Ferrari SP4 con cambio manuale? Prime prove su un muletto SF90 accendono le ipotesi
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Luglio 2025, alle 15:01 nel canale Auto Elettriche
Un esemplare di SF90 Stradale modificato è stato avvistato a Fiorano con trasmissione manuale e senza paddle al volante. Ferrari starebbe testando il ritorno del cambio manuale per la futura Icona SP4, ispirata alla F40 e sviluppata con il contributo diretto di Lewis Hamilton
Ferrari potrebbe riportare il cambio manuale su strada. Una SF90 Stradale modificata è stata avvistata durante una sessione di test a Fiorano senza paddle al volante e con finestrini oscurati per nascondere la leva del cambio. Un dettaglio che ha riacceso le speranze per una possibile installazione del cambio manuale sulla nuova versione della serie Icona, la SP4, attualmente in fase di sviluppo.
Il muletto è stato guidato da Marc Gené e da Flavio Manzoni, responsabile del design Ferrari, a confermare la rilevanza del progetto. Il dettaglio più discusso è la trasmissione: il sound durante le cambiate è differente rispetto alla configurazione automatica della SF90, e questo fa ipotizzare l'utilizzo di un cambio manuale classico, richiesto da tempo da una parte della clientela Ferrari più legata alla guida analogica.
Secondo indiscrezioni, la SP4 dovrebbe richiamare l'estetica e la filosofia della F40, con carrozzeria ispirata agli anni '80 e una meccanica orientata alla purezza di guida. A rafforzare questa teoria, la probabile scelta di un V8 biturbo non ibrido, coerente con il carattere più diretto e aggressivo della nuova sportiva.
Alla base dello sviluppo della SP4 ci sarebbe anche un coinvolgimento diretto di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, oggi pilota ufficiale del Cavallino. Un'ipotesi che alimenta il fascino del progetto.
La presentazione del nuovo modello, contrariamente a quanto anticipato da alcuni siti, non sarebbe prevista entro l’anno, anche perché la produzione della Daytona SP3 è ancora in corso. Il ritorno del cambio manuale resta una delle novità più attese dagli appassionati e potrebbe aprire una nuova fase per la serie Icona, quella del ritorno al piacere meccanico della guida pura.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn esemplare di SF90 Stradale modificato è stato avvistato a Fiorano con trasmissione manuale e senza paddle al volante. Ferrari starebbe testando il ritorno del cambio manuale per la futura Icona SP4, ispirata alla F40 e sviluppata con il contributo diretto di Lewis Hamilton
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per duri e puri !
Spero che abbiano almeno lasciato i sincronizzatori
Bè dai, almeno quelli ci vogliono !
ho parlato meno di 10 giorni fa con un possessore di SF90 e mi ha detto che è una delle peggiori Ferrari che ha in garage..
manca l'anima Ferrari diceva, per colpa dell'ibrido e di come hanno fatto suonare il motore
magari questa richiesta di tornare a qualcosa di classico e più umano o meno elettrodomestico nasce da molti clienti come lui che si sono lamentati..
manca l'anima Ferrari diceva, per colpa dell'ibrido e di come hanno fatto suonare il motore
magari questa richiesta di tornare a qualcosa di classico e più umano o meno elettrodomestico nasce da molti clienti come lui che si sono lamentati..
che poi è quello che abbiamo sempre detto !
è che umani come noi non possono averle.. lui e altri miei clienti si e quindi quando le vedo chiedo
"come va la SF90 ?"
".. so che non te lo aspetteresti ma è una delusione..."
ci sono rimasto.. ma poi mi ha spiegato tutto e ho capito.. venendo da Ferrari questa non è quello che ti aspetti
Mi chiedo cosa ci sia di greenmove in questa news
"come va la SF90 ?"
".. so che non te lo aspetteresti ma è una delusione..."
ci sono rimasto.. ma poi mi ha spiegato tutto e ho capito.. venendo da Ferrari questa non è quello che ti aspetti
e aggiungerei grazie al ca... da uno che le guida e le possiede...
datela a me e dimentico all'instante la mia clio 3 1.5dci
Il pratino dietro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".