Tesla, le auto elettriche 'parleranno' a vandali e pedoni: ecco come faranno
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2020, alle 17:21 nel canale Tecnologia
Musk ha mostrato un video in cui una Model 3 rossa diffonde un flusso audio nell'ambiente circostante. La funzione arriverà presto su tutti i veicoli elettrici del produttore americano
Elon Musk ha confermato su Twitter che i veicoli elettrici Tesla saranno presto in grado di "parlare" con le persone che si trovano nelle immediate vicinanze. A riprova della sua affermazione ha pubblicato un video in cui una Model 3 rossa diffonde un file audio. La funzione non è solo giocosa: può servire per informare i pedoni della propria presenza, o da deterrente per chi sta per compiere atti vandalici sulla vettura insieme alla Sentry Mode, che consente di monitorare l'auto quando è parcheggiata.
Teslas will soon talk to people if you want. This is real. pic.twitter.com/8AJdERX5qa
— Buff Mage (@elonmusk) January 12, 2020
Il CEO Tesla ha speso poche parole sulla nuova funzionalità, e non ha spiegato il modo in cui l'automobile dialogherà con l'ambiente circostante. Il suono potrebbe essere generato dall'altoparlante installato sulla Model 3 per il generatore di rumore per i pedoni, o dall'impianto stereo della vettura visto che nel video l'auto ha i finestrini abbassati. I file audio potrebbero essere selezionati dal touchscreen del sistema di infotainment, o potrebbero essere riprodotti automaticamente in base alla situazione.
Durante la Sentry Mode, ad esempio, l'avviso vocale potrebbe far cambiare idea ad un potenziale vandalo malintenzionato, o a chi intende effettuare il furto della vettura. Inoltre, in futuro l'auto "parlante" potrebbe essere abbinata alla guida autonoma e diventare parte fondamentale dell'ambiente urbano: con i taxi a guida autonoma che diventano sempre più una realtà, la voce potrebbe invitare i passeggeri ad entrare o ad eseguire le varie operazioni di dichiarazione della destinazione o di pagamento, come un tassista vero e proprio.
Del resto Musk e Tesla sono fra i maggiori sostenitori della guida autonoma e dell'uso dell'intelligenza artificiale, e la nuova funzionalità potrebbe essere utilizzata anche per ottimizzare la funzione di ricerca in-car di cui Musk ha parlato recentemente e che dovrebbe debuttare sui veicoli Tesla nel prossimo futuro.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".