Tesla

Tesla, sistema a pannelli solari più grande al mondo sul tetto della Gigafactory

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Tecnologia Tesla, sistema a pannelli solari più grande al mondo sul tetto della Gigafactory

Sarà l'installazione a tetto più grande al mondo quella dei pannelli solari sulla Gigafactory di Tesla. Consentirà un approvvigionamento di circa 70 Megawatt/h

 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
speyer13 Gennaio 2017, 14:52 #11
Inventiamo unità di misura?
Quando impareranno i giornalisti?
speyer13 Gennaio 2017, 14:55 #12
I Wh misurano energia, ciò di cui si parla nell'articolo mi sembra potenza (quindi W).
Residui di carbonio?!?

Ma come si fa a scrivere così?
LASCO13 Gennaio 2017, 14:56 #13
Originariamente inviato da: Bellaz89
Non si capisce bene dove il dato di 70 MWh sia stato preso (ma poi in che lasso di tempo? un giorno? un anno? un'ora?). Sul sito che avete linkato c'e' solo l'informazione che la centrale avra' una potenza di picco di 70 MW. Non e' che vi siete inventati questo dato o vi siete confusi?




No. il consumo mondiale e' pari a circa 21000 TWh(fonte:wikipedia dati 2012) all' anno, ovvero una potenza media di circa 2400GW = 2400000 MW. Per fare una potenza uguale (contando una situazione irreale in cui tutti i pannelli stanno accesi in condizioni ottimali 24h/24h per 365 giorni) servirebbero 34000 Gigafactories.

PS: mi associo con chi dice che scrivere

Non si puo' vedere. Cambiatelo, siete un sito di tecnologia. E' inaccettabile questa poca comprensione sulle unita' di misura di energia su un articolo che parla di centrali elettriche(e non e' neanche la prima volta che fate errori del genere).


Volevo scrivere 18000 TWh e non 180 GWh.
Dunque in effetti non torna proprio la dichiarazione di Elon Musk.
Forse era una parte di un'intervista decontestualizzata.
Ad ogni modo, Gigafactory a regime dovrebbe avvicinarsi a 180 GWh, quindi siamo a 100 000 Gigafactory necessarie per l'elettricità mondiale.
Un fattore 1000 in più rispetto alla presunta dichiarazione di Musk (minuto 1.25 del seguente video) :

https://www.youtube.com/watch?v=iZm_NohNm6I


Forse si riferiva alle sole batterie? Dal video mi sembra poco chiaro.
RaZoR9313 Gennaio 2017, 16:43 #14
Originariamente inviato da: LASCO
Volevo scrivere 18000 TWh e non 180 GWh.
Dunque in effetti non torna proprio la dichiarazione di Elon Musk.
Forse era una parte di un'intervista decontestualizzata.
Ad ogni modo, Gigafactory a regime dovrebbe avvicinarsi a 180 GWh, quindi siamo a 100 000 Gigafactory necessarie per l'elettricità mondiale.
Un fattore 1000 in più rispetto alla presunta dichiarazione di Musk (minuto 1.25 del seguente video) :

https://www.youtube.com/watch?v=iZm_NohNm6I


Forse si riferiva alle sole batterie? Dal video mi sembra poco chiaro.
Certamente si riferisce alle sole batterie, dal momento che la Gigafactory produce appunto... batterie!
Notturnia13 Gennaio 2017, 18:27 #15
L'impianto da 320 MWp si trova a Longyangxia Dam, nella provincia di Qinghai

quello di tesla è un giocattolo
Notturnia13 Gennaio 2017, 18:38 #16
L'Italia conquista anche la trentaseiesima posizione con l'impianto di San Bellino (Padova) da 70,5 MWp
Notturnia13 Gennaio 2017, 19:58 #17
gli impianti che ho elencato io sono a terra e non a tetto, pardon.
d'altro canto lui ha fatto una città coperta per cui c'era spazio :-D
+Benito+14 Gennaio 2017, 00:02 #18
Originariamente inviato da: Bellaz89
Non si capisce bene dove il dato di 70 MWh sia stato preso (ma poi in che lasso di tempo? un giorno? un anno? un'ora?). Sul sito che avete linkato c'e' solo l'informazione che la centrale avra' una potenza di picco di 70 MW. Non e' che vi siete inventati questo dato o vi siete confusi?


Aggiungo che se l'impianto è da 70 MW di picco, la producibilità sarà nell'intorno di 85-95 GWh/anno, che portano ad uno sfruttamento medio su 3 turni, pensando ad un'efficienza di conversione e accumulo dell'80%, di circa 8MW medi continui. Non sono tanti ma nemmeno pochissimi.
ArteTetra15 Gennaio 2017, 00:50 #19
Mamma mia. Processo di produzione di questo articolo:
- Prendere l'articolo originale da Electrek
- Tradurlo con Google Traduttore o simili
- Aggiungerci errori e strafalcioni vari.

Il problema è che la gente li legge questi articoli. E se non sono esperti in materia, "impareranno" delle cose completamente sbagliate. L'unica cosa peggiore di non essere informati è essere male informati.

Un chiarimento per LASCO. Musk si riferiva al fatto che sarà necessario dotarsi di sistemi di stoccaggio per riuscire a coprire tutto il nostro fabbisogno energetico da fonti rinnovabili (principalmente fotovoltaico). Con la quantità di batterie prodotte da 100 Gigafactories si riuscirebbe appunto a raggiungere questo obiettivo.
GTKM15 Gennaio 2017, 12:42 #20
Originariamente inviato da: ArteTetra
Mamma mia. Processo di produzione di questo articolo:
- Prendere l'articolo originale da Electrek
- Tradurlo con Google Traduttore o simili
- Aggiungerci errori e strafalcioni vari.

Il problema è che la gente li legge questi articoli. E se non sono esperti in materia, "impareranno" delle cose completamente sbagliate. L'unica cosa peggiore di non essere informati è essere male informati.

Un chiarimento per LASCO. Musk si riferiva al fatto che sarà necessario dotarsi di sistemi di stoccaggio per riuscire a coprire tutto il nostro fabbisogno energetico da fonti rinnovabili (principalmente fotovoltaico). Con la quantità di batterie prodotte da 100 Gigafactories si riuscirebbe appunto a raggiungere questo obiettivo.

Conviene leggere direttamente i commenti, si hanno molte più informazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^