Tesla
Tesla Model S con Autopilot attivo si scontra contro un'auto ferma. Denunciata l'azienda
di Nino Grasso pubblicata il 01 Novembre 2018, alle 09:31 nel canale Tecnologia
Un proprietario di una Tesla Model S ha denunciato il produttore di automobili per via di un errore che, in via presunta, avrebbe commesso il sistema Autopilot di guida semi-autonoma
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh
Ma tornando in topic, queste tesla sono solo fuffa, begli esercizi di stile, ma non salvano di certo il pianeta. Senza contare che non sono finite, e fare da betatester con la mia vita, manco morto.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
si allora scriviamo cocacola sulla bottiglia della candeggina, con un asterisco *
* prima di usare il prodotto leggi le istruzioni sul sito internet
ricordo che solo poco tempo fa hanno costretto le compagnie telefoniche a dichiarare la massima velocità disponibile sotto le loro offerte 4G o LTE, in quanto senza scritte si presume di poter sfruttare, quando possibile, l'intera banda LTE che in carrier aggregation supera il gbps
La differenza tra il rasoio "Brauun Turbo" e il rasoio turbo "Brauun", è che il primo è un semplice rasoio col nome "figo", il secondo dovrebbe essere un rasoio con una turbina...
In un caso "turbo" fa parte del nome commerciale, nell'altro definisce una caratteristica del prodotto.
In questo caso "auto-pilot" non è una descrizione del prodotto, ma il suo nome commerciale "figo".
E, sinceramente, che ci sia gente che monta sulla sua nuova auto, attiva un sistema di guida assistita e ci fa cieco affidamento senza nemmeno leggersi due righe su come funziona...
Diciamo come stanno le cose: questi guidatori hanno semplicemente trovato un qualcosa di nuovo su cui scaricare le loro colpe stradali...
* prima di usare il prodotto leggi le istruzioni sul sito internet
Veramente sulla bottiglia della candeggina c'è scritto "ACE"...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
avevo letto da qualche parte (vedo se riesco a ritrovarlo) della preoccupazione dei vari enti, nei confronti del marketing e in generale, come vengono recepiti questi ADAS.
Per ora sono solo assistenti allaguida, non sostituti. per quello bisogna attendere il livello 5
Purtroppo è una questione tutt'altro che trascurabile
Poveri quelli di tesla....annamo bene...........
Poracci aoooo ...........
ormai vendono degli elettrodomestici, fondamentale poi il portellone elettrico..
Un altro sveglione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".