Tesla

Tesla fa le cose in grande in Europa: guardate il render della nuova Gigafactory di Berlino

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Tecnologia Tesla fa le cose in grande in Europa: guardate il render della nuova Gigafactory di Berlino

La Giga Factory di Berlino verrà annunciata, secondo i piani della società, il prossimo mese di luglio. Ecco come sarà secondo i primi render non ufficiali

 
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154110 Marzo 2020, 19:23 #11
Originariamente inviato da: Svelgen
Ci si dimentica troppo in fretta che Tesla è 11 anni che produce macchine, BMW 103 anni...
Non è possibile paragonale l'esperienza di Tesla, con quella di BMW ma anzi...è possibile constatare come un grande colosso come BMW, sia cascato come un pero su un problema meccanico che non dovrebbe esistere su una macchina di quel livello. È vero che poi ne sono usciti alla grande con l'assistenza, ma è il minimo sindacale per quello che è successo.
Con questo cosa voglio dire? Aspettiamo prima di giudicare la qualità degli assemblaggi e altro su un'Azienda che ha iniziato a fare il primo vagito.



Si lo so, ma mi ero dimenticato di specificare che a me l'auto non serve ma a mia moglie invece si. Da qui la scelta di tenerla solo una, ma elettrica e che soddisfa le esigenze di una normale famiglia.



Perché farlo su motori che non sono predisposti e progettati a tale scopo, non è così semplice come credi.
Se ogni 3x2 devo mettermi lì a rifare le valvole al motore perché è stato trasformato in GPL, allora tantovale che la tengo a benzina e la rottamo appena si presenta l'occasione per farlo con incentivi e varie.


Io osservo le esperienze degli utenti, per esempio puoi farti un'idea qui:
https://insideevs.com/news/373339/n...a-model-3-rust/

Con il livello tecnologico odierno, certi errori non dovrebbero proprio avvenire, voglio dire allineare delle lamiere e trattare acciaio e alluminio non è alta tecnologia, quindi un'azienda che si propone come il futuro dell'innovazione dovrebbe come minimo produrre auto non dico perfetta ma che non abbia ruggine dopo 2 soli mesi di utilizzo direi che è il minimo sindacale.
Voglio dire ci sono FIAT marea del 98' in giro o bravo del 96' senza ruggine sulla carrozzeria...
Se compro una Model 3 da 50.000 euro (perchè la standard range costa così mi aspetto che tutto funzioni bene ovviamente e che il livello costruttivo sia paragonabile ad altre auto dello stesso segmento, la model 3 non lo è sotto questo aspetto, almeno per ora.
Ben diverso è un errore di progettazione del motore, cosa molto più complessa e comprensibile, dato che anche i motori elettrici non sono infiniti come si crede, infatti le model S con più km hanno sostituito anche 2 volte il motopropulsore :
https://www.formulapassion.it/autom...-km-392963.html
https://www.infomotori.com/auto/tes...enzione_182264/

Tutto questo per dire speriamo migliorino, perchè i clienti di tali vetture le vogliono non solo funzionanti e robusta m anche ben rifinite.
GiGBiG10 Marzo 2020, 20:09 #12
Porca miseria, 12 anni fa facevo dei fotoinserimenti di gran lunga migliori di questo, era difficile capire dove finiva la foto e cominciava il 3D...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^