Toyota, il nuovo sistema a idrogeno è il 20% più efficiente e dura il doppio
di Nino Grasso pubblicata il 14 Febbraio 2025, alle 16:11 nel canale Tecnologia![Toyota, il nuovo sistema a idrogeno è il 20% più efficiente e dura il doppio](/i/n/ToyotaMain.jpg)
Toyota ha presentato il nuovo sistema di celle a combustibile di terza generazione, che promette una maggiore efficienza rispetto alle tecnologie attuali. L'obiettivo dell'azienda è accelerare l'adozione dell'idrogeno nel settore dei trasporti commerciali, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio.
Toyota ha annunciato il suo sistema di celle a combustibile di terza generazione, con le novità che dovrebbero portare a un'efficienza sensibilmente superiore rispetto ai sistemi attualmente in commercializzazione. L'obiettivo è accelerare la transizione verso un minor numero di emissioni di gas nocivi nell'ambiente, con il colosso che ritiene l'idrogeno come un "elemento chiave" di questa transizione.
Il nuovo cosiddetto 3rd Gen FC System di Toyota, frutto di anni di ricerca e sviluppo, rappresenta un passo avanti rispetto alle generazioni precedenti in diversi ambiti. Fra i benefici vi è un miglioramento della durata nel tempo fino a due volte superiore rispetto al sistema precedente, raggiungendo livelli paragonabili ai motori diesel. Questa longevità viene abbinata a un design che non richiede manutenzione, vantaggi che potrebbero rendere le celle a combustibile una scelta sempre più attraente per le flotte commerciali.
Toyota lancia il sistema FC di terza generazione
L'efficienza nei consumi di carburante è del 20% superiore, fattore che garantirà un'autonomia di crociera più elevata, che rappresenta oggi uno dei principali ostacoli all'adozione diffusa dei veicoli a idrogeno. Inoltre, Toyota ha dichiarato di aver ottenuto una "significativa riduzione" dei costi di produzione, grazie a innovazioni nella progettazione delle celle e nei processi di fabbricazione. L'azienda ha inoltre progettato il sistema per essere facilmente integrabile in una vasta gamma di veicoli commerciali, autovetture e applicazioni generiche, come generatori fissi, treni e navi, con l'obiettivo di accelerare l'adozione dell'idrogeno in diversi settori industriali.
Il lancio del sistema di terza generazione fa parte della strategia a lungo termine di Toyota per la creazione di una "società basata sull'idrogeno". L'azienda, che ha già venduto circa 28.000 unità del suo veicolo a celle a combustibile MIRAI in più di 30 paesi, sta ora puntando verso il settore commerciale. Dal 2019, Toyota ha fornito oltre 2.700 sistemi di celle a combustibile a più di 100 clienti in tutto il mondo, per applicazioni che vanno dagli autobus ai generatori di energia stazionari.
Il nuovo sistema di celle a combustibile rientra nella strategia di Toyota per la mobilità sostenibile: l'azienda sta lavorando per raggiungere la neutralità carbonica in tutta la sua attività in Europa, con l'obiettivo di ridurre del 100% le emissioni di CO2 di tutti i nuovi veicoli in Europa occidentale entro il 2035. Per raggiungere questo traguardo, Toyota sta offrendo una gamma completa di propulsori elettrificati, che include veicoli ibridi, ibridi plug-in, elettrici a batteria e a celle di combustibile. Come già scritto, l'azienda vede l'idrogeno come un "elemento chiave per la neutralità del carbonio" in vari settori dell'economia. Il 3rd Gen FC System di Toyota verrà mostrato per la prima volta al pubblico il 19 febbraio presso l'H2 & FC EXPO (International Hydrogen & Fuel Cell Expo) di Tokyo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoData una batteria da 100 kW continui (non di picco), una FC può avere la stessa potenza. Poi una batteria durerà 1 ora e dopo è scarica mentre una FC non è mai scarica (in teoria). Per esempio se arriva alla FC un tubo di metano verde e poi c'è uno stadio di conversione da CH₄ a H₂ che viene a sua volta convertito in elettricità dalla FC, allora la capacità è infinita. Il rendimento in questo caso sarà basso.
Quindi le batterie e le FC non sono paragonabili per molti aspetti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".