TeslaTesla

Tesla Semi: il camion elettrico costa molto meno del previsto

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tecnologia Tesla Semi: il camion elettrico costa molto meno del previsto

A sette giorni dalla presentazione un nuovo dato fa parlare di Tesla Semi: il prezzo. Il costo di accesso al camion a trazione 100% è infatti pari a $150,000 per la versione 'light' da 300 miglia di autonomia e di $180,000 per quella da 500 miglia

 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy24 Novembre 2017, 14:40 #11
assurdo proporre camion elettrici di queste dimensioni.
esistono già i [b][COLOR="Red"]treni[/COLOR][/b] x il trasporto pesante ed a vasto raggio.

semmai servono furgoni
Lampetto24 Novembre 2017, 14:44 #12
Originariamente inviato da: zappy
assurdo proporre camion elettrici di queste dimensioni.
esistono già i [b][COLOR="Red"]treni[/COLOR][/b] x il trasporto pesante ed a vasto raggio.

semmai servono furgoni


Prova a togliere i Camion in Italia per vedere cosa fai con i treni...
Riguardo questo Camion mi sembra delle dimensioni di un normale autoarticolato o bilico, senza considerare che negli USA sono permessi veri e propri Autotreni, con 2 o più rimorchi..
marchigiano24 Novembre 2017, 14:45 #13
un conto è annunciare il prezzo, un conto venderli sul serio

è anche vero che in un camion il costo del motore e trasmissione è molto alto quindi risparmiando su questi hanno più margine per le batterie
/Norway\24 Novembre 2017, 14:49 #14
Originariamente inviato da: zappy
assurdo proporre camion elettrici di queste dimensioni.
esistono già i [b][COLOR="Red"]treni[/COLOR][/b] x il trasporto pesante ed a vasto raggio.

semmai servono furgoni


Tu non hai idea di cosa voglia dire movimentare delle merci.
Se dovessi affidare le spedizioni della mia produzione ad un treno, avrei già chiuso.
Piedone111324 Novembre 2017, 15:25 #15
Originariamente inviato da: /Norway\
Tu non hai idea di cosa voglia dire movimentare delle merci.
Se dovessi affidare le spedizioni della mia produzione ad un treno, avrei già chiuso.


Eppure in un futuro non troppo lontano ci vedo bene un semirimorchio ibrido che ti portano in fabbrica su gomma e poi una volta carico/scarico lo riportano in stazione.

Per il resto in Italia senza gomma oggi saremmo tutti alla canna del gas
300024 Novembre 2017, 15:33 #16
Deve costare il 50% in meno ed avere il doppio di autonomia.
Lelevt24 Novembre 2017, 16:11 #17
Musk è il genio dell'hype.
Questa è l'unica cosa sicura. Se vedremo mai realizzate tutte le sue "sparate" compresa questa, è tutto da vedere.
avvelenato24 Novembre 2017, 16:29 #18
Bisognerebbe valutare il TCO di avere una flotta e una rete distribitiva adeguata (dubito si possano ricaricare totalmente nelle stazioni di ricarica tesla; anche se gestendo con furbizia le pause obbligatorie dei camionisti potrebbero essere usate per estendere ulteriormente il range).
Ad occhio credo si tratti di una soluzione di nicchia, adatta a territori vasti e dai percorsi lineari come quello americano. Sono sicuro che se il prezzo è stato contenuto così in basso è per renderlo sufficientemente concorrenziale in determinati scenari d'uso.

Sarà curioso vedere chi saranno i primi clienti.
Mparlav24 Novembre 2017, 17:01 #19
Originariamente inviato da: avvelenato
Bisognerebbe valutare il TCO di avere una flotta e una rete distribitiva adeguata (dubito si possano ricaricare totalmente nelle stazioni di ricarica tesla; anche se gestendo con furbizia le pause obbligatorie dei camionisti potrebbero essere usate per estendere ulteriormente il range).
Ad occhio credo si tratti di una soluzione di nicchia, adatta a territori vasti e dai percorsi lineari come quello americano. Sono sicuro che se il prezzo è stato contenuto così in basso è per renderlo sufficientemente concorrenziale in determinati scenari d'uso.

Sarà curioso vedere chi saranno i primi clienti.


https://www.engadget.com/2017/11/23...ic-truck-price/

si parla di un ordine da parte di una grossa società canadese di distribuzione (Loblaw).
Inoltre Walmart pianifica di provare quei Tesla Semi.
zappy25 Novembre 2017, 18:12 #20
Originariamente inviato da: Piedone1113
Eppure in un futuro non troppo lontano ci vedo bene un semirimorchio ibrido che ti portano in fabbrica su gomma e poi una volta carico/scarico lo riportano in stazione.

infatti, è proprio quel che penso.

non ha senso il maxi camion che fa mezza italia. piccoli mezzi che convergono in stazioni di carico, trano x la lunga distanza, e ridistribuzione tramite piccoli mezzi a destinazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^