TeslaApple
Tesla realizzerà la vera rivoluzione tecnologica, non Apple. Parola di Steve Wozniak
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Maggio 2017, alle 17:21 nel canale Tecnologia
Il co-fondatore di Apple scommette su Tesla per la rivoluzione tecnologica in arrivo nei prossimi mesi o anni. L'azienda di Elon Musk ha le qualità per realizzare qualcosa che nessuno ha mai fatto ancora. Apple purtroppo potrebbe solo guardare.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- Auto elettrica con autonomia 5-10 volte superiore a quello che i soliti marchi propongono (Model S ha avuto vendute superiori a Classe S, Serie 7 e Audi A8 messi insieme)
- Le battery pack da casa
- Le future Model 3, per la classe media
Va benissimo essere fan di tesla.. ma la Mercedes classe S ha battuto nuovamente la tesla s da sola.. 11.600 per Mercedes e 10.800 per tesla.
Tesla ha fatto un bel passo avanti ma costa anche mediamente meno di tutte quelle che hai citato tu..
Va bene che è seconda.. ma non diciamo numeri a caso.. le tre che hai citato battono 2:1 tesla se messe assieme..
Ad ogni modo spero che gli vada bene il futuro ma continuò a sognare un V8 e non un litio
Guarda in Olanda o Norvegia, un pelo più avanti nelle energie rinnovabili.
è stata tesla ad innovare... vabbe..
Stai scherzando vero??? Cioè tu vuoi veramente paragonare l'innovazione portata da Tesla con quella portata da Nissan?? Vuoi veramente paragonare la Model S con la Leaf?? Roba da matti!!
Mai nominare il nome di Apple invano!!!
Invece, nonostante la sua storia e la sua vita molto coerente ( il famoso Apple I Woz, e non Jobs, lo sviluppò e lo costruì per uso personale da bravo geek del tempo ), credo che abbia ragione.
Facciamo un piccolo riassunto storico sulle " big thing " Apple che hanno lasciato il segno:
- 1976/77: fondazione di Apple grazie ad Apple I... Il mondo dei comuni mortali, in realtà una piccola cerchia ancora, scopre il personal/home computing. Tutti possono imparare a programmare con poca spesa ed usare un vero computer, ovvero come lo conosciamo oggi, per le proprie attività.
- 1977: Apple II e successivi... Si avvia la produzione di massa di un PC completo di tastiera, connessioni e tastiera. L'home computing si apre davvero al mondo intero.
- 1984: Macintosh... dopo il flop di LISA ispirato al progetto Alto del PARC, Apple propone il primo PC su larga scala con interfaccia grafica semplice da usare. Nonostante non sfondi veramente diventa comunque un punto di riferimento per tutti, Microsoft compresa che dopo aver sviluppato Word ( ebbene si nacque proprio per il Mac
- 1987: Hypercard... Apple introduce l'ipertesto e la sua programmazione su Macintosh. E' una rivoluzione soprattutto in ambito didattico/formativo e nel flusso di lavoro su archivi ed altro. Compare il concetto di programmazione ad oggetti ed è un primo passo verso HTML.
- 2000/01: iPod & iTunes... viene completamente rivoluzionato il mercato della musica e, successivamente, dei contenuti digitali. Le case discografiche alla fine accettano di portare i loro autori sulle piattaforme digitali di distribuzione e cederanno sui DRM.
-2007: iPhone... è storia ancora recente anche se son passati 10 anni. Il primo aveva grossi limiti ma ha aperto una strada che tutti hanno seguito nella creazione del più grande mercato in assoluto, quello degli smartphone, per fatturato e profitti. A parte qualche nome eccellente come Nokia e RIM.
-2017: ... dopo 10 anni da iPhone cosa ha rivoluzionato Apple? Nulla!! Ad eccezione di iPad nel 2010 nato dalla costola di iPhone, abbiamo assistito ad una mera e leziosa riproposizione delle solite cose. Migliorate si, più belle, più curate... ma sempre le solite cose. Anzi, ad essere sinceri, per quanto riguarda il mondo Macintosh Apple ( per sua stessa ammissione ) ha subito una specie di involuzione!!
Trent'anni fa, ma anche 20, Apple guardava avanti con capacità innovativa, oggi?
Siamo alle " minchiatine " della TouchBar sui MacBook Pro, di Apple Watch e dei suoi programmi " salutisti " o di Apple Pay... Quindi Woz non è che l'abbia proprio fuori dal vasino!!!!
tutti quelli che hanno fatto una sola cosa geniale, visto che non ne hanno fatte altre, sono degli stupidi imbecilli, da Einstain a Eulero.
tu invece che collezioni Nobel, che ne pensi? perchè il peso di quello che scrivi cambierà la storia.
Ohi...Einstein ha fatto una sola cosa geniale? Daje...non nominarlo invano!
Mi vengono in mente due o tre cosucce:
- relatività generale
- relatività ristretta
- postilla alla RR: E=mc2 (giusto per precisare...)
- effetto fotoelettrico (e premio nobel, così per gradire)
- moto browniano e determinazione dimensioni molecole
- altre cose che al momento non ricordo
Mi vengono in mente due o tre cosucce:
- relatività generale
- relatività ristretta
- postilla alla RR: E=mc2 (giusto per precisare...)
- effetto fotoelettrico (e premio nobel, così per gradire)
- moto browniano e determinazione dimensioni molecole
- altre cose che al momento non ricordo
bhè, pure Eulero si diede da fare...
ma comunque è poco rilevante davanti alle goccie di sapere dell'utente in quote...
tipo... quando la gente non ha nulla da dire perchè scrive?
Excel?
Comunque sì, Microsoft ai tempi era un partner molto stretto di Apple.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".