Tesla Autopilot evita anche i piccoli animali? Ecco il video del mancato incidente con un coniglio
di Carlo Pisani pubblicata il 13 Maggio 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
Lo scorso mese, in una presentazione sulle ultime funzionalità di auto-guida in fase di sviluppo, Andrej Karpathy, direttore della sezione AI di Tesla, aveva dichiarato l'interesse dell'azienda ad affinare Autopilot per eventi particolari, che, se pur di poca importanza, possono contribuire ad arricchire tale sistema di bordo: un esempio pratico può risultare quello qui proposto
Il sistema Autopilot di Tesla è uno dei sistemi di bordo di queste vetture elettriche sul quale attualmente si concentrano i maggiori lavori di sviluppo, solo di pochi giorni fa il video girato da un Beta tester su una curiosa funzione "vienimi a prendere" nonché quello di uno scongiurato tamponamento, evento evitato probabilmente per alcune tempestive manovre del sistema in questione.
Lo scorso mese invece, in una presentazione sulle ultime funzionalità di auto-guida in fase di sviluppo, Andrej Karpathy, direttore della sezione AI di Tesla, aveva dichiarato l'interesse dell'azienda ad affinare Autopilot per eventi particolari, che, se pur di poca importanza, possono contribuire ad arricchire tale sistema di bordo.
Un esempio pratico può risultare quello qui proposto:
This 🐰 and my car’s bumper should thank @Tesla AutoPilot. pic.twitter.com/qBvjZyx6Sl
— Dealer of Happiness (@dealer_of_happy) 8 maggio 2019
Il video propone una condizione molto diffusa in praticamente ogni parte del mondo, ovvero il pericolo di investire animali selvatici e non provocando danni alla macchina, possibili più gravi conseguenze nonché la morte quasi certa dell'animale stesso. Il fatto che il sistema Autopilot abbia riconosciuto come un evento pericoloso la presenza sulla carreggiata di un coniglio, indica sicuramente un fine sviluppo del sistema che non esclude a priori piccoli possibili problemi, agendo di conseguenza per scongiurare danni anche di minima entità, almeno in questo caso.
La ripresa qui proposta è stata diffusa dal proprietario della Tesla grazie alla neo funzione Dash Cam, attribuendo ad Autopilot la manovra svolta: fatte queste considerazioni ipotizziamo che sicuramente il sistema sarebbe intervenuto anche con animali di taglia più grande, ma anche con animali più piccoli e relativamente innocui tipo un topo o un rospo? non sarebbe male avere informazioni da parte di Tesla circa la risoluzione con la quale Autopilot è attualmente in grado di lavorare e magari un report dettagliato su "gli eventi particolari" sopra citati che stanno studiando per far progredire il sistema.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCls,s,sls
Visto che alla Tesla non ci lavorano solo deficienti (almeno spero) presumo che gli algoritmi tengano anche in conto di questo e quindi decidano quale sia il male minore. Almeno il buonsenso imporrebbe questo.
Detto questo, schivo accuratamente il thread per evitare di finire nell'ennesima discussione di trenta pagine sulla guida autonoma.
Per poi metterli a marinare...
Ma i danni all'auto potrebbero superare i benefici
Per poi metterli a marinare...
Ma i danni all'auto potrebbero superare i benefici
Link ad immagine (click per visualizzarla)
[SIZE="4"]e perchè non metti il parabufali, bubino?[/SIZE]
Per poi metterli a marinare...
Ma i danni all'auto potrebbero superare i benefici
Le lepri le tiri sotto anche in moto senza danni volendo
cinghiali e caprioli sono già più impegnativi
C.às.à.às.sà.às
Infatti, boomerang clamoroso.
Ma che fa capire quanto sia stupido rinunciare a prendere certe decisioni in prima persona, cedendole a qualche stupido algoritmo deciso non si sa neanche da chi.
Fa sorridere leggere di "fine sviluppo del sistema": prima credo dovrebbero preoccuparsi di sivluppare sistemi più "fini" del seguire la riga bianca per seguire la strada, evitando di schiantarsi contro ai muri.
Siamo alle comiche ormai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".