TeslaTesla
Tesla Autopilot evita anche i piccoli animali? Ecco il video del mancato incidente con un coniglio
di Carlo Pisani pubblicata il 13 Maggio 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
Lo scorso mese, in una presentazione sulle ultime funzionalità di auto-guida in fase di sviluppo, Andrej Karpathy, direttore della sezione AI di Tesla, aveva dichiarato l'interesse dell'azienda ad affinare Autopilot per eventi particolari, che, se pur di poca importanza, possono contribuire ad arricchire tale sistema di bordo: un esempio pratico può risultare quello qui proposto
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi è capitato il mese scorso di trovare un coniglio domestico in strada alle 22 di sera. Visti i fati ha iniziato a correre nella mia stessa direzione. Alla fine si è scostato quando ho suonato il clacson.
Poi boh... io credo che la guida autonoma sia solo foriera di licenziamenti con Uber et similia (vedi deliveroo od Amazon che già pregustano il licenziamento alle inutili zecche succhiasoldi che fanno le consegne e con i soldi dello stipendio che guadagnano fanno acquisti anche in Deliveroo e Amazon) o nel caso di manager/laureati sia l'ennesima occasione per mettere la persona a lavorare mentre l'auto guida.
E' pur vero che il primo utilizzo alternativo noto è farci un porno mentre l'auto si guida da sola a velocità anche elevate (video porno già disponibili nel web).
Fin'ora tuttavia vedo sempre migliori risposte da parte dell'uomo, nella moltemplicità delle situazioni reali, specie laddove le strade non sono dritte come nel deserto americano e perfette in segnaletica.
Quindi preferisco i mezzi che danno informazioni fra veicoli od assistono alla guida e rispetto quelli che si sostituiscono alla guida.
Come ti è stato spiegato da altri prima di me, la valutazione dei rischi è complessa, e talvolta può essere meglio sacrificare l'animale che mettere a repentaglio la vita delle persone.
Grottesco parlare di queste cose con sistemi che si schiantano contro oggetti grandi e fermi.
Mentre la tesla in quel istante che per noi è una frazione di secondo ha già valutato se dietro segue qualcuno e a che velocità va, se sta superando qualcuno, se di fronte arriva qualcuno a che velocità va e se c'è spazio a destra e ha deciso la manovra... La prima persona che dici tu ha già sterzato e frenato senza valutare nulla perché in una frazione di secondo l essere umano non decide ma reagisce (a meno che non sia un pilota professionista), e ho visti a buttarsi nei fossi, cappottarsi, farsi tamponare e fare frontali per evitare ostacoli inutilmente.
L unica cosa che l intelligenza artificiale non riuscirà mai ad eguagliare è dar aria alla bocca senza un collegamento neurale.
Peccato solo che il sistema che segue le righe veda il mondo, e tutto quello che c'è attorno a te, in modo ipersemplificato ed è quindi del tutto incapace di valutare tutte le implicazioni in un ambiente così complesso.
Non c'è nulla di "intelligente" in quei sistemi, comunque.
Qui le uniche persone troppo confidenti sono i talebani della tecnologia come te, che vogliono farci vivere peggio che in Corea del Nord.
Tu aspetta e spera, che la tecnologia è drammaticamente immatura, tranne che nelle favole che raccontate.
cinghiali e caprioli sono già più impegnativi
Non si devono mai prendere sotto gli animali, nessun animale
La lepre è uscita illesa perchè ha più testa della Tesla
Tesla che potrebbero tranquillamente smettere di produrla e di fare test ad hazzummm
la cosa che un po' mi stupisce è che gli animali non abbiano ancora imparato ad evitare le auto: puzzano, fanno rumore e luce da notevole distanza... forse li faccio troppo intelligenti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".