Tesla
Tesla Roadster, fra gli optional anche dei 'propulsori di razzi': ecco come funzioneranno
di Nino Grasso pubblicata il 11 Giugno 2018, alle 19:01 nel canale Tecnologia
Il pacchetto optional SpaceX comprenderà diversi "propulsori di razzi" che miglioreranno drasticamente le prestazioni di Tesla Roadster sia in accelerazione che in frenata. Il tutto, però, a scapito degli esili sedili posteriori per i passeggeri
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFarà più di 1000 km ad una determinata velocità (bassa), senza accelerare, senza frenare, su un determinato tipo di asfalto, ad una determinata temperatura, ecc...
Falle fare 200km con una guida vivace e vediamo quanti altri ne riesce a fare...
La Bugatti Veyron alla massima velocità si beve i 100 litri di benzina del suo serbatoio in poco più di 10 minuti.
Ed non e casuale.... butti anche le gomme nuove di zecca... durano quanto un serbatoio...
Si, 20 mila e più € di gomme! Comunque il mio discorso era per dire che tanta potenza da qualche parte la deve tirare fuori, non ha senso parlare di consumi in ambito supercar. Non è un parametro che uno considera quando fà un acquisto di quel tipo. Tra l'altro un'auto di quella categoria non costa tanto solo per il motore che ha, ma per tutta una serie di altre dotazioni. Per fare un'auto serve know-how in cose che vanno oltre il semplice motore.
Al momento ce solo il golf di decente ma 200km effettivi di autonomia
C'è anche la nuova Nissan Leaf che non è male.
L'anno prossimo dovrebbe uscire anche la versione da 60kw, che dovrebbe avere 360km di autonomia (contro i 240 dell'attuale da 40kw), ma temo che il prezzo non sarà poi molto distante a quello della Tesla Model 3...
https://www.youtube.com/watch?v=FBQ0PSxPRjc
Possibile che all'epoca non ci accorgessimo di quanto fosse finta la macchina che faceva i salti??
A 1.02 perde pure il cofano!
E pensare che non me ne perdevo una puntata...
se è per questo allora non sarebbe nemmeno da considerare l'inquinamento e la co2 che emettono, in quanto sono auto usate per sbaglio la domenica che faranno meno di 5000 km ogni anno..
Se avessero messo la "R" maiuscola forse, ma avrebbe voluto dire un'altra cosa
LOL ho pensato la stessa cosa
Infatti casomai la traduzione era "propulsori a razzo" (aria compressa o meno).
Al momento ce solo il golf di decente ma 200km effettivi di autonomia
La potenza del motore nelle EV non è direttamente collegabile all'autonomia. Un motore elettrico da 100cv ed uno da 300 hanno un'efficienza simile, ovvero alla stessa velocità consumano la stessa quantità di energia (più o meno).
Per dire, la vecchia Leaf con motore da 110cv:
https://ev-database.uk/car/1020/Nissan-Leaf-30-kWh
e la Model3 da 201cv:
https://ev-database.uk/car/1060/Tesla-Model-3
Hanno un'efficienza simile (265W/miglio la Nissan, 250w/miglio la Tesla).
Ovvio che si parla di efficienze i utilizzo quotidiano, se vai ad utilizzare tutta la potenza del motore quello più potente per forza consumerà di più.
By(t)e
sono uscite decine di hypercar
Laferrari, Chiron, Porsche 918 o anche la McLaren P1...
ma niente
la McLaren F1 resterà sempre irraggiungibile nei sogni degli appassionati!
non sono un patito di questi "cosi" da laferrari è già storia, ha un design talmente innovativo che sarà ispirazione per svariate generazioni di future supercar.
sulla F1 io penso che la macchina più bella del periodo era la Ford gt, la cosa che mi ha sempre fatto sorridere è che al tempo non riuscivano a venderle perchè la marca non era prestigiosa
Falle fare 200km con una guida vivace e vediamo quanti altri ne riesce a fare...
La Bugatti Veyron alla massima velocità si beve i 100 litri di benzina del suo serbatoio in poco più di 10 minuti.
Tesla usa le stime EPA combined, che non sono per niente come dici tu dal momento che includono sia guida in un ambiente urbano (con molteplici frenate ed accelerate) sia guida in autostrada (non certo bassa velocità
è normale che la macchina faccia 1000km in condizioni normali, dato che il pacco batteria da 200kWh è praticamente 4x quello di Model 3 e 2x quello del top di gamma Model S.
In condizioni ottimali questa macchina dovrebbe fare circa 2000km.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".