PorscheTeslaTesla
Tesla Model S: sfiderà la Porsche Taycan al Nürburgring
di Mattia Speroni pubblicata il 09 Settembre 2019, alle 20:01 nel canale Tecnologia
Elon Musk ha annunciato che porterà una Tesla Model S al Nürburgring. L'intenzione, non dichiarata, è quella di sfidare la nuova Porsche Taycan che è riuscita a strappare un tempo di 7 minuti e 42 secondi sulla pista tedesca.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa si sa gia' nick....i 1000 Km li raggiunge solo con meta' dei motori spenti e limitatore attivo.
Il problema pero'....e' che quei motori li puoi accendere, e spegnere il limitatore.
Poi fara' anche solo 200 dei 1000 km dichiarati.....ma li fa viaggiando come un missile terra terra.
Tanto manca poco al 2020....quando quella Tesla Roadster uscira' in strada, saranno tante le stra-blasonate supercars che si metteranno a piangere.....e lo dice uno che non e' Musk-fan eh....io lavoro in FCA.
Ma la Roadster ha lasciato a bocca aperta anche me, sinceramente....ed e' giusto ammetterlo.
Musk lo ha dichiarato chiaramente eh...."Per me, la nuova Roadster e' solo un costo....una perdita...non sono interessato a venderne tante anzi....l'importante era vincere la scommessa."
Fidati.....quella 2 posti e' un mostro con 4 motori elettrici, 1 per ruota....dalla potenza smisurata....tutto il resto e' batterie.
Su strada le corse non si fanno.
I prodotti sportivi solitamente non vengono valutati unicamente dalla performance pura, ma essendo prodotti il cui fine principale risiede nello status symbol che attribuiscono, di solito incidono molto di più sound, design e il brand e l'esperienza di guida. Per ogni vettura sportiva che comperi ce ne sarà sempre una sempre con numeri maggiori.
Alla fine sono prodotti commerciali che per quanto prestazionalmente elevati vengono concepiti prima di tutto per vendere nelle loro fasce di mercato o per scopi pubblicitari.
Le corse vere, le vetture vere e la competenza di un costruttore nelle corse stanno altrove.
Comunque 200Km a "farfalla" aperta ( se possiamo sempre usare questa espressione ) per me è anche ottimistico.
Su strada le corse non si fanno.
I prodotti sportivi solitamente non vengono valutati unicamente dalla performance pura, ma essendo prodotti il cui fine principale risiede nello status symbol che attribuiscono, di solito incidono molto di più sound, design e il brand e l'esperienza di guida. Per ogni vettura sportiva che comperi ce ne sarà sempre una sempre con numeri maggiori.
Alla fine sono prodotti commerciali che per quanto prestazionalmente elevati vengono concepiti prima di tutto per vendere nelle loro fasce di mercato o per scopi pubblicitari.
Le corse vere, le vetture vere e la competenza di un costruttore nelle corse stanno altrove.
Come prestazioni ovviamente, concordo nel dire che le corse non si fanno in strada....ma da appassionato, sono davvero stupito dalle performances della nuova Roadster.....ho davvero poco altro da dire in merito, se non che bisogna esser MOLTO preparati fisicamente per guidare a piena potenza quella vettura....magari con una tuta anti-G da pilota di caccia...
Concordo eh....su tutto....e si, sui 1000 km dichiarati (che ripeto, sono raggiungibili solo a meta' motori spenti quindi 2 su 4....e col limitatore attivato)...credo che a piena potenza arrivi al massimo sui 200.
E' solo una prova di forza di Musk, come lui stesso ha ammesso...voleva vincere la scommessa a tutti i costi....e sempre per sua stessa ammissione, i costi (di sviluppo) sono stati MOLTO alti....al punto che e' una vettura che a Tesla non conviene vendere....nonostante il suo prezzo di vendita piuttosto alto, i margini di guadagno sono troppo bassi....quindi appunto non gli conviene.
E sembra anche ci sia riuscito.....con la nuova Roadster, che ti spara uno 0-100 in 1,9 e una velocita' di punta >400 km/h con una autonomia da 1000 Km di batterie.
E sticazzi aggiungo.
Avete idea di cosa vuol dire partire da fermi e ritrovarsi ai 100 km/h in 1,9 secondi?!?!? Praticamente un effetto lifting al volto e lo stomaco in gola.
Per farvi un paragone....la nuova Ferrari 812 GTS che hanno presentato, con V12....fa gli 0-100 in 3 secondi.
Ti sei mai chiesto perche' la auto elettriche non fanno altro che sbandierare lo 0-100? Perche' e' l'unico dato forte che hanno...
E' ovvio che sullo 0-100 fanno record mostruosi, non hanno la frizione (probabilmente guadagnano un secondo solo per questo), hanno un controllo trazione superiore e spesso la trazione integrale gestita da piu' motori, se poi si considera che la curva di coppia di un motore elettrico e' esattamente l'opposto di uno termico percio' riesce a dare tutto subito.
Pero' poi il sogno finisce non appena esci da una curva e ti ritrovi il motore che non spinge niente...
Non sono fatte per essere divertenti nella guida, vanno bene per auto da citta', ma non per auto sportive.
Concordo eh....su tutto....e si, sui 1000 km dichiarati (che ripeto, sono raggiungibili solo a meta' motori spenti quindi 2 su 4....e col limitatore attivato)...credo che a piena potenza arrivi al massimo sui 200.
E' solo una prova di forza di Musk, come lui stesso ha ammesso...voleva vincere la scommessa a tutti i costi....e sempre per sua stessa ammissione, i costi (di sviluppo) sono stati MOLTO alti....al punto che e' una vettura che a Tesla non conviene vendere....nonostante il suo prezzo di vendita piuttosto alto, i margini di guadagno sono troppo bassi....quindi appunto non gli conviene.
Si parla un po' troppo delle Tesla come se avessero sviluppato il motore elettrico quando in realtà questa è una tecnologia estremamente semplice, sono le caratteristiche del pacco batterie a fare la reale differenza.
Tuta anti-G ? Suvvia, questi prodotti raggiungono un alto livello di sicurezza altrimenti non sarebbero in vendita o sarebbero rivolti solo a soggetti di determinate categorie, mentre invece la potrebbe acquistare pure una ragazza e senza limitazioni.
Margini di costo bassi ? Il prezzo è in base alla concorrenza presente nel mercato. La pietosa 812 così come è stata descritta prima è commercialmente è molto più attraente di questa Tesla.
Tuta anti-G ? Suvvia, questi prodotti raggiungono un alto livello di sicurezza altrimenti non sarebbero in vendita o sarebbero rivolti solo a soggetti di determinate categorie, mentre invece la potrebbe acquistare pure un ragazzino regolarmente patentato senza limitazioni.
Margini di costo bassi ? Il prezzo è in base alla concorrenza presente nel mercato. La pietosa 812 così come la descrivi commercialmente è molto più attraente.
Ho detto margini di guadagno, nonostante il prezzo alto....perche' appunto i costi di produzione sono alti.
La tuta anti-G.....e' anti forza G....e da 0-100 in 1,9 ti garantisco che e' TANTA
Non ho mai detto ne pensato pietosa...ho solo fatto notare che la 812 GTS col suo V12 fa gli 0-100 in 3 secondi.....1,1 piu' "lenta" della Roadster. A me piace parecchio la nuova 812 che ha anche una certa storia.
Il resto dell'auto come e con cosa lo costruisci ?
Tutto ciò se verrà mantenuta la promessa.
Pero' poi il sogno finisce non appena esci da una curva e ti ritrovi il motore che non spinge niente...
I motori elettrici sono in coppia massima ad ogni regime, in uscita di curva hai una grandissima spinta, tanto che a volte bisogna ridurla, ed è quello che accade nel mondo delle corse con i motori ibridi.
Il resto dell'auto come e con cosa lo costruisci ?
Tutto ciò se verrà mantenuta la promessa.
1T è il peso dell'intera auto secondo le loro specifiche
Il resto dell'auto come e con cosa lo costruisci ?
Tutto ciò se verrà mantenuta la promessa.
886 kg per l'esattezza, il pacco batterie....pardon, 833 + qualcosa.....fai intorno 850 kg complessivi, controllato ora.
Il peso complessivo dell'auto "di serie", e quindi non prototipo, e' ancora unknown.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".