Tesla

Tesla, dirigente veterano Audi alla supervisione di Model 3

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Tecnologia Tesla, dirigente veterano Audi alla supervisione di Model 3

Dopo aver lavorato per oltre venti anni per Audi, Peter Hochholdinger è stato assunto da Tesla come Vice President of Vehicle Production

 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Apix_102417 Maggio 2016, 12:00 #41
Originariamente inviato da: ciccio357p
Mentre leggere certi commenti invece è da brividi ...
1 ) quanto fa da 0 a 100 km/h non frega nulla ( la velocità max in autostrada se non erro e 130 .....)
2) la ricarichi qui la ricarichi la ...tutto facile ... La realtà è che la ricarichi solo dove puoi è dove c'è una colonnina di ricarica ..
2) la macchina elettrica e il futuro .. ( può darsi vedremo .. Ma per ora siamo parecchio distanti )
3) batterie riciclate al 100% ( le mangiano e le convertono in escrementi a base idrocarburi...?)
4 ) non tutti devono necessariamente fare più di 350 km l'anno ...e per 2 o tre viaggi l'anno e del tutto futile ..( certo in vacanza io e la mia famiglia andiamo in treno è una volta giunti a destinazione affittiamo un mezzo a 100 euro al giorno ...)
5) la macchina elettrica non ha costi di manutenzione ed è quasi impossibile che si guasti.... ( detta in altro sito ...) certo visto che la macchina elettrica non ha meccanica e le ruote girano per pura magia idem per scatola sterzo e sospensioni ( visto che entrambi sono sostituiti da levitazione magnetica ... ( come diciamo a Genova non diciamo belinate .... È una macchina e si rompe come le altre ..( e ti ci voglio vedere poi a ripararla.....)
Morale là tesla in questo momento è e rimane un auto per fighetti dal portafoglio gonfio , non esiste essere schiavi di un auto , autonomia di 350 km ? Si ma con condizionatore spento , in determinate strade a luci spente e non parliamo del navigatore impianto stereo e altro ....
Quando io vado in auto , lei deve portare me e non il contrario ...
Ripeto quando e se l'auto elettrica diventerà realmente innovativa e servita in maniera capillare sarò ben felice di comprarne una al giusto prezzo ...
Ciao


1) magari a te io ancora lo guardo perché di auto che ci mettano più di 10/15 secondi ne ho già avute e sinceramente adesso anche basta. che poi il limite in autostrada sia 130km/h è vero ma un briciolo di piacere di guida cazzo... magari tra 5/10 anni cambierò idea ma adesso se accelero esigo che la macchina acceleri e non che aspetti una folata di vento per avanzare...
2) verissimo. c'è però il progetto di Musk di posizionare quasi 8 mila colonnine in tutta europa nel giro di 2 anni... insomma è già qualcosa!
3) http://www.electricmotornews.com/ve...terie-al-li-ion sorry avevo sbagliato la percentuale ma è pur sempre qualcosa!
4) legato al punto 2
5) manutenzione elettrica direi molto minore della controparte meccanica per un semplice motivo ingegneristico ovvero ci sono meno componenti! si può stare a disquisire per ore sul costo dei vari componenti ma siamo sempre lì. ci sono meno componenti ergo è meno dispendiosa. bollo gratis per 5 anni, assicurazione ridotta a 1/3 i primi anni (non ricordo quanti).
ricarica gratis alle colonnette supercharge (vedi punto 2).
insomma mi sembra che a parità di tutto un pelino di risparmio ci sia. poi posso essermi dimenticato qualcosa.
polli07917 Maggio 2016, 12:07 #42
Considerando il costo della macchina, non so quanto sia economica però è anche vero che le tecnologie nuove inizialmente hanno costi elevate, per poi scendere pian piano che prendono piede.
Apix_102417 Maggio 2016, 12:10 #43
Originariamente inviato da: polli079
Considerando il costo della macchina, non so quanto sia economica però è anche vero che le tecnologie nuove inizialmente hanno costi elevate, per poi scendere pian piano che prendono piede.


domanda generale (quotato il tuo ma ne ho già letti tanti altri): ma la reputate cara rispetto a quale vettura? così giusto per capire perché a me sembra che sia in linea con il mercato attuale, anzi vantaggiosa pure sul prezzo di acquisto.
ripeto: 5 posti, sedan (dio grazie non è uno schifo di suv/crossover), spaziosa, bel bagagliaio, cv parecchi... insomma io di tedesche equivalenti a 45mila euro non ne ho trovate. le italiane le lascio ad altri.
ciccio357p17 Maggio 2016, 12:41 #44
Originariamente inviato da: polli079
Infatti io ho detto che si può discutere su molte cose ma che l'autonomia mi sembra il minimo dei problemi. Se poi per te 350km, ma anche 200km sono il percorso medio di un automobilista comune, è un altro discorso.
Poi ripeto, sul costo, sul reale risparmio ecologico e su altre cose si può anche discutere.


Ma non è questione di percorso medio ( farò si è no 30 km al giorno per altro spesso in moto ) , ma quando vado in vacanza con la mia famiglia cosa devo fare affittare un auto o andare alla spera in dio ..?
Ciao
Apix_102417 Maggio 2016, 12:52 #45
Originariamente inviato da: ciccio357p
Ma non è questione di percorso medio ( farò si è no 30 km al giorno per altro spesso in moto ) , ma quando vado in vacanza con la mia famiglia cosa devo fare affittare un auto o andare alla spera in dio ..?
Ciao


no, basterà pianificare il viaggio
polli07917 Maggio 2016, 14:30 #46
Bhè sui 35.000 a priori non è un prezzo basso per una macchina, non è questione di valerli o no ma semplicemente che me molti il prezzo è troppo alto.
Apix_102417 Maggio 2016, 14:34 #47
Originariamente inviato da: polli079
Bhè sui 35.000 a priori non è un prezzo basso per una macchina, non è questione di valerli o no ma semplicemente che me molti il prezzo è troppo alto.


che il prezzo sia alto è vero ma è un prezzo in linea con il mercato. sono il primo a dire che con 60milioni di lire ci si comprava un'auto di tutt'altro livello.
ma è anche vero che oggi la fiat vende le 500 a partire da 12 mila euro o giù di lì (non sono aggiornatissimo).
è anche vero che una golf a metano viene via sui 25/26 mila euro... insomma il mercato ha gonfiato bene i prezzi
LMCH17 Maggio 2016, 16:36 #48
Invece di parlare di auto elettrica si/no, bisognerebbe prima stabilire cosa si vuole davvero.
Ridurre l'inquinamemto?
Ridurre la dipendenza dal petrolio ? (ed aumentare la dipendenza da carbone e nucleare come conseguenza?)
Avere un infrastruttura dei trasporti più resistente a disastri naturali e non ?
Le attuali auto elettriche non soddisfano ne la prima questione e ne la terza.
Inoltre un "si" alla seconda domanda è implicitamente disastroso per paesi come il nostro (più carbone e più inquinamento).
Le auto elettriche non vengpno spinte politicamente solo da certi gruppi ecologisti (altrimenti col cavolo che in USA ricevevanp sgravi e finanziamenti), ci sono anche le compagnie elettriche (ovviamente) e l'industria estrattiva del carbone (perché se i consumi di elettricità si impenneranno di brutto, a medio-lungo termine solo carbone e nucleare possono coprire la richiesta).
blobb17 Maggio 2016, 18:14 #49
Originariamente inviato da: RealB33rM4n
Rispondo a te ma ispondo un po' a tutti.
E intanto loro continuano a vendere sempre più vetture e hanno già pre-venduti tutti gli esemplari di model 3. Oltretutto indicami i modelli che realmente in commercio fanno 800km con 1 pieno perchè non ce ne sono (o almeno quelli che lo dichiarano poi non li fanno se non in autostrada con cruisecontrol).
Poi se vado a considerare tutti quelli che circolano a metano e gpl anche il tuo discorso sui 2 minuti per fare il pieno va a farsi friggere. Cmq la scelta Tesla è anche una filosofia di vita, e senza dubbio hanno ancora dei limiti tra cui in Italia il non avere la 380v in casa. Mentre in svizzera ce l'hanno tutti perchè in cucina viene installata di norma e mi pare anche in germania(ma non ne sono certo) quindi la ricarica avviene molto piu' velocemente mi pare al pari delle torrette tesla.
Il la vedo come la vera auto alternativa molto meglio delle ibride che sono ridicole, non consumano meno di un diesel, costano di più, sono ORRIPILANTi a vedersi (tranne rari casi).
Io lavoro pendolare e con una ricarica potrei tranquillamente andare a lavorare tornare, andare a far la spesa prendere i figli a scuola, calcetto e la carica mi basterebbe pure per il successivo giorno.
Quindi perchè comprare una vettura a combustione se questa fa lo stesso e non emette tossine nella città in cui vivo?

edit: forse con le ibride a 700/800km di autonomia ci si arriva? non ho mai chiesto a chi ne ha una


perche non tutti hanno il garage per la ricarica, le colonnine per la ricarica rapida sono poche , e 350 km di autonomia, che sicuramente sono di meno nella guida reale sono poche
RaZoR9318 Maggio 2016, 10:13 #50
Originariamente inviato da: LMCH
Invece di parlare di auto elettrica si/no, bisognerebbe prima stabilire cosa si vuole davvero.
Ridurre l'inquinamemto?
Ridurre la dipendenza dal petrolio ? (ed aumentare la dipendenza da carbone e nucleare come conseguenza?)
Avere un infrastruttura dei trasporti più resistente a disastri naturali e non ?
Le attuali auto elettriche non soddisfano ne la prima questione e ne la terza.
Inoltre un "si" alla seconda domanda è implicitamente disastroso per paesi come il nostro (più carbone e più inquinamento).
Le auto elettriche non vengpno spinte politicamente solo da certi gruppi ecologisti (altrimenti col cavolo che in USA ricevevanp sgravi e finanziamenti), ci sono anche le compagnie elettriche (ovviamente) e l'industria estrattiva del carbone (perché se i consumi di elettricità si impenneranno di brutto, a medio-lungo termine solo carbone e nucleare possono coprire la richiesta).
Carbone? Non scherziamo.
Il carbone ha il destino segnato ed è in declino da più di un decennio. Esempi : US e Germania.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Notare il valore delle rinnovabili in Germania; per il resto non c'è neanche da commentare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^