Tesla
Tesla Model S con Autopilot attivo si scontra contro un'auto ferma. Denunciata l'azienda
di Nino Grasso pubblicata il 01 Novembre 2018, alle 09:31 nel canale Tecnologia
Un proprietario di una Tesla Model S ha denunciato il produttore di automobili per via di un errore che, in via presunta, avrebbe commesso il sistema Autopilot di guida semi-autonoma
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto è che anche io ho l'istinto naturale di guardare con un pò di paura e di sospetto ciò che non appartiene alla mia quotidianeità, ma so anche guardare in faccia la realtà di tanto in tanto e la realtà è che le macchine non falliscono quasi mai, gli esseri umani invece? Le auto a guida autonoma sono il futuro nonostante coloro che non riescono a farsene una ragione e soprattutto le città in futuro saranno ripensate per un traffico a guida autonoma, li si risolverà alla radice il problema della variabile "coglioneria umana", a quel punto se proprio vi manca la leva del cambio, ve ne andate a monza e girate quanto volete.
Potrebbero essere denunciati perché lo potrei bere scambiandolo per il succo!
(post ironico, eh!)
Il fatto è che anche io ho l'istinto naturale di guardare con un pò di paura e di sospetto ciò che non appartiene alla mia quotidianeità, ma so anche guardare in faccia la realtà di tanto in tanto e la realtà è che le macchine non falliscono quasi mai, gli esseri umani invece? Le auto a guida autonoma sono il futuro nonostante coloro che non riescono a farsene una ragione e soprattutto le città in futuro saranno ripensate per un traffico a guida autonoma, li si risolverà alla radice il problema della variabile "coglioneria umana", a quel punto se proprio vi manca la leva del cambio, ve ne andate a monza e girate quanto volete.
Quoto in pieno, il cambio manuale è ormai preistoria. Chi inneggia alla preistoria sarà sepolto dal progresso.
Mi sembra di risentire i discorsi che giravano 20 anni fa "internet è una moda, la gente tornerà presto ai libri".
Per ora sono solo assistenti allaguida, non sostituti. per quello bisogna attendere il livello 5
Purtroppo è una questione tutt'altro che trascurabile
Concordo, non è una questione così banale. Alla fine con i sistemi attuali dovresti comunque stare attento come su un'auto normale perché nell'improbabile caso che l'assistente faccia un errore i tempi di reazione saranno inevitabilmente più lunghi (il guidatore impiega un po' di tempo per accorgersi dell'errore).
non penso ci sia bisogno di aggiungere altro
quando poi sarà chiaro che la guida autonoma non può sopperire all'uomo in quanto le variabili sono infinite, e che può funzionare solo in circuiti chiusi saremo tutti più grandi e maturi
ma che ariel atom. Quella cagata da fighette. Minimo guida il deltone alimentato a testosterone
Ma questi sono avvocati? E vengono anche pagati? Dai...
L'automobile è [U]un cambio[/U] manuale [U]un freno a mano[/U] a leva, [U]contagiri[/U] e [U]tachimetro[/U] davanti al pilota. [U]Tutto il resto è superfluo[/U].
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".