Parigi proibirà non solo le auto diesel, ma anche quelle a benzina
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Ottobre 2017, alle 11:01 nel canale Tecnologia
L'esecutivo francese ha già fatto sapere che le auto a benzina o diesel non potranno più circolare a partire dal 2040
189 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe tolgono di notte e le rimettono di giorno
Oppure ci metteranno le lampade per la maria...
Chiedo venia, siamo stati ingannati dalle date buttate a caso nell'articolo: a volte è scritto 2030, a volte 2040. Io avevo letto 2030.
Basta vedere il traffico su Google Maps: il centro è tutto arancione-rosso anche a metà mattina.
tanto credo che nemmeno loro lo sappiano...
In realtà dal 2030 scatterebbe il divieto di circolazione, dal 2040 quello di vendita.
In ogni caso, come già detto, togliere SOLO le automobili è una mossa monca, penso a tutti gli edifici che per essere raffreddati/riscaldati non usano energie rinnovabili...e se non fai circolare le auto in tutto il territorio di parigi cosa fai, i parcheggi "esterni alle mura" e poi mezzi pubblici fino alle residenze?
Mi pare manchino almeno un paio di informazioni...
In ogni caso, come già detto, togliere SOLO le automobili è una mossa monca, penso a tutti gli edifici che per essere raffreddati/riscaldati non usano energie rinnovabili...e se non fai circolare le auto in tutto il territorio di parigi cosa fai, i parcheggi "esterni alle mura" e poi mezzi pubblici fino alle residenze?
Mi pare manchino almeno un paio di informazioni...
il problema degli edifici non è tanto la tipologia di riscaldamento, il problema è che il grosso di questi edifici sono vecchi, con poco isolamento e ponti termici in quantita; sarebbe inutile stare li a cambiare le centrali termiche, avrebbe molto piu senso pensare a un piano forzato di riqualificazione con cappotti e sostituzione serramenti.
Poi la mania elettrica nata post 2015 con il "dieselgate" è tutto meno che ecologia allo stato attuale, le ragioni sono molte a partire dai sistemi di produzione dell'energia allo smaltimento delle batterie, inoltre i limiti dei veicoli sono davvero enormi.
L'inquinamento anche in città nasce poi dai riscaldamenti e da molte altre fonti, ma nessuno vuole dirlo.
Sono contro al massimo a questi movimenti da "maestrini da 5 elementare" mi auguro spariscano presto perchè se è vero che l'aria va ripulita facciamolo nel modo giusto e soprattutto senza far morire le attività o impazzire chi deve lavorare!
e gli aerei che atterreranno a Parigi saranno elettrici ?
no perchè nelle domeniche di divieto di circolazione per i poveri rimbambiti comuni non vale per altri mezzi ben più inquinanti ovviamente
...
Credo il contrario
Il lunedí finisco di lavorare alle 17:00. Alle 17:15 prendo il piccolo dai nonni, alle 17:30 la grande a ginnastica, alle 18:00 la piccola a ginnastica presso un'altra struttura, porto tutti a casa alle 18:15, e alle 19:00 devo essere in saletta prove con il gruppo.
Sono certo che esiste un miracolo o una magia che mi permetta di fare questo usando i mezzi pubblici...
Poi lo dico serenamente: quando i figli sono a casa con mia moglie (esempio in estate), io al lavoro ci vado direttamente a piedi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".