Primo volo di prova già nel 2018 per l'XB-1, successore del Concorde
di Carlo Pisani pubblicata il 27 Marzo 2018, alle 09:01 nel canale Tecnologia
La startup Boom Supersonic, con sede in Colorado, ha annunciato tramite un twitt di essere in attesa di ricevere i motori per il loro aereo ultrasonico XB-1, affettuosamente chiamato Baby Boom, i quali, molto probabilmente, permetteranno di veder sfrecciare un prototipo prima della fine del 2018
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoazz tanta roba
Infatti stiamo riducendo il mondo ad un immondezzaio e di pianeti al momento ne abbiamo solo uno da abitare......
l'esigenza di trovare un nuovo sasso dovrebbe essere una priorità se non vogliamo iniziare a camminare sulla testa degli altri..
poi capisco che chi non ha un lavoro di un certo livello non capisca l'esigenza di risparmiare tempo ma anche io nel mio piccolo capisco che se per fare una cosa ci impiego 3 ore è meglio che 7 ore.. e le teleconferenze non si possono fare per tutto e non sempre sono meglio che l'incontro dal vivo.. ma qui si entra in un ottica lavorativa e non nella notizia che resta positiva per chi è fan della tecnologia
Detto questo la tecnologia non ha fatto passi da gigante, ma ne ha fatti di mostruosi, per cui non mi aspetto che i numerosi limiti del concorde siano tuttora tali.
Oltretutto quando le catapulte elettromagnetiche inizieranno ad essere disponibili a livello commerciale i decolli saranno ben più facili di ora per questo tipo di aerei
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".