Seat
SEAT Mii Electric, city car economica da 260 km di autonomia
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Giugno 2019, alle 13:41 nel canale TecnologiaConfermato l'inizio delle pre-vendite per il prossimo settembre, e con molta probabilità i primi modelli potrebbero arrivare per le nostre strade già per la fine di quest'anno. Il prezzo? non si discosterà di molto dalle attuali versioni a combustione
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforoma milano ecc si dovrebbe tutti girare con i mezzi pubblici
lavorassi in una città del genere penserei seriamente a bicicletta normale o assistita, monopattino tipo xiaomi e cose così..
L'autonomia di una Tesla 3 e' di 415km questa ne fa piu' che a sufficenza per un uso 'locale' e costa 1/4.
se per te 280 su 415 e' "ridicolo", stamo freschi...
I quali andrebbero elettrici, comunque, e ben prima di rompere le OO alle auto.
Giusto. Vai in monopattino a fare la spesa, poi ne riparliamo... o quando piove...
lavorassi in una città del genere penserei seriamente a bicicletta normale o assistita, monopattino tipo xiaomi e cose così..
Dice quello che abita a Torino... che Torino si sa è considerata notoriamente proivincia... la casalinga di Torino
fai la spesa tutti i giorni?
non abito torino città
Per una famiglia, dove entrambi i coniugi guidano, potrebbe affiancare tranquillamente la prima auto di tipo tradizionale che verrebbe magari usata per andare fuori città, anche se con questa autonomia qualche piccolo fuori porta si potrebbe comunque fare.
Unica cosa da valutare sono i costi di manutenzione (si spera che siano ridotti quasi a zero, e quindi un ulteriore vantaggio rispetto alle auto a combustione interna) e la durata delle batterie (quindi batterie di qualità e sistemi di gestione e raffreddamento adeguati).
Ovviamente l'appetibilità è anche legata al prezzo: se davvero dovessero piazzarla sui 15.000€ sarebbe veramente appetibile e in grado di rimpiazzare l'utilitaria di casa, altrimenti si finisce come per la Smart elettrica che ti fa sborsare il doppio, e a quel punto prendi altro.
ti rendi conto vero che il prezzo è un quarto?
se mantengono quel listino, si mangia le tesla a colazione e le defeca a cena
Se una cosa costo poco ma non mi da quello che potrebbe servirmi allora non costa poco è semplicemente inutile. Un auto simile avrebbe senso a 10k euro ma non di piu
Ma si tratta sempre di una city car, ha senso paragonarla a una tesla? Quante sono le persone che ci fanno più di 20-30km al giorno con una city car? 250km di autonomia per un uso medio mi paiono più che appropriati, e 15.000 euro (ma ho fortissimi dubbi che possa costare così poco... Immagino 5-10.000 euro in più sono una cifra che si può permettere chiunque abbia un lavoro decente, questo la rende interessante rispetto a tutte le altre full elettriche attualmente sul mercato.
non esiste un quartiere pianeggiante. ci sono pendenze che... è anche inutile discutere sull'uso di una bici, anche elettrica (se vuoi morire è perfetta).
mezzi pubblici? prova una settimana ti regalo io l'abbonamento, poi mi dici come ti trovi.
o pensi che la gente ha il sedere pigro e prende la macchina per quello?
Devo fare dei sacrifici quelle 3 volte l'anno che viaggio? Certo, ma tutti gli altri giorni è una goduria.
E no, portare i bimbi a scuola, a sport, a lezione, ecc... non è fattibile né in monopattino né in bici
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".