Porsche
Porsche presenta eBike X+ la sua prima bicicletta elettrica sviluppata insieme a Rotwild
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Agosto 2019, alle 15:21 nel canale Tecnologia
La eBike X+ si basa sulla struttura del Rotwild RX+, aggiornata nella componentistica ma soprattutto nella parte estetica dove Porsche ha contribuito con il proprio reparto di designer: il risultato finale è una mountain bike sulla quale il nero fa da padrona, alternando zone lucide a zone opache, il tutto arricchito con dettagli verde acido
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema non sono solo i furti su bici del genere. A meno che se ne faccia un uso improprio cittadino, sono fatte per andare in montagna e li hai voglia di graffi, sassate, danni da cadute etc. E' uno sport costoso se praticato davvero con bici di questo livello, che siano o meno anche elettriche.
1500 euvo? Sei pvopvio un bavbone!!
Scherzi a parte interesserebbe anche a me l'acquisto di una e-bike ma aspetterò ancora un po'.
E' un'po come quella pagliacciata della Ducati, una bici elettrica (pure di concezione vecchia, vedi batteria esterna) rimarchiata e prezzata fuori mercato.
Avrai molto da ridire. E' già opinabile definire ottima una mtb senza motore elettrico per 2000 euro ma son punti di vista però credo sia come dire che non c'è bisogno della BMW M3, è già ottima la Fiat Punto. Aspetto di vedere quale sarebbe l'ottima ebike da 2000 euro. Ma ammesso che sia definibile ottima, una da 4000 come la definisci? Ed una da 6? Una da 8?
Come al solito, bisogna contestualizzare le cose.
Parlando di MTB, con 2000€ si prende una eBike, potenzialmente con motore Bosch, e oggi anche con 500Wh di batteria. Considerando la tipologia di utente che acquista questo genere di biciclette, in questo range di prezzo, la meccanica influisce meno sull'esperienza d'uso rispetto ad una bici convenzionale.
Io le biciclette le vendo per mestiere, quindi ti parlo per esperienza.
Chi acquista l'elettrico, guarda per lo più alle dimensioni della batteria e quindi all'autonomia, più che al fatto di montare o meno componenti di fascia alta. Quindi per questo tipo di utente, Si, può essere un ottima bicicletta.
Poi dipende dalle esigenze e dall'uso che se ne fa. Penso che a livello principiante o amatoriale per farci la passeggiata o poco più, una da 1500-2000 euro può dare buone soddisfazioni.
Parlando di MTB, con 2000€ si prende una eBike, potenzialmente con motore Bosch, e oggi anche con 500Wh di batteria.
Mah si ma una ebike buona sui 5-6000 euro è normalmente la media, almeno dalle mie parti.
Volendo risparmiare, per quanto ne so, una cosa decente parte da 2800-3000, decente/buonina, non ottima! Una Giant Stance e+1 ad esempio. Ma se mi indichi qual'è questa da 2000 potrò anche consigliarla a chi non vorrà spender troppo se effettivamente è buonarella.
Va be se parliamo dell'utente medio che la compra e poi magari nemmeno ci va oltre l'asfalto come spesso accade, usandola prevalentemente quasi come uno scooter o gingillo da sfoggiare piuttosto che attrezzo sportivo, il discorso è completamente diverso. Va bene anche una front inoltre, poco cambia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".