Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024

di pubblicata il , alle 10:25 nel canale Tecnologia Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024

Il sindaco di Roma si impegna a bloccare le auto diesel per quanto riguarda il centro di Roma, sulla scia delle simili decisioni prese da altre città europee e mondiali

 
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy02 Marzo 2018, 10:11 #171
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Bhè i numeri c'erano per l'Italia che spediva treni frigorifero per ogni dove in Europa... Da ragazzino mi ricordo ancora i merci Interfrigo che dal sud rifornivano i mercati generali del nord Italia ...

infatti, SI FACEVA GIA' senza bisogno di spendere miliardi in nuovi megatunnel. Basta usare quelli esistenti, e spendere i soldi per fare metropolitane in città. Altro che "mettere i camion sul treno", sono le merci che devono andare sul treno.

naturalmente se si vuole finanziare mafia e ndrangheta con "grandi opere", e lasciare le città nello smog, per bloccare i diesel e vendere nuove auto, si dice che servono nuove linee TAV per portare le merci
devilred02 Marzo 2018, 10:34 #172
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Bhè i numeri c'erano per l'Italia che spediva treni frigorifero per ogni dove in Europa... Da ragazzino mi ricordo ancora i merci Interfrigo che dal sud rifornivano i mercati generali del nord Italia e dell'Europa del nord. Erano i primi anni '80... poi negli anni '90 il servizio venne dismesso perchè le nostre ferrovie non erano competitive con il trasporto su gomma sempre incentivato da politiche particolaristiche. Così oggi abbiamo migliaia di TIR che ogni notte percorrono le autostrade, con tempi strettissimi, per fare la stessa cosa...


quello che per te e' male per altri e' cosa buona. avete idea di quanta gente lavori grazie a questo sistema?? cosi facendo si e' creato lavoro, la velocita' serve solo fino ad un certo punto.
AlexSwitch02 Marzo 2018, 11:00 #173
Originariamente inviato da: devilred
quello che per te e' male per altri e' cosa buona. avete idea di quanta gente lavori grazie a questo sistema?? cosi facendo si e' creato lavoro, la velocita' serve solo fino ad un certo punto.


Vatti a vedere che tipo di lavoro è fare il camionista oggi sulle lunghe distanze per il trasporto del fresco.... e come è retribuito!!!
calabar02 Marzo 2018, 12:29 #174
Originariamente inviato da: devilred
quello che per te e' male per altri e' cosa buona. avete idea di quanta gente lavori grazie a questo sistema?? cosi facendo si e' creato lavoro, la velocita' serve solo fino ad un certo punto.

Poi ci si lamenta che il nostro Paese non è competitivo.
Adottare una soluzione peggiore non è mai una buona idea, il lavoro di cui parli ha un costo sociale finale altissimo. Il lavoro che bisogna creare è quello ad alto valore che rende il Paese competitivo, non qualcosa di poco utile tanto per occupare la gente. Tanto varrebbe dare un reddito senza far nulla, almeno avremmo un sistema di trasporti migliore di cui potrebbero godere tutti e il sistema Paese stesso.
roccia123402 Marzo 2018, 13:57 #175
Originariamente inviato da: zappy
tralascio tutto il resto che è solo ripetitivo e mi concentro su 2 punti.

1) nessuno parla di caricare con le merci sfuse il singolo carro. le merci arrivano GIA' in container, metti il container sul treno e fine. Tu invece parli di mettere il container sul camion, e poi il camion sul treno. È questa la procedure stupida e che richiede tempo, soldi, manodopera sia per eseguirla che per costruire le infrastrutture per realizzarla.

2) NO lo dico io. per il 3° valico e la torino lione sono previste sagome gigantesche FUORI da ogni standard della rete italiana ed europea. Ovvero totalmente inutili al di fuori dei pochi km di queste costosissime e assurde linee.
È proprio quello l'assurdo, fare una linea che serve solo a se stessa, e che NON parla con il resto della rete europea, alla faccia del fatto che vengono spacciate come parte di reti europee
Informati meglio
Link ad immagine (click per visualizzarla)

1) se c'è il container o la cassa mobile è ovvio che carichi solo quella. Ma se c'è il trailer telonato carichi lui sul carro tasca.

2) hai fonti che non siano Wikipedia che danno anche dei numeri? Perché una roba simile sarebbe a dir poco idiota. Quell'immagine non dice nulla, se non che la sagoma di un merci è maggiore di un passeggeri ( e grazie...) Ma null'altro. Non so cosa volevi dimostrare postandola.
aqua8402 Marzo 2018, 14:43 #176
Originariamente inviato da: [?]
A Milano da anni se vuoi andare in centro devi pagare, pure se hai il Bifuel GPL... solo le elettriche non pagano.

il risultato non cambia.
come la "ideona" di aumentare il bollo dalle Euro5 in giu per incentivare l'acquisto delle "meno inquinanti" Euro6, 7, 8...

qual'è il risultato? che si paga il bollo piu alto ma si inquina ugualmente.

concordo sulla grandissima sparata elettorale, fatta da una persona che NON dovrebbe nemmeno stare dove sta e che ha una faccia di mexxx (come tutti i politici del resto) di fare queste sparate nonostante le furbate e figure di m che continuano a fare con l'italia e con il mondo.
proprio come nulla fosse e tutto le fosse consentito.

pensasse piuttosto a fare meno chiacchiere da politico e tappasse i buchi delle strade, ALMENO, visto che altre cose piu difficili dubito arrivi anche solo a pensarle.
zappy02 Marzo 2018, 16:39 #177
Originariamente inviato da: roccia1234
...2) hai fonti che non siano Wikipedia che danno anche dei numeri? Perché una roba simile sarebbe a dir poco idiota. Quell'immagine non dice nulla, se non che la sagoma di un merci è maggiore di un passeggeri ( e grazie...)
/ che proposito? della sagoma superalta/superlarga?

http://www.va.minambiente.it/File/Documento/84568

sagoma alta la mostruosa sezione (gabarit) di 5440 x 4240mm denominata AF, del tutto fuori standard UIC
roccia123402 Marzo 2018, 18:23 #178
Originariamente inviato da: zappy
/ che proposito? della sagoma superalta/superlarga?

http://www.va.minambiente.it/File/Documento/84568

sagoma alta la mostruosa sezione (gabarit) di 5440 x 4240mm denominata AF, del tutto fuori standard UIC


Quelle sono le sagome limite degli [U]ostacoli[/U], non dei carri.
Ovvero all'interno di quelle sagome (calcolate dal piano del ferro) non ci potranno essere oggetti estranei, ma non significa che i carri saranno così grossi perchè, ripeto, sarebbe un'idiozia inutile.

Un carro così grosso (alto), poi, tirerebbe giù la catenaria.
zappy02 Marzo 2018, 19:04 #179
Originariamente inviato da: roccia1234
Quelle sono le sagome limite degli [U]ostacoli[/U], non dei carri.
Ovvero all'interno di quelle sagome (calcolate dal piano del ferro) non ci potranno essere oggetti estranei, ma non significa che i carri saranno così grossi perchè, ripeto, sarebbe un'idiozia inutile.

Un carro così grosso (alto), poi, tirerebbe giù la catenaria.

e che c'entra? in ogni caso se non ci devono essere ostacoli in quelal sagoma, la galleria deve essere più grande di quanto sarebbe se la si progettasse per una sagoma più piccola.

e quindi si torna al concetto iniziale che per mettere i camion sul treno hai bisogno di una sagoma + grande che non se ci metti i container direttamente, e quindi le gallerie costano (molto) di più.
risultato, mettere i camion sui terni è una cazzata costosa.
roccia123402 Marzo 2018, 19:27 #180
Originariamente inviato da: zappy
e che c'entra? in ogni caso se non ci devono essere ostacoli in quelal sagoma, la galleria deve essere più grande di quanto sarebbe se la si progettasse per una sagoma più piccola.

e quindi si torna al concetto iniziale che per mettere i camion sul treno hai bisogno di una sagoma + grande che non se ci metti i container direttamente, e quindi le gallerie costano (molto) di più.
risultato, mettere i camion sui terni è una cazzata costosa.


I limiti di sagoma non sono al millimetro. Deve esserci aria sopra/destra/sinistra del treno... ed è esattamente per quello che esistono quelle sagome limite degli ostacoli. Ma il treno è ben più piccolo.
Quella sagoma limite non è più grande di qualunque altra. La catenaria a 5 metri e qualcosa dal piano del ferro è la norma.

Quello che forse non è passato è che i camion sui treni ci sono già oggi e stanno tutti entro i limiti di sagoma attuali grazie a carri costruiti appositamente (gli ultrabassi della rola per i camion interi e i carri tasca per i trailer telonati).

Certo che se carichi un camion su un normale carro pianale questo è fuori sagoma... ma ovviamente è una cosa che non si fa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^