Tesla
Tesla Roadster, fra gli optional anche dei 'propulsori di razzi': ecco come funzioneranno
di Nino Grasso pubblicata il 11 Giugno 2018, alle 19:01 nel canale Tecnologia
Il pacchetto optional SpaceX comprenderà diversi "propulsori di razzi" che miglioreranno drasticamente le prestazioni di Tesla Roadster sia in accelerazione che in frenata. Il tutto, però, a scapito degli esili sedili posteriori per i passeggeri
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa cosa che più mi affascinava della F1 è la guida centrale, che in pista significa bilanciamento perfetto.
Ed un design pulito ed al tempo stesso bellissimo
Stessa sorte toccò anche alla mitica Lancia Stratos.
Tesla usa le stime EPA combined, che non sono per niente come dici tu dal momento che includono sia guida in un ambiente urbano (con molteplici frenate ed accelerate) sia guida in autostrada (non certo bassa velocità
è normale che la macchina faccia 1000km in condizioni normali, dato che il pacco batteria da 200kWh è praticamente 4x quello di Model 3 e 2x quello del top di gamma Model S.
In condizioni ottimali questa macchina dovrebbe fare circa 2000km.
Aggiungiamo che una Veyron fa in media 4km/l, ovvero circa 40 centesimi a chilometro. La Roadster dovrebbe aggirarsi intorno ai 4 centesimi (1000km con 200kwh fanno 5km/kWh [una Leaf ne fa 10]).
By(t)e
By(t)e
1 Kwh costa su per giù 5 centesimi... Quindi è 1 cent a km per la Roadster..
EDIT: no niente, cavolata mia.. Avevo letto il prezzo della sola materia prima..
EDIT: no niente, cavolata mia.. Avevo letto il prezzo della sola materia prima..
Ho messo quanto pago io, ma centesimo più centesimo meno il costo è quello.
Ai SuperCharger Tesla pagano 25 centesimi (sempre che per quest'auto non li rendano nuovamente gratuiti), con il vantaggio di caricare fino a 150kW (e per riempire 1000kWh ce ne vuole
By(t)e
E non oso immaginare quanto possa pesare una batteria da 200Kw/h!
Infatti anche la Bugatti con le sue due tonnellate di peso, in pista non è che se la cavi propro benissimo...
E non oso immaginare quanto possa pesare una batteria da 200Kw/h!
Infatti anche la Bugatti con le sue due tonnellate di peso, in pista non è che se la cavi propro benissimo...
Si può ipotizzare. La densità della batteria della P100 è 213 Wh/kg, quindi farebbero circa 939kg.
La stima è pessimistica, in quanto la densità dovrebbe essere maggiore (per lo meno la tendenza è questa). Con buona approssimazione possiamo pensare ad un pacco batteria intorno ai 890kg, con la tecnologia attuale..
Dal tuo link è però interessante notare come la Bugatti sia dietro già adesso alla Tesla (si alla P100D che P85D), per quanto quello possa considerarsi un valore attendibile (non ne ho idea).
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".