Tesla

Tesla rompe con Mobileye dopo l'incidente mortale

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Tecnologia Tesla rompe con Mobileye dopo l'incidente mortale

Tesla interrompe la collaborazione con Mobileye, startup che ha fornito alla società fondata da Elon Musk i chip necessari per il funzionamento del sistema di guida semi-automatica delle vetture Tesla. L'azienda potrebbe sviluppare in proprio la tecnologia necessaria all modalità Autopilot.

 
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Persilù28 Luglio 2016, 19:10 #11
Originariamente inviato da: Pino90
Scusami, cerco di spiegarmi meglio, ero di fretta. La mia non è una polemica linguistica, ma proprio una frase che non comprendo: al di là di una telecamera, quale altro sensore che può essere adatto allo scopo di guidare una automobile è influenzato dal colore degli oggetti e/o dalla quantità di luce presente? E allora perché non chiamarlo telecamera? A me sembra proprio che questa volta Mobileye abbia venduto una tecnologia veramente immatura, con conseguente rottura dei rapporti con Tesla...


Beh.
I sensori di prossimità sono certamente i meno adatti allo scopo.
A seconda se sono induttivi o capacitivi, rilevano oggetti che si trovano a distanze che vanno da pochi mm a pochi cm. Insufficienti per prendere decisioni tempestive nel caso dell'incidente di Tesla.
Quindi direi che a tutti gli effetti, è proprio una telecamera che in questo contesto si fa fregare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^