Porsche presenta eBike X+ la sua prima bicicletta elettrica sviluppata insieme a Rotwild
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Agosto 2019, alle 15:21 nel canale Tecnologia
La eBike X+ si basa sulla struttura del Rotwild RX+, aggiornata nella componentistica ma soprattutto nella parte estetica dove Porsche ha contribuito con il proprio reparto di designer: il risultato finale è una mountain bike sulla quale il nero fa da padrona, alternando zone lucide a zone opache, il tutto arricchito con dettagli verde acido
Si chiama eBike X+ ed è la prima e-bike prodotta a marchio Porsche sviluppata in collaborazione con lo specialista del settore Rotwild: una mountain bike elettrica in edizione limitata molto interessante per design e componentistica adottata.
Soli 250 gli esemplari che saranno disponibili in tutto il mondo, più che un vero modello da aggiungere a catalogo accanto alle lussuose quattro ruote, questa bici si avvicina di più ad un vezzo commerciale per abbracciare maggiormente il mondo della mobilità elettrico, tutto sommato però fatto con neanche troppa superficialità visto l'ottimo risultato.
La eBike X+ si basa sulla struttura del Rotwild RX+, aggiornata nella componentistica ma soprattutto nella parte estetica dove Porsche ha contribuito con il proprio reparto di designer: il risultato finale è una mountain bike sulla quale il nero fa da padrona, alternando zone lucide a zone opache, il tutto arricchito con dettagli verde acido.
Il comparto elettrico si affida ad un motore Brose Drive S in abbinamento ad un pacco batterie da 648 Wh alloggiata lungo la canna obliqua del telaio e di facile rimozione, a completare la dotazione tecnica troviamo:
- Forcelle DT Swiss F535 ONE con escursione140 mm
- Ammortizzatore posteriore DT Swiss R535 ONE con escursione 140 mm
- Cambio Shimano XTR 12 velocità
- Freni Shimano XTR con disco anteriore da 203 mm e posteriore da 180 mm
- Manubrio Crankbrothers Cobalt 2 760 mm
- Stem Crankbrothers Iodine 65 mm
- Seatpost Crankbrothers Highline 125 mm
- Copertoni Continental Mountain King Protection 29x2.3"
- Ruote DT Swiss 29 HX1501 SPLINE ONE
- Peso 22 kg
La Porsche eBike X+ è disponibile in quattro taglie, S, M, L e XL e, data la tiratura limitata, sarà disponibile esclusivamente nella rete concessionari del marchio e in alcuni bike shop selezionati al prezzo di listino di 9.911 €, un modello pensato per pochissimi montato comunque con componenti di alto livello, i quali giustificano il prezzo a prescindere dalla griffe Porsche.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCò,ò,s,ssòs
Non ho idea quanto posso costare un ottima ebike ma 10.000 euro mi sembrano davvero troppi.
Non ho idea quanto posso costare un ottima ebike ma 10.000 euro mi sembrano davvero troppi.
Un'ottima ebike costa anche più di 10000 euro, c'è di meglio di questa.
Comunque una bici simile, egualmente allestita costa circa 8000 euro al netto della scontistica.
Considera che la Rotwild RX Transalp Ultra 2019 (non marcata Porsche) da cui deriva, dovrebbe venire circa lo stesso prezzo.
??
Comunque una Turbo Levo paragonabile a questo allestimento potrebbe essere solo quella in allestimento S-Works che costa 11300 euro a listino.
Non ho idea quanto posso costare un ottima ebike ma 10.000 euro mi sembrano davvero troppi.
Questa in sostanza è una Rotwild R.X2 Transalp 29" che di listino costa 8300 euro.
l'hanno rimarchiata Porche e messa a 10.000 euro.
Comunque una bici simile, egualmente allestita costa circa 8000 euro al netto della scontistica.
Considera che la Rotwild RX Transalp Ultra 2019 (non marcata Porsche) da cui deriva, dovrebbe venire circa lo stesso prezzo.
Eh ma con questa puoi andare in giro a dire "Ho una Porsche!!" senza specificare che è una bicicletta.
Sicuro sia il listino della Ultra?
Una identica in allestimento comunque proprio non c'è, la Ultra monta una Fox 34 Fit4, questa invece una DT F535, l'ammo posteriore è un DT R535 nella Porsche ed un Fox Float nella Ultra. Manubrio e attacco Crankbrothers sulla Porsche.
Una identica in allestimento comunque proprio non c'è, la Ultra monta una Fox 34 Fit4, questa invece una DT F535, l'ammo posteriore è un DT R535 nella Porsche ed un Fox Float nella Ultra. Manubrio e attacco Crankbrothers sulla Porsche.
è il prezzo sullo shop tedesco
https://shop.rotwild.de/bikes/model...ansalp-29-ultra
si cambia qualche cosa ma non credo tale da richiedere un esborso aggiuntivo di 1700 euro, imho, è una buona fetta di "marchio".
comunque la base gia costa, si parla del TOP delle bici elettriche.
E non sbagli. Su manubrio ed attacco ci può essere una differenza ma parliamo di 100 euro o giù di li. Su forcella e ammortizzatore posteriore siamo li, non sono nemmeno sicuro che quelli DT vengano di più e personalmente preferirei Fox.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".