TeslaTesla
Tesla annuncia il pacchetto ''Space X'' per la nuova Roadster: si solleverà grazie a getti d'aria ad altissima pressione
di Carlo Pisani pubblicata il 14 Gennaio 2019, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Musk ha specificato che la nuova Roadster utilizzerà un sistema di propulsione a gas freddo derivato da alcuni progetti dell'azienda SpaceX
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://twitter.com/elonmusk/status/1083130682245812224
Nel caso di getti verticali, ipotizziamo che sicuramente non volerà come la De Lorean nella GIF, ma probabilmente non si staccherà nemmeno di tanto dal terreno altrimenti sarebbero inutili le ruote e la trazione elettrica, più plausibile, un mix di getti orizzontali e verticali che potrebbe contribuire a stabilità ed accelerazione.
A parte l'utilità o meno della cosa, di cui nemmeno sto a parlare...
Si parla di:
"far provare al guidatore accelerazioni al limite della resistenza umana"
questo vuol dire avere una spinta da quel che capisco io. Ovvero sei fermo, schiacci il pedale e questo sistema dovrebbe darti la botta che ti inchioda al sedile.
Se i getti fossero solo nella parte inferiore e spingessero verso l'alto, le ruote perderebbero di carico e slitterebbero solamente senza apportare accelerazione alla vettura. Al limite potrebbero giusto alleggerire un po' il carico rendendo la vettura virtualmente più leggera, forse... ma se i getti non spingono da dietro in avanti non vedo come possano dare quella botta alla vettura per dare l'accelerazione che va dicendo.
A parte il fatto che non so nemmeno possa essere omologabile una roba del genere... vista l'enorme spinta che dovrebbe generarsi probabilmente manderà in frantumi il parabrezza del tizio appena dietro e farà volare via il bambino in bicicletta lì accanto (la cosa sarebbe anche più comica se fosse carnevale ed il bambino vestito da superman).
Ahh giuisto biogna stare attenti ai grattacieli e anche ai vari fili della tensione che ci sono in giro, hai visto mai che poi uno rimane folgorato ehhh
Mi sa che per guidare quelle macchine futuristiche li, non basta la patente tradizionale, poi.....
Si, infatti, ci deve essere l' omologazione, non è che uno inventa la macchina di superman che vola e viene venduta cosi..........
Cosi oltre al codice della Strada, ci dovrà essere anche il codice dell' Aria...........
Si parla di:
"far provare al guidatore accelerazioni al limite della resistenza umana"
questo vuol dire avere una spinta da quel che capisco io. Ovvero sei fermo, schiacci il pedale e questo sistema dovrebbe darti la botta che ti inchioda al sedile.
Se i getti fossero solo nella parte inferiore e spingessero verso l'alto, le ruote perderebbero di carico e slitterebbero solamente senza apportare accelerazione alla vettura. Al limite potrebbero giusto alleggerire un po' il carico rendendo la vettura virtualmente più leggera, forse... ma se i getti non spingono da dietro in avanti non vedo come possano dare quella botta alla vettura per dare l'accelerazione che va dicendo.
A parte il fatto che non so nemmeno possa essere omologabile una roba del genere... vista l'enorme spinta che dovrebbe generarsi probabilmente manderà in frantumi il parabrezza del tizio appena dietro e farà volare via il bambino in bicicletta lì accanto (la cosa sarebbe anche più comica se fosse carnevale ed il bambino vestito da superman).
Sbagliato.
Una macchina più leggera, si sposta con più facilità e minor spinta.
Mantenendo la stessa spinta, si avrà un'accelerazione maggiore.
Una macchina più leggera, si sposta con più facilità e minor spinta.
Mantenendo la stessa spinta, si avrà un'accelerazione maggiore.
Ed io che ho scritto?
Per me però non hai quella botta che va dicendo ([U]al limite della resistenza umana[/U]), per quello ci vuole all'inizio anche la spinta da dietro.
O magari ha solo esagerato un po', come al solito...
Una macchina più leggera, si sposta con più facilità e minor spinta.
Mantenendo la stessa spinta, si avrà un'accelerazione maggiore.
No. Nell'accelerazione dell'auto conta la massa, se i getti spingono l'auto verso l'alto diminuisce il peso dell'auto sul fondo stradale (riducendo la tenuta delle ruote) ma la massa risulterebbe invariata, l'accelerazione massima delle ruote sarebbe la stessa ma la ridotta tenuta farebbe slittare le ruote sull'asfalto.
Pensa ad ORA....inverno....alla mattina quando mi sveglio la temperatura e' sempre fra i -2 e gli 0 quando va bene, nonostante non sia un inverno rigido (ho visto di molto peggio).
Pero'....c'e' sempre il rischio di trovare alcuni punti ghiacciati......quindi immaginatevi i pirla (e ne vedo tutte le sante mattine) che hanno fretta....arrivano dietro la colonna....e dicono: ADESSO USO IL TURBO BOOST e li supero tutti quanti......poi si trasforma in una trottola impazzita e fa su tutti quanti come dei birilli.
Per l'amor del cielo....di idioti in giro ce n'e' gia' abbastanza, anche senza il turbo boost.
Una macchina più leggera, si sposta con più facilità e minor spinta.
Mantenendo la stessa spinta, si avrà un'accelerazione maggiore.
La massa sempre quella rimane, non è che perchè è sollevata da terra diventa più leggera...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".