Opel
Opel presenta nuova Corsa full-electric con autonomia di 330 km
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Maggio 2019, alle 14:01 nel canale Tecnologia
Opel ha presentato la prima versione full-electric della sua utilitaria di segmento B. Chiamata Corsa-e, garantirà un'autonomia di 330 km secondo il ciclo WTLP
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo sò, infatti l'ho anche scritto nelle rige successive dello stesso post.
300Km sarebbero sufficienti per molti se fossero reali, in realtà al 90% sono numeri tirati fuori in condizioni specifiche.
sono verosimili, ecco una classifica di consumi su strada https://it.motor1.com/reviews/27942...mia-reale-2018/
con la zoe a quota 276 km e batteria da 41 kWh, questa qui potrebbe farne 300-350 realistici.
Saranno anche abbastanza 150 per il 90% delle persone...
Ma fondamentalmente questi aborti di prodotti se li possono tenere.
Tra 8 anni devo cambiare auto?! Dopo che gli ho dato oltre 20k di sudati euri?! maddai ... Cioè mi costa la bellezza di 3k / anno sto rottame di macchina?
Ma ci rendiamo conto di quanto sia sproporzionato il valore REALE pagato rispetto alla pentola su ruote che ci propinano? E poi devi farti un viaggetto di 400km per andare a farti il weekend al mare e tra colonnine inesistenti (cui devi perderci tempo per ricaricare, come se il tempo non avesse un prezzo) o la scelta dei mezzi pubblici, meglio noleggiare una station DIESEL euro 3
Siamo all'assurdo. Non ci siamo. Non siamo pronti al grande switch. Ne ora ne tra 5 anni.
Avanti a bruciare.
E viva i cinquantini che battono tutti i rapporti a basso kilometraggio su qualsiasi livello *_*
con la zoe a quota 276 km e batteria da 41 kWh, questa qui potrebbe farne 300-350 realistici.
Perdonami ma quei test di quel link dal video sono stati fatti su strade extraurbane, discorso molto differente dal centro città.
Ma ci rendiamo conto di quanto sia sproporzionato il valore REALE pagato rispetto alla pentola su ruote che ci propinano? E poi devi farti un viaggetto di 400km per andare a farti il weekend al mare e tra colonnine inesistenti (cui devi perderci tempo per ricaricare, come se il tempo non avesse un prezzo) o la scelta dei mezzi pubblici, meglio noleggiare una station DIESEL euro 3
15-20 mila euro sono i valori di listino della maggior parte delle segmento B, quindi come prezzo sarebbe anche giusto, considerato il risparmio in gestione.
Secondo me è meno tragica di quanto sembri. Ad oggi, ma proprio oggi, se dovessi cambiare macchina non potrei fare altro che puntare al metano.
Fra un paio di anni penso però che la situazione sarà già ben diversa, sia come modelli che rete di distribuzione.
Ma fondamentalmente questi aborti di prodotti se li possono tenere.
Tra 8 anni devo cambiare auto?! Dopo che gli ho dato oltre 20k di sudati euri?! maddai ... Cioè mi costa la bellezza di 3k / anno sto rottame di macchina?
Ma ci rendiamo conto di quanto sia sproporzionato il valore REALE pagato rispetto alla pentola su ruote che ci propinano? E poi devi farti un viaggetto di 400km per andare a farti il weekend al mare e tra colonnine inesistenti (cui devi perderci tempo per ricaricare, come se il tempo non avesse un prezzo) o la scelta dei mezzi pubblici, meglio noleggiare una station DIESEL euro 3
Siamo all'assurdo. Non ci siamo. Non siamo pronti al grande switch. Ne ora ne tra 5 anni.
Avanti a bruciare.
E viva i cinquantini che battono tutti i rapporti a basso kilometraggio su qualsiasi livello *_*
150 sufficienti ? Non come unica auto per lavoro e vita personale.
Io tempo addietro ho lavorato per due anni presso un cliente che distava a oltre 50Km di distanza e non penso sia così rara la situazione, anzi ... quindi 100 al giorno a cui andrebbe aggiunto del margine per commissioni / impegni personali, altri per svago a seconda delle giornate e/o un ulteriore nel caso di strade errate con conseguente giri lunghi indicati dal navigatore.
A questo magari non mi va di caricarla tutti i giorni.
Prova a fare due conti e vedrai che anche lavorando più vicino c'è sempre troppo rischio, specie se ti dimentichi un giorno di ricaricare e non parlatemi di colonnine per cortesia.
Avanti a bruciare ? Per una decina d'anni si brucerà eccome
Dubito che costi solo 20 mila euro, ma anche se per chissà quale miracolo così fosse, con poco più posso prendermi una Mercedes Classe A o analoga da Audi e BMW.
PS, avuto anche io una Crosa D, 4 radiatori bucati, ventola del condizionatore sostituita 3 volte, dado dello sterzo svitato, cuscinetti posteriori rotti, tubo del freno posteriore bucato con relativa sostituzione di tutta la pinza, tubo del condizionatore rotto, scricchiolii vari delle portiere mai sistemati, con quello che ho speso per ripararla ne avrei comprate due usate
il centro città è il paradiso dell'elettrico, che sfrutta al massimo il continuo stop&go per la ricarica, non deve stare acceso al semaforo rosso e via dicendo. Tutto il contrario dei motori a combustione che soffrono il traffico.
Ripeto, quei valori di autonomia mi sembrano attendibili. Ormai da più parti si legge che il consumo medio di un'elettrica è sui 13-15 kWh/100 km.
EDIT, se guardi i criteri della prova, c'è scritto che la metà del percorso è fatta in città.
se parliamo di usato ci può stare.. sul nuovo, una bmw/audi/mercedes non te la fanno manco guardare per 20 mila euro
Ripeto, quei valori di autonomia mi sembrano attendibili. Ormai da più parti si legge che il consumo medio di un'elettrica è sui 13-15 kWh/100 km.
EDIT, se guardi i criteri della prova, c'è scritto che la metà del percorso è fatta in città.
Lo stop & go necessita più energia perchè lo spostamento da fermo richiede molta più coppia e la frenata non è altro che la dissipazione dell'energia creata prima per muovere il veicolo.
Per quanto possa ricaricarsi, di certo l'energia recuperata è molto inferiore a quella dissipata dalla frenata.
Il città anche l'elettrico fa meno kilometri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".