Il sito è pieno di errori, grammaticali e non. L'auto non esiste ancora, sono solo rendering di un progetto che sembra usare una Model S come "donor car" per tutto, tranne che per la carrozzeria. Persino il logo della Aviar richiama quello Tesla palesemente. Non vi siete accorti che si tratta di una di quelle solite operazioni commerciali/pubblicitarie con dubbie finalità, dove naturalmente per ora c'è solo il sito e si aspetta innanzitutto che qualche ricco allocco prenoti/paghi sostanziosi anticipi...


La maggior parte, se non tutti, i progetti che arrivano dalla Russia sembrano bizzarri ed alquanto farlocchi, però, non so se per una questione di svincolo da brevetti, spesso si "ispirano" molto a cose esistenti per farle loro. E' comunque un modo per vedere le possibilità del mercato
Rigetto18 Dicembre 2018, 09:22 #15
Originariamente inviato da: Ork
dai nonno, entra in casa che è tardi.


Non mi pare il caso dai...
Ragerino18 Dicembre 2018, 09:36 #16
Il grandeschermo touchscreen se lo possono infilare lì dove non batte il sole. Su un auto del genere ci vuole una bella console con interruttori vecchio stile con lampadine che segnalano l'accensione singolarmente.
Ci puoi piazzare uno schermo di dimensioni modeste, per la radio e navigatore.
Rigetto18 Dicembre 2018, 09:40 #17
Originariamente inviato da: Ragerino
Il grandeschermo touchscreen se lo possono infilare lì dove non batte il sole. Su un auto del genere ci vuole una bella console con interruttori vecchio stile con lampadine che segnalano l'accensione singolarmente.
Ci puoi piazzare uno schermo di dimensioni modeste, per la radio e navigatore.


Concordo
andy4518 Dicembre 2018, 09:49 #18
Boh, sinceramente non ne vedo proprio l'utilità...da appassionato di auto d'epoca non riesco a concepire questi progetti, una mustang, così come una jaguar, una ferrari o una lamborghini, ma fosse anche una panda o una 500, sono passate alla storia non solo per le linee della carrozzeria, ma anche per delle soluzioni tecnologiche innovative, per i materiali usati, per la potenza del motore, per il sound dello scarico, o nel caso della 500 e della panda per quello che hanno rappresentato...
Trasformare vecchie auto in elettriche mi sembra solo un modo per dire: "non abbiamo idee per fare una macchina nuova con una linea decente, ma si dai trasformiamo una vecchia gloria in elettrica, così facciamo vedere quanto siamo bravi".
Mparlav18 Dicembre 2018, 10:07 #19
Il mercato delle repliche esiste da decenni, non è certo un'invenzione dell'ultima ora: si usano altri telai e motori reperiti sul mercato e s'infilano su una scocca ricostruita ad immagine e somiglianza di un modello storico.

Ci sono già in commercio repliche delle Mustang, giusto per citare il primo risultato di Google:
https://revologycars.com/who-we-are/

Questa della Aviar Motors è diversa per la fibra di carbonio e l'elettrico e lo scopo è quello di catturare nicchie di mercato diverse dagli altri.
s0nnyd3marco18 Dicembre 2018, 10:16 #20
Originariamente inviato da: Ginopilot
Bellissima l'auto originale, porcheria sta roba che vogliono fare. Voglio dire, che senso ha quest'auto senza il suo sound? Per non parlare di quello che saranno gli interni. Un non senso come tutti gli esperimenti simili.


THIS L'elettrificazione di auto classiche e' una porcata atomica. Inaccettabile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^