Tesla

Tesla Model S P100D, nuovo record di accelerazione in Ludicrous+ mode

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Tecnologia Tesla Model S P100D, nuovo record di accelerazione in Ludicrous+ mode

L'auto elettrica più famosa del mondo ha fatto segnare un nuovo record di accelerazione da 0 a 60mph utilizzando un nuovo Ludicrous mode aggiornato via software

 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Apix_102408 Febbraio 2017, 15:51 #11
Originariamente inviato da: blobb
un rifornimento in 5mn, maggiore autonomia, grandissima disponibilità di distributori e meccanici......


dare tempo al tempo? quanto c'è voluto per arrivare a questa situazione con gli endotermici? svariati anni. con gli elettrici nello stesso lasso di tempo saremo alle "macchine volanti" tipo ritorno al futuro.
il fatto che si punti continuamente il dito contro Tesla è snervante perché è l'unico marchio che stia innovando e di gran carriera. non fosse stato per loro tutte le altre case dell'elettrico/ibrido se ne sarebbero bellamente sbattute le sbelotas
il tutto imho.
Charlie Oscar Delta08 Febbraio 2017, 16:00 #12
so che esistono kit di conversione all'elettrico per qualsiasi auto, ad esempio la fiat 500 degli anni 60, senza aspettare che tesla produca un modello a misura di città dove 100km di autonomia sono anche troppi per molte persone. (non sarà certo la prossima model 3 che comunque costerà sui 50mila euro, non 30 come scrivono superficialmente alcuni siti).

pippo031208 Febbraio 2017, 16:45 #13
Non c'e' dubbio che la tecnologia dei motori a scoppio sia sporca, complicata, inefficiente e rumorosa.
Il futuro e' nel motore elettrico e Tesla e' uno dei pochi a crederci veramente, anche perche' tutti gli altri costruttori tradizionali hanno solo da perderci in questo cambio di tecnologia.

Comunque non si puo' arrestare il progresso: il motore a scoppio sicuramente ha gli anni contati...
blobb08 Febbraio 2017, 16:50 #14
Originariamente inviato da: Apix_1024
dare tempo al tempo? quanto c'è voluto per arrivare a questa situazione con gli endotermici? svariati anni. con gli elettrici nello stesso lasso di tempo saremo alle "macchine volanti" tipo ritorno al futuro.
il fatto che si punti continuamente il dito contro Tesla è snervante perché è l'unico marchio che stia innovando e di gran carriera. non fosse stato per loro tutte le altre case dell'elettrico/ibrido se ne sarebbero bellamente sbattute le sbelotas
il tutto imho.

bhe ma stiamo parlando del presente, non del futuro che non si sa come andrà a finire...
detto questo non è che si punti il dito contro tesla, casomai è il contrario,
si esalta tesla come se avesse introdotto chissà quale novità, ci sono altre aziende che in silenzio stanno introducendo auto elettriche senza tutto sto clamore..
ma musk è un furbone è riuscito a creare un hype sul nulla.....
Apix_102408 Febbraio 2017, 16:58 #15
Originariamente inviato da: blobb
bhe ma stiamo parlando del presente, non del futuro che non si sa come andrà a finire...
detto questo non è che si punti il dito contro tesla, casomai è il contrario,
si esalta tesla come se avesse introdotto chissà quale novità, ci sono altre aziende che in silenzio stanno introducendo auto elettriche senza tutto sto clamore..
ma musk è un furbone è riuscito a creare un hype sul nulla.....


be be è l'unico che offra vetture full-elettriche ed anche belle da vedere. che poi l'autonomia sia ancora un pelo bassa, che ci siano poche colonnine di distribuzione etc ti dò ragione.
ma il tutto è legato al fatto che il mondo dell'auto evolve solo quando c'è la necessità impellente. altrimenti vige il detto: "abbiamo sempre fatto così"... e ne so qualcosa visto che lavoro in un settore molto vicino a quello dell'auto...
blobb08 Febbraio 2017, 16:59 #16
Originariamente inviato da: pippo0312
Non c'e' dubbio che la tecnologia dei motori a scoppio sia sporca, complicata, inefficiente e rumorosa.
Il futuro e' nel motore elettrico e Tesla e' uno dei pochi a crederci veramente, anche perche' tutti gli altri costruttori tradizionali hanno solo da perderci in questo cambio di tecnologia.

Comunque non si puo' arrestare il progresso: il motore a scoppio sicuramente ha gli anni contati...

guarda che il motore elettrico per autrazione è stato inventato a metà dell 800
ci sara un motivo del perchè non ha preso piede
pippo031208 Febbraio 2017, 17:04 #17
Originariamente inviato da: blobb
guarda che il motore elettrico per autrazione è stato inventato a metà dell 800
ci sara un motivo del perchè non ha preso piede


Forse perche' non c'erano le infrastrutture necessarie a produrre e distribuire e immagazzinare la quantita' di energia elettrica necessaria ?
Oggi molte delle problematiche di meta' dell'800 sono risolte o risolvibili con relativa semplicita'...

Ma poi quale sarebbe l'alternativa ? Continuare col petrolio per i prossimi 100 anni ?
HwWizzard08 Febbraio 2017, 17:15 #18
Originariamente inviato da: pippo0312
Forse perche' non c'erano le infrastrutture necessarie a produrre e distribuire e immagazzinare la quantita' di energia elettrica necessaria ?
Oggi molte delle problematiche di meta' dell'800 sono risolte o risolvibili con relativa semplicita'...

Ma poi quale sarebbe l'alternativa ? Continuare col petrolio per i prossimi 100 anni ?


Beh anche adesso il problema è quello di immagazzinare... tra la 65 e la 90 passano 50000€ di differenza di prezzo.... e sono tutti in batterie.
Quindi ad oggi la Tesla è una macchina per le piccole e medie città e stop.
pippo031208 Febbraio 2017, 17:24 #19
Originariamente inviato da: HwWizzard
Beh anche adesso il problema è quello di immagazzinare... tra la 65 e la 90 passano 50000€ di differenza di prezzo.... e sono tutti in batterie.
Quindi ad oggi la Tesla è una macchina per le piccole e medie città e stop.


Certo, non dico che la tesla sia pronta per essere la macchina "del popolo".
C'e' ancora parecchio da fare, soprattutto in termini di ricerca sugli accumulatori.

In altri paesi comunque, dove i supercharger sono molto piu' diffusi, c'e' gia' gente che usa la tesla come auto principale per i propri spostamenti.
E sembra ne siano anche soddisfatti.

E poi vuoi mettere anche l'autopilot, il software avanzato, etc

Se oggi avessi 100k euro da buttare in una automobile, credo che li metterei su una Tesla piuttosto che su una qualche ammiraglia tedesca, se non altro per provare qualcosa di radicalmente diverso
RaZoR9308 Febbraio 2017, 17:28 #20
Originariamente inviato da: HwWizzard
Beh anche adesso il problema è quello di immagazzinare... tra la 65 e la 90 passano 50000€ di differenza di prezzo.... e sono tutti in batterie.
Quindi ad oggi la Tesla è una macchina per le piccole e medie città e stop.
Sono tutti in Gross Profit. I costi delle celle 18650 di Tesla non sono così elevati.
Inoltre la versione da 60kWh in realtà usa una batteria da 75kWh limitata via software a circa 62kWh reali.
Infine vorrei far notare che Tesla ha 2 versioni della batteria da 100kWh, una versione "Performance", che parte da 160K€, e una standard, a 118k€. La versione standard ha persino più range.

Per farla breve, Tesla ha sicuramente un margine vicino o superiore al 40% sulle sue top di gamma.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^