Renault

Renault Zoe: nuovo motore per l'auto elettrica più venduta d'Europa

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Tecnologia Renault Zoe: nuovo motore per l'auto elettrica più venduta d'Europa

Nonostante il nuovo propulsore elettrico sia più potente, Renault garantisce autonomia allineata al motore precedente

 
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx20 Febbraio 2018, 21:43 #61
Originariamente inviato da: thresher3253
Si, ma occhio, probabilmente la fabbrica serve laddove invece spesso e volentieri della macchina possiamo farne a meno. La gente fa venti giri dell'isolato pur di parcheggiare davanti al bar invece di metterla trenta metri davanti e percorrere il viale a piedi.


Questa è un'usanza molto in voga in Italia soprattutto al sud, e non ho nulla contro il sud, sia chiaro: molti colleghi che vengono dalla Puglia mi hanno confermato questa cosa.
Anche qui nel centro-nord è parecchio in voga, basta spostarsi 40 metri e il parcheggio è bello e vuoto.
thresher325320 Febbraio 2018, 21:55 #62
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Questa è un'usanza molto in voga in Italia soprattutto al sud, e non ho nulla contro il sud, sia chiaro: molti colleghi che vengono dalla Puglia mi hanno confermato questa cosa.
Anche qui nel centro-nord è parecchio in voga, basta spostarsi 40 metri e il parcheggio è bello e vuoto.


No no figurati, io son pugliese e ste cose le vedo quotidianamente. Il colmo sono quelli che, abitando in paese, prendono la macchina per andare in palestra. IN PALESTRA. Non parliamo di quelli che pur di non fare leggermente un pochino di strada si parcheggiano sulle strisce, sui posti per disabili o in diagonale sull'incrocio, solo perchè devono mostrarsi col BMW davanti al bar di tendenza.
bonzoxxx20 Febbraio 2018, 23:00 #63
Originariamente inviato da: thresher3253
No no figurati, io son pugliese e ste cose le vedo quotidianamente. Il colmo sono quelli che, abitando in paese, prendono la macchina per andare in palestra. IN PALESTRA. Non parliamo di quelli che pur di non fare leggermente un pochino di strada si parcheggiano sulle strisce, sui posti per disabili o in diagonale sull'incrocio, solo perchè devono mostrarsi col BMW davanti al bar di tendenza.


Contro questi comportamenti non ci sono molti metodi "democratici" se non multe salate e sequestro del mezzo. Ma stiamo andando OT

Rileggendo i post che ho scritto sembro contrario alle auto elettriche, non lo sono, sono solo leggermente scettico perché i tentativi attuali di commercializzazione sembrano poco incisivi, voglio dire auto utilitarie vendute care, una smart elettrica costa 26000 euro, ma chi se li è persi...

Probabilmente si vogliono mantenere più a lungo possibile i motori a combustione interna (modalità complottista on ) perchè altrimenti non mi spiego prezzi cosi alti, ok che ci sono i costi di progettazione che sono indubbiamente alti, ma sono case automobilistiche che producono milioni di veicoli, possibile che non si riesca a produrre un'auto elettrica sui 17000 euro?

L'idea di prendere un'elettrica piccola per gli spostamenti in città e una più grande, magari di seconda mano economica intorno ai 7000 euro messa bene ma con un pò di km, mi era balenata in mente ma ripeto, prezzi esorbitanti anche per auto microscopiche.

Una cosa ho notato: ho trovato sulla rete la foto di un tagliando di una leaf, 90€ per controlli e il cambio del solo filtro antipolline: ecchediamine su un'auto a manutenzione pari a 0 si paga un tagliando cosi alto? No dai non ci posso credere..

Ultimo dubbio: supponendo l'acquisto di un auto elettrica con batteria di proprietà, che durata ha il pacco batterie? Voglio dire, il costo sui 100KM è indicativamente la metà di un buon diesel, ma se dopo 100000 km si deve cambiare il pacco batteria i vantaggi si riducono sensibilmente.

Boh, la strada da percorrere sarà pure l'elettrico ma vedo troppi interessi intorno che saranno duri da superare, IMHO
Mparlav21 Febbraio 2018, 09:03 #64
Originariamente inviato da: zappy
non confondiamo "quello di cui si parla continuamente" con "quello che si sta veramente facendo".
alla fine il 99% degli utili viene ancora fatto con diesel/benzina.

così come si blatera tanto di polveri e diesel, quando le fonti di polveri sono molte altre (fabbriche, inceneritori, usura di freni/frizioni/pneumatici). Ma tutti martellano diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel diesel
e sembra che tutti i mali del mondo siano il diesel.


Infatti si sta' parlando di futuro non di presente.
E per il futuro, tutti vogliono far fuori il diesel giusto un po' prima del benzina, che farà comunque la stessa sorte.

Le fonti di polveri sottili sono ANCHE altre e si agisce comunque su quei fronti.
predator8721 Febbraio 2018, 10:42 #65
Mai vista una..
zappy21 Febbraio 2018, 11:16 #66
Originariamente inviato da: Mparlav
Infatti si sta' parlando di futuro non di presente.
E per il futuro, tutti vogliono far fuori il diesel giusto un po' prima del benzina, che farà comunque la stessa sorte.

questa è l'impressione che si ha dai media occidentali.
voglio vedere in india, cina o in qualunque altro paese fuori dal G20.
Le fonti di polveri sottili sono ANCHE altre e si agisce comunque su quei fronti.

Non mi risulta. Nessun inceneritore è stato "limitato", nessuna centrale elettrica a carbone è stata obbligata a ridurre ecc.
Troppi interessi dietro.
Chi la priglia in quel posto è solo chi ha il mostruoso diesel... che poi i benzina a iniezione diretta fanno 100 volte + polveri, ma vabbè, è "colpa del diesel"... basta ripeterlo a martello ovunque e diventa "vero"...
Mparlav21 Febbraio 2018, 11:43 #67
Originariamente inviato da: zappy
questa è l'impressione che si ha dai media occidentali.
voglio vedere in india, cina o in qualunque altro paese fuori dal G20.

Non mi risulta. Nessun inceneritore è stato "limitato", nessuna centrale elettrica a carbone è stata obbligata a ridurre ecc.
Troppi interessi dietro.
Chi la priglia in quel posto è solo chi ha il mostruoso diesel... che poi i benzina a iniezione diretta fanno 100 volte + polveri, ma vabbè, è "colpa del diesel"... basta ripeterlo a martello ovunque e diventa "vero"...


Vuoi vederlo?
Leggiti cosa stanno facendo Cina ed India per il bando dei veicoli a combustione.



Esempio India:
https://qz.com/1072643/electric-veh...n-in-the-world/

per la Cina: primo Paese al mondo per produzione e vendita di auto elettriche, 1/3 delle batterie e dei motori elettrici prodotti al mondo.
Leggiti cosa ha fatto la Cina per limitare le emissioni di polveri sottili a Pechino.
Stanno valutando la data del bando solo perchè devono prima vedere quanto è efficace il sistema d'incentivi messo in atto per le auto elettriche.

La Cina ha bloccato la costruzione di oltre 100 nuove centrali a carbone sostituendo quell'investimento con fonti rinnovabili. Le altre andranno in EOL.

Le centrali a carbone sono EOL in quasi tutta l'Europa da qui a 10 anni, praticamente l'unica vera eccezione è la Germania che non ha annunciato una data.

Il diesel arriverà solo poco prima del benzina ad essere bandito, il destino è comunque segnato.
thresher325321 Febbraio 2018, 12:26 #68
Originariamente inviato da: zappy
questa è l'impressione che si ha dai media occidentali.
voglio vedere in india, cina o in qualunque altro paese fuori dal G20.

Non mi risulta. Nessun inceneritore è stato "limitato", nessuna centrale elettrica a carbone è stata obbligata a ridurre ecc.
Troppi interessi dietro.
Chi la priglia in quel posto è solo chi ha il mostruoso diesel... che poi i benzina a iniezione diretta fanno 100 volte + polveri, ma vabbè, è "colpa del diesel"... basta ripeterlo a martello ovunque e diventa "vero"...


Si, ma attenzione non è tanto la quantità di inquinanti emessi quanto il tipo. Un motore diesel produce comunque più sostanze cancerogene - dannose in quantità che comunque devono essere molto elevate nell'aria e che tendenzialmente non ci competono, ma chi lavora con i grandi diesel tipo navi e treni è molto esposto al rischio di beccarsi un tumore. Poi sul settore automobili il problema non sta tanto nelle auto RECENTI, dotate di FAP, ma in quasi tutto il parco circolante prodotto fino a 15 anni fa ancora molto presente sul territorio.
Capozz21 Febbraio 2018, 13:11 #69
Che poi ragazzi, a dirla tutta, questa ferrea volontà di elettrificare il parco auto è la solita presa per il culo.
Le centrali elettriche, le industrie, il traffico aereo e marittimo ecc inquinano MOLTO di più rispetto alle automobili.
Come diceva giustamente bonzoxxx, 12 navi porta container Maersk classe Tripla E inquinano come tutte le auto del mondo messe insieme.
nickname8821 Febbraio 2018, 13:14 #70
Originariamente inviato da: Capozz
Che poi ragazzi, a dirla tutta, questa ferrea volontà di elettrificare il parco auto è la solita presa per il culo.
Le centrali elettriche, le industrie, il traffico aereo e marittimo ecc inquinano MOLTO di più rispetto alle automobili.
Come diceva giustamente bonzoxxx, 12 navi porta container Maersk classe Tripla E inquinano come tutte le auto del mondo messe insieme.

Le navi viaggiano nelle città ?
Se lo scopo è diminuire l'inquinamento in città, mi sembra chiaro che la fonte principale siano le auto.
Le centrali eventualmente si possono portare fuori dai centri urbani.

Per le navi esiste l'opzione della propulsione nucleare.
Ma aldilà di tutto, le navi si devono pur muovere, quindi si agisce [U]su ciò che è possibile cambiare[/U].

Le navi inquinano ? L'opzione sarebbe ? Niente più navi ?
Per le auto invece si può tranquillamente agire cambiando motorizzazione.

Anche le sigarette inquinano comunque :
https://www.greenme.it/vivere/salut...te-inquinamento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^