Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2018, alle 10:25 nel canale Tecnologia
Il sindaco di Roma si impegna a bloccare le auto diesel per quanto riguarda il centro di Roma, sulla scia delle simili decisioni prese da altre città europee e mondiali
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosenza considerare che non esistono solo le PM, ma anche ozono (irritante), benzene (cancerogeno), CO (velenoso, mortale), che sono emessi più dai benzina che dai diesel.
e lo stesso vale per la CO2 (che non fa male a nessuno, ma causa cambiamenti climatici): ne emette molta di più un benzina che un diesel.
Esistente anche il NOx nei diesel, ma te ne dimentichi sempre
Manutenzione/costi annuale alla mia c4 berlina del 2007, circa 25000 km annui:
Bollo: 195€
Tagliando: 120€
Revisione: 16€
Gomme: 90€
Batteria: 10€
Altro: 100€ (spese extra divise per anno)
Totale 531€
Senza aggiungere l'rca che paghi anche su un'auto nuova.
Ripeto, sono contentissimo che tu possa fare queste compravendite annuali, ma una famiglia "normale" non può permettersi fino a 2000€ annui di spesa ulteriore per l'auto a meno di un imponibile lordo importante.
Scusami ma dove trovi chi ti fa la revisione per 16€, gomme per 90€, è batteria a 10€ ?
Ma se non avesse rinnovato il contratto, avresti avuto un azienda fallita con un commissario ed servizio di trasporto persino peggiore fino a quando non fosse stata fatta la convenzione con un altra azienda, mettiamo pure privata e questa non fosse diventata di fatto operativa.
Stai trollando? c'è nell'articolo (che si vede non hai letto).
Comunque il video integrale è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=hefnSv_Vb_o
ma guarda che i NOx li emettono anche i benzina...
e se si parla di euro 6 sono quasi uguali diesel e benzina...
ma i limiti ve li siete mai guardati?!?
2) sono valori [U]reali[/U] di monitoraggio orario a meno che non dimostri il contrario, altro che manipolazione.
Per TUTTI i motori, io non ho parlato solo dei diesel, le emissioni [U]reali[/U] in condizioni di circolazione e manutenzione [U]reali[/U] sono di gran lunga superiori a quelle dei limiti di legge, a cui devi sommare le altre emissioni di polveri.
Questo è un fatto acclarato, altro che mele con pere.
3) fonte con dati reali verificabili per vedere a quanto ammontano rispetto ai limiti di legge?
1) no, sono valori confrontabili. E se blocchi i diesel per correttezza e coerenza dovresti bloccare anche gli inceneritori.
2) sono medie pesate, reali un par di ciufoli. Quanto ai motori i LIMITI sono LIMITI. Infatti alla revisione se li superi ti bloccano, ma si è sempre abbondantemente sotto (le mie auto benzina o diesel lo sono sempre state di almeno un ordine di grandezza). E cmq se paragoni emissioni in tempo reale allora lo fai per tutti, non un po' limiti di legge e un po' limiti dichiarati "reali".
Altrimenti per come guido io sono già all'euro10, altro che euro6. Se i blocchi sono basati su limiti di legge, allora devono essere considerati i limiti di legge per TUTTE le fonti inquinanti, non "a comodo".
3) che le polveri di un inceneritore contengano diossine (e altre porcate) lo sanno anche i bambini. tant'è che ci sono limiti di legge. sule automobili invece no, perchè non ci sono emissioni di quel genere. è ovvio, non servono fonti per l'ovvio.
e se si parla di euro 6 sono quasi uguali diesel e benzina...
ma i limiti ve li siete mai guardati?!?
Non parlo solo di euro 6, visto che sono una minoranza.
I limiti li ho presi da qui:
http://www.inemar.eu/xwiki/bin/view...edi+da+traffico
guarda, mio padre ebbe una golf 1.3 dal 1986 al 2004 a cui ha fatto solo manutenzione ordinaria, niente di eclatante ( mi sembra sui 180k km o giù di lì non ricordo... ).
Io poi una fiesta ( 1998 ) 1.2 presa usata con 70k km nel 2004 fino al 2013 e cambiata solo per incidente a cui ho cambiato solo il terminale della marmitta che si era bucato.
Poi parentesi una punto ( seconda versione del 2002) che in effetti era un cesso ma presa come tale a 1000 euro ...
Ora ho una Suzuki Swift 1.3 del 2008 presa con 90k km e ne ha ora 105k km e finora sgratt sgratt non ho problemi
Poi ovvio se becchi l'esemplare sfigato è sfiga...
Còmsòdòndlndlndd
contano i km più degli anni. insomma queste macchine stavano sempre in garage, in ogni caso era un esempio. quando una macchina è vecchia puoi sempre avere problemi da un momento all'altro, diciamo che è un terno all'8
e dopo tutto questo se obbligavi alla nuova società privata di prendersi tutti i dipendenti dell'ATAC, e di rispettare il costo del biglietto ad 1.5€ avrebbe tirato fuori un servizio ben peggiore
2) sono medie pesate, reali un par di ciufoli. Quanto ai motori i LIMITI sono LIMITI. Infatti alla revisione se li superi ti bloccano, ma si è sempre abbondantemente sotto (le mie auto benzina o diesel lo sono sempre state di almeno un ordine di grandezza). E cmq se paragoni emissioni in tempo reale allora lo fai per tutti, non un po' limiti di legge e un po' limiti dichiarati "reali".
Altrimenti per come guido io sono già all'euro10, altro che euro6. Se i blocchi sono basati su limiti di legge, allora devono essere considerati i limiti di legge per TUTTE le fonti inquinanti, non "a comodo".
3) che le polveri di un inceneritore contengano diossine (e altre porcate) lo sanno anche i bambini. tant'è che ci sono limiti di legge. sule automobili invece no, perchè non ci sono emissioni di quel genere. è ovvio, non servono fonti per l'ovvio.
1) ancora col diesel. Io ho parlato di TUTTE le autovetture.
un inceneritore da' più benefici di 1000 autovetture in circolazione ed è più facile verificarne le emissioni.
2) cavolate. I dati di omologazione delle auto sono completamente riversi da quelli reali su strada e peggio, col passare del tempo con le condizioni di manutenzione reale.
3) sto' aspettando le fonti per vedere i dati reali confrontati con i limiti di legge. Se sono così "ovvie", non avrai difficoltà a riportarle.
Comunque il video integrale è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=hefnSv_Vb_o
Grazie... avevo letto tutto, ma nonguardato il video.
E comunque... STI CACCHI!!!!
Sembra una madrelingua inglese
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".