Tesla

Tesla Model 3 batte ogni record: 965 km con una singola carica. Ecco il video

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Tecnologia Tesla Model 3 batte ogni record: 965 km con una singola carica. Ecco il video

La nuova Tesla Model 3 fa già parlare di se e non solo per i vari ritardi di produzione ma soprattutto per le prove su strada. Battuto il record di autonomia con oltre 600 miglia. Ecco il video.

 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb30 Maggio 2018, 11:55 #21
Originariamente inviato da: lucusta
su un sito di tecnologia non si possono leggere tali bestialità....
per te la velocità è un concetto relativo, anche ad andature non superluminari?

l'autonomia garantita dalla model 3 può permetterti 200Km a 160 km/h fissi (solo che i 160km/h in autostrada, da noi, non li puoi fare)...
per confronto una model X a 135km/h fatti a pieno carico e clima acceso consuma 337Wh/km;
200km li faresiti con 67.4kWh.
vero che sei a 135 e non a 160, ma, se per ipotesi di approssimazione per eccesso, fosse tutta resistenza aerodinamica significa consumare il 72% in meno.
è anche vero, però, che la model X è un SUV che porta 6 persone, quindi già con la model X consumeresti 95kWh per 200km a 160km/h, con la model 3 sicuramente meno...
per la model 3 si parla di un modello che avrà 75kWh, quindi quel 20% in meno credo che possa essere facilmente recuperato sia dal fatto che non è necessario il +40% di potenza, visto che non è solo resistenza aerodinamica e non segui una curva puramente quadratica, e che la 3 è assai più piccola ed aerodinamica della X, oltre al fatto che pesa molto meno.

posso quindi dirti con buona certezza che al traguardo dei 200km... ci arrivi nello stesso identico momento.


Prima di tutto non esistono le autostrade solo in Italia, ad esempio in Germania le autoban non hanno limiti di velocità, poi nei tuoi calcoli molto approssimativi non hai considerato che un auto elettrica più va veloce più aumenta la percentuale di consumo, ultima cosa una model 3 non riesce a mantenere velocità elevate semplicemente perché le batterie si surriscaldano
corvazo30 Maggio 2018, 11:58 #22
Combattere l'effetto serra equivale combattere i mulini a vento, è solo uno slogan usato da certi politici verdastri per riunire una massa di creduloni contro il nulla: Il fanatismo dell'effetto serra.

La realtà dove vivo io è che l'acqua non è potabile da 40 anni - ma il popolino lo viene a sapere solo ora - e 350000 persone devono farsi pulire il sangue; in più risulta che anche l'aria è inquinata da diossina tanto che han messo il divieto di camminare nei parchi. La colpa? Di sole sole due aziende ma non se ne parla di farle chiudere nonostante inquini anche tutto quello che cresce in zona e che poi si esporta col marchio made in Italy.

Scusate l'off topic ma per eliminare l'inquinamento da scarico bastava che usassero l'alcol per i motori a benzina e l'olio di semi per il motore diesel. Rimarrebbero le sole nanopolveri causate pare dai soli filtri Pirelli.

Ho un libretto che spiega anche come crearsi la miscela in base al motore, ma non è legale farlo da noi. Una coltivazione intensiva vicino alla raffineria e distributore a km 0 sarebbe forse l'unico modo per essere autosufficienti e liberi dal petrolio e dalle sue sorelle. Il prezzo del carburante sarebbe meno della metà di quello odierno, ma non esiste nessun interesse da parte delle istituzioni, solo bravi ad aggiungere accise su l'olio barato.
blobb30 Maggio 2018, 11:59 #23
Originariamente inviato da: Bivvoz
Facciamo 200km in autostrada, noi dietro a una tesla e lui dietro una 208 diesel (magari con il fap da pulire che dopo qualche chilometro comincia a fumare pm2.5) e poi vediamo chi sta meglio


Stai paragonando un auto da 50 k con u a da 15k
Poi vediamo chi, sta meglio se la tesla richiede una carica...
Marko#8830 Maggio 2018, 12:09 #24
Originariamente inviato da: blobb
Prima di tutto non esistono le autostrade solo in Italia, ad esempio in Germania le autoban non hanno limiti di velocità, poi nei tuoi calcoli molto approssimativi non hai considerato che un auto elettrica più va veloce più aumenta la percentuale di consumo, ultima cosa una model 3 non riesce a mantenere velocità elevate semplicemente perché le batterie si surriscaldano


Hai finito o hai altre cagate da scrivere?
+Benito+30 Maggio 2018, 12:18 #25
Originariamente inviato da: Bivvoz
30 wh al miglio solo per l'elettronica mi sembra veramente troppo.
Considerata la velocità di 20m/h sarebbero 600W


solo la piattaforma dell'autopilot consuma (speculo) tra i 100 e i 150W


Drive PX 2


l'illuminazione anche a LED consuma mediamente 250W (fai riferimento ai dati nighttime, visto che le luci sono accese sempre da noi)

Analisi illuminazione LED automotive

Non usi nemmeno la ventola dell'abitacolo? 25W? Rimane il cruscotto LCD che saranno altri 25-50W, ne rimangono poco più di 100 per l'elettronica di potenza.

Secondo me è possibile che 600W siano pochi.



EDIT: Che hardware monta Tesla? Non c'è nemmeno chiarezza su che hardware monti per l'autopilot, sembra una revisione custom tra la versione Autocruise e la Autochaffeur
+Benito+30 Maggio 2018, 12:53 #26
autopilot è una feature dell'auto che non mi risulta escludibile (è un sistema di sicurezza non di guida autonoma)
Il riscaldamento non l'ho contato sarebbe stato qualche kW solo lui
Le luci è obbligatorio accenderle.

Se vuoi valutare quello che sto dicendo..a me non ne viene in tasca niente..se invece vuoi trollare allora hai ragione non mi interessa.

Forse ho sopravvalutato le luci diurne, perchè si fanno con led a media potenza, non quelli da 50W. E' possibile che si risparmi un 50-80W su quello, portando il totale intorno a 500W
+Benito+30 Maggio 2018, 12:56 #27
va bene....
blobb30 Maggio 2018, 14:14 #28
Originariamente inviato da: Marko#88
Hai finito o hai altre cagate da scrivere?


Bene vedo che sai argomentare con efficacia
Mi hai totalmente messo all angolo
Marko#8830 Maggio 2018, 18:49 #29
Originariamente inviato da: blobb
Bene vedo che sai argomentare con efficacia
Mi hai totalmente messo all angolo


A) Hai preso l'unico esempio comodo perchè in tutto il mondo ci sono limiti di velocità, spesso più rigidi dei nostri italiani. E anche in Germania comunque i tratti limitless stanno diminuendo negli anni.

B) Anche le auto con motore a combustione interna all'aumentare della velocità aumentano il consumo, qualunque cosa consuma di più quando deve sforzarsi di più. C'era davvero necessità di scrivere un'ovvietà del genere?

C) Chi dice che una Model 3 non può mantenere velocità elevate? E soprattutto 160 orari (lo hai scritto tu) sarebbero troppo elevate per le batterie? In base a cosa? Se parliamo di velocità MASSIMA potrei darti ragione (e non è detto) ma una macchina a gasolio può stare a limitatore 2 ore?
blobb30 Maggio 2018, 20:19 #30
Originariamente inviato da: Marko#88
A) Hai preso l'unico esempio comodo perchè in tutto il mondo ci sono limiti di velocità, spesso più rigidi dei nostri italiani. E anche in Germania comunque i tratti limitless stanno diminuendo negli anni.

B) Anche le auto con motore a combustione interna all'aumentare della velocità aumentano il consumo, qualunque cosa consuma di più quando deve sforzarsi di più. C'era davvero necessità di scrivere un'ovvietà del genere?

C) Chi dice che una Model 3 non può mantenere velocità elevate? E soprattutto 160 orari (lo hai scritto tu) sarebbero troppo elevate per le batterie? In base a cosa? Se parliamo di velocità MASSIMA potrei darti ragione (e non è detto) ma una macchina a gasolio può stare a limitatore 2 ore?


1)io ho preso un esempio reale punto...


2) certo che anche le auto endogene consumano di piu a velocita elevata,
ma in proporzione molto di meno di quelle elettriche, le quali non avendo le
marce, ed entrando in gioco altri fattori a velocità elevate la loro autonomia
cala drasticamente

3) ci sono i video sul tubo dove tesla s o x, dopo 15-20 mn a 180 si
surriscaldano ed entrano in protezione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^