Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2018, alle 10:25 nel canale Tecnologia
Il sindaco di Roma si impegna a bloccare le auto diesel per quanto riguarda il centro di Roma, sulla scia delle simili decisioni prese da altre città europee e mondiali
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole "municipalizzate" non esistono più da decenni, benchè tutti si ostinino a chiamarle "municipalizzate".
a dirla tutta, finchè erano municipalizzate andavano benissimo: è da quando sono state "privatizzate" che hanno generato mega buchi e disservizi.
L'ATAC è controllata al 100% del Comune di Roma, quindi è una municipalizzata!
La gara è obbligatoria se fallisce, basta cercare su google. In ogni casa la gara deve essere superpartes e fornire le stesse possibilità e condizioni di vittoria tra i contendenti. Se fai una newco non devi dargli nessun vantaggio nei confronti degli altri contendenti per vincere la gara, e avere un controllo pubblico da parte del comune, lo stesso che fa la gara renderebbe tale gare irregolare. per essere regolare le società in gara non devono essere pubbliche e il comune non deve avere nessuna partecipazione.
Una formula potrebbe essere vendere il 49% di Atac ai privati, mantenere il controllo pubblico e così evitare la gara, ma dove lo trovi un privato che ti da miliardi per comprare qualcosa che non emetterà mai un dividendo e di cui non ne avrà il controllo?
assolutamente NO.
"municipalizzata" ha un preciso significato economico-giuridico che NON si applica a società di diritto privato anche se al 100% di proprietà pubblica.
"municipalizzata" ha un preciso significato economico-giuridico che NON si applica a società di diritto privato anche se al 100% di proprietà pubblica.
Semantica, è cmq una società a completo capitale pubblico come erano le municipalizzate.
Cmq controllando meglio il debito di ATAC è di 1.3MLD, non 8.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".