Tesla? Molto più sicura di un'auto normale secondo le statistiche, soprattutto con Autopilot
di Roberto Colombo pubblicata il 19 Aprile 2021, alle 10:41 nel canale TecnologiaTesla ha pubblica costantemente i dati relativi agli incidenti in cui sono state coivolte le sue auto elettriche, confrontandoli con la media rilasciata dalla NHTSA: i risultati sono decisamente a favore delle auto di Elon Musk
Le auto connesse rendono più facile anche la raccolta di dati statistici e la creazioni di serie storiche. Tesla pubblica costantemente i dati relativi agli incidenti in cui sono state coinvolte le sue auto elettriche, confrontandoli con la media rilasciata dalla NHTSA [National Highway Traffic Safety Administration].
Tesla with Autopilot engaged now approaching 10 times lower chance of accident than average vehicle https://t.co/6lGy52wVhC
— Elon Musk (@elonmusk) April 17, 2021
Il dato più recente della NHTSA è di un incidente ogni 484.000 miglia percorse, leggermente in discesa rispetto al dato del 2020, pari a un incidente ogni 479.000 miglia percorse, ma peggiore rispetto al un incidente ogni 498.000 miglia del 2019.
Incidenti: Tesla più sicura della media
Di contro i dati rilevati da Tesla parlano nel Q1 2021 di un incidente ogni 4,19 milioni di miglia percorse con Autopilot attivato, un incidente ogni 2,05 milioni di miglia percorse con Autopilot disattivato, ma con le funzioni assistenza alla guida e di sicurezza attivate e di 978.000 miglia quando queste sono disattivate.
Il dato migliore relativo alla guida con Autopilot è del Q1 2020, quando erano stati registrati in media un incidente ogni 4,68 milioni di miglia. Scorrendo la lista dei dati è interessante vedere come ci sia una certa variabilità tra i dati, ma anche come quello con la maggiore variabilità sia il dato relativo agli incidenti che sono avvenuti quando le funzioni di sicurezza e assistenza alla guida erano disattivate, segnale che resta sempre l'uomo l'elemento di maggiore influenza sul numero di incidenti.
È interessante anche andare a dare uno sguardo ai dati relativi agli incendi, che per le auto elettriche sono una preoccupazione per molti utenti. Anche in questo caso Tesla si dichiara molto più sicura della media: il dato delle auto elettriche di Elon Musk è andato migliorando in questi anni (un incendio ogni 170-175-205 milioni di miglia percorse rispettivamente negli anni 2018-2019-2020), contro una media nazionale, rilevata dal National Fire Protection Association di un caso di incendio ogni 19 milioni di miglia percorse. I dati della NFPA tengono conto anche degli incendi non legati ai veicoli (incendi dolosi, incendi di edifici): nel suo caso Tesla nel 2018 aveva dichiarato che questo tipo di eventi rappresentava circa il 15% degli incendi in cui sono state protagoniste le sue auto.
È notizia di oggi quella di un incidente mortale che vede protagonista una Tesla, ma i cui contorni sono tutti ancora da capire: sembra infatti che l'Autopilot fosse attivo, ma non ci fosse nessuno al posto di guida.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info19 APR Tecnologia
Tesla? Molto più sicura di un'auto normale secondo le statistiche, soprattutto con Autopilot
19 APR Tecnologia
Incidente mortale con una Tesla: colpa dell'autopilot o negligenza umana?
secondo la teoria del panino (politico)
la notizia migliore va messa sopra quella brutta
così la neutralizza
in quasi 1 milione di km non ho ancora fatto un incidente per colpa mia ma ammetto che da quando ho auto con sistemi anticollisione è più facile affidarsi a loro ed in certi casi hanno evitato che un ritardo nel frenare potesse essere un problema (come spesso avvisano di problemi che non ci sono..) ma almeno due volte in 20 anni mi hanno evitato di scoprire se avrei avuto un problema anticipando la frenata..
se Tesla avesse la stessa percentuale di incidenti con e senza autopilot questa sarebbe la notizia ma dire che l'acqua calda è più calda di quella fredda non mi pare una notizia..
Sarebbe bello invece confrontare gli incidenti con auto pilot e senza autopilot inserito (ma con gli altri adas) con quello di vetture con adas e non con la bolgia dove esistono ancora una marea di veicoli senza anticollisione, senza frenata d'emergenza etc.. tanto per capire se ci sono sistemi di prevenzione degli incidenti migliori o peggiori o proprietari di auto più o meno spericolati.
non credo che il sistema di prevenzione degli incidenti di Tesla sia migliore di quello di Mercedes, Audi o BMW solo perchè è Tesla..
https://hypercharts.co/tsla/safety
tanto per citarne qualcuna sui sistemi di guida autonoma ed eventuali problemi banali (disattivazione senza avviso per esempio)
si ma quello è quello che ha scritto Tesla che preferisce confrontarsi con la media dei veicoli in america e non con altre auto dotate di adas ..
è fumo negli occhi..
molte case sono migliori di tesla come sicurezza attiva a quanto pare dai test delle riviste specializzate anche in america..
per cui la mia domanda resta li..
come se la cava una model S contro una Mercedes classe S ? quanti incidenti ha avuto la Classe S nel 2020 per km fatto ?
Va bene che la notizia originale è in miglia.... ma almeno convertirle in KM durante la traduzione dell'articolo credo sia fattibile per la redazione.
Attualmente i paesi che utilizzano ufficialmente il sistema imperiale sono:
1)Liberia
2)Birmania
3)USA
pari a meno del 5% della popolazione mondiale
P.s. in Birmania stanno passando al sistema metrico decimale
è fumo negli occhi..
molte case sono migliori di tesla come sicurezza attiva a quanto pare dai test delle riviste specializzate anche in america..
per cui la mia domanda resta li..
come se la cava una model S contro una Mercedes classe S ? quanti incidenti ha avuto la Classe S nel 2020 per km fatto ?
magari in giro per la rete trovi questi dati, penso le varie case automobilistiche abbiano tutto l'interesse di dimostrare la validità dei propri sistemi. ovvio che se fossero nettamente inferiori alla concorrenza potrebbero decidere di non pubblicarli
stando sempre a istat in Italia ci sono 50 milioni di veicoli e un italiano mediamente percorre 12 mila km/anno..
tenendo conto delle sole automobili abbiamo 38 milioni di automobili.. ipotizzando che ogni famiglia abbia 2 auto in Italia, mezzi commerciali esclusi, si percorrono almeno 228 miliardi di km/anno ovvero 1 incidente ogni 1.3 milioni di km..
da prendere con le pinze visto che negli incidenti conteggiano solo quelli con almeno 1 ferito e non quelli avvenuti in parcheggio o senza danni alle persone ma solo alle cose.. e che non trovo i km percorsi in Italia e sono esclusi i veicoli commerciali che di Km ne macinano..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".