Jaguar

Nuova Jaguar E-PACE presentata con una spettacolare performance di avvitamento

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Tecnologia Nuova Jaguar E-PACE presentata con una spettacolare performance di avvitamento

Una torsione dinamica che stabilisce un nuovo Guinness World Record ufficiale per "l'avvitamento più lungo effettuato con un veicolo di serie"

 

La nuova Jaguar E-PACE è stata presentata con una performance che le consente di entrare nel Guinness dei Primati e che potete vedere nel filmato sottostante. Si è trattato di una torsione dinamica che stabilisce un nuovo Primato ufficiale per “l’avvitamento più lungo effettuato con un veicolo di serie”.

Per affinare l’acrobazia sono stati necessari mesi di prove e analisi dinamiche, tra cui il raggiungimento dell’esatta velocità di rincorsa. Le rampe sono state progettate in modo accurato utilizzando software CAD, prima dell’esecuzione di qualsiasi prova. Durante l’avvitamento di 270 gradi, Terry Grant, lo stunt driver che ha condotto l'esperimento e che vanta un'esperienza importante anche in ambito cinematografico, ha provato sul suo corpo una forza di 5,5 G e ha dovuto effettuare una rincorsa di 160 metri per eseguire la performance alla corretta velocità.

La E-PACE ha completato la sua performance da record all’ExCeL di Londra, una delle poche location del Regno Unito abbastanza grandi da poter assicurare i 160 metri di rincorsa, fondamentali per raggiungere i 15 metri di salto in lungo.

La E-PACE è un SUV compatto a 5 posti che unisce il design e le prestazioni di una vettura sportiva Jaguar in un veicolo a trazione integrale pratico e spazioso. Un veicolo dal DNA sportivo che integra in sé un'importante serie di dotazioni tecnologiche, votate soprattutto a garantire la massima connettività a tutti i passeggeri. Questo è infatti possibile grazie al Wi-Fi 4G e al touchscreen superwide di serie.

I veicoli di nuova generazione come questo non rinunciano, infatti, alla tecnologia, che va piuttosto ad acquisire una rilevanza fondamentale nell'ottica di garantire un'esperienza confortevole e produttività anche durante gli spostamenti. La vettura, infatti, offre fino a quattro prese da 12 volt e cinque porte USB, oltre a un hotspot Wi-Fi 4G che consente di connettere fino a otto dispositivi contemporaneamente.

Lo schermo touchscreen a 10 pollici di serie, inoltre, consente agli utenti di connettersi alle loro applicazioni preferite, come ad esempio Spotify. Il sistema InControl di Jaguar Land Rover permette di mantenere in sicurezza il veicolo attraverso la tracciabilità sullo smartphone. Inoltre, in caso di incidente, il sistema avvisa automaticamente i servizi di emergenza e prima di intraprendere un viaggio è possibile controllare i livelli di carburante oppure temperare l’abitacolo della vettura a proprio piacimento.

La E-PACE è la prima Jaguar ad essere dotata dell’esclusivo Head-Up Display di nuova generazione. Il sistema è in grado di proiettare fino al 66% di informazioni in più sul parabrezza, con una grafica a colori più grande e più nitida.

Le dotazioni tecnologiche di un veicolo del genere non si esauriscono con queste, visto che la E-PACE è dotata di una serie di accorgimenti importanti in termini di personalizzazione e guida autonoma. Il Configurable Dynamics, ad esempio, consente di personalizzare le impostazioni dell’acceleratore, della trasmissione automatica, dello sterzo e, laddove presente, del sistema di sospensioni Adaptive Dynamics. Questa tecnologia rileva gli input del guidatore, i movimenti del corpo vettura e del volante, caricando preventivamente le sospensioni e regolando l’ammortizzazione in modo da migliorare la stabilità e l’agilità in ogni condizione di guida.

La videocamera stereoscopica, poi, è l’elemento fondamentale di sistemi come l’avanzato Autonomous Emergency Braking, che rileva anche la presenza di pedoni, il Lane Keep Assist e il Traffic Sign Recognition, oltre che dell’Intelligent Speed Limiter e del Driver Condition Monitor. I sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono di serie.

La videocamera si combina inoltre con lo sterzo a servoassistenza elettrica per il Blind Spot Assist, che permette di ridurre il rischio di collisione laterale sulle strade a più corsie. Il sistema Forward Traffic Detection, invece, segnala ai conducenti la presenza di veicoli in avvicinamento agli incroci in cui la visibilità è limitata.

Il design esterno trae ispirazione dalla sportiva F-TYPE ed è caratterizzato dalla tipica calandra Jaguar, dalle proporzioni marcate, dagli sbalzi ridotti e dalle importanti fiancate. Il DNA sportivo Jaguar emerge anche nelle linee fluenti del tetto e nell’inconfondibile disegno dei finestrini.

Per maggiori informazioni, immagini e video sulla Jaguar E-PACE, visitare il sito www.media.jaguar.com .

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio14 Luglio 2017, 12:32 #1
Ogni volta che un marchio un tempo rinomato per le loro auto sportive produce un nuovo SUV, un vero appassionato di auto sportive al mondo muore.
gd350turbo14 Luglio 2017, 12:34 #2
SUV:
Scars
Utility
Veichle
Bestio14 Luglio 2017, 12:37 #3
Originariamente inviato da: gd350turbo
SUV:
Scars
Utility
Veichle


Io li ho sempre abbreviati come "Stupid Useless Vehicle"

Che poi se uno non è interessato alla guida sportiva e si compra un SUV a gasolio lo posso anche accettare, ma questi SUV da mille mila cavalli, che hanno i consumi e l'agilità di un TIR proprio non hanno alcun senso!
H.D. Lion14 Luglio 2017, 12:37 #4
E' per questo che ti stai grattando?
gd350turbo14 Luglio 2017, 12:40 #5
Originariamente inviato da: Bestio
Io li ho sempre abbreviati come "Stupid Useless Vehicle"

Che poi se uno non è interessato alla guida sportiva e si compra un SUV a gasolio lo posso anche accettare, ma questi SUV da mille mila cavalli, che hanno i consumi e l'agilità di un TIR proprio non hanno alcun senso!


Una parola, che spiega tutto:
Figaggine !
demon7714 Luglio 2017, 12:43 #6
Originariamente inviato da: Bestio
Io li ho sempre abbreviati come "Stupid Useless Vehicle"


Stima.
Bestio14 Luglio 2017, 12:43 #7
Originariamente inviato da: gd350turbo
Una parola, che spiega tutto:
Figaggine !


Ma che ci trovano di "figo" in sti catafalchi?
Per me le auto "fighe" sono ben altre, quelle che danno emozioni sia a guardarle, che sopratutto a guidarle!
deggial14 Luglio 2017, 13:29 #8
Originariamente inviato da: Bestio
Ogni volta che un marchio un tempo rinomato per le loro auto sportive produce un nuovo SUV, un vero appassionato di auto sportive al mondo muore.


il SUV ha uno scopo principale per un determinato tipo di persone: accrescere l'ego dell'individuo grazie alle proprie dimensioni, a volte integrando mancanze dell'indivisuo
E più è grosso il SUV, più riesce alle scopo. Ad esempio, persone poco dotate tra le mutande (tradotto, ce l'hanno piccolo) potrebbero sentire l'ego appagato dal guidare un SUV alto due metri e lungo 6

Non è solo questione di figaggine, ma è proprio un desiderio di grandezza.

Invece, tra chi odia i SUV, ci sono due categorie di persone:
- chi odia a prescindere per invidia
- chi non capisce il senso di andare in giro con un barcone quando ci sono auto molto più fini ed eleganti.

Io spenderei ben volentieri più di 100.000€ per un'auto, ma di sicuro non per un SUV, prenderei una bella berlina sportiva (Quattroporte su tutte)
TigerTank14 Luglio 2017, 13:32 #9
Se poi per SUV intendiamo quelli che sembrano dei bomboloni e che hanno un lunotto grande come un francobollo, facendoli diventare un pericolo pubblico soprattutto quando fanno la retro...
Per me SUV dev'essere SUV al 100%, tipo Freemont, RAM e simili, adatti anche al trasporto di cose ingombranti...se proprio uno vuole il macchinone. Non quelli grossi ma che poi hanno l'abitacolo piccolo.
gd350turbo14 Luglio 2017, 13:35 #10
Originariamente inviato da: Bestio
Ma che ci trovano di "figo" in sti catafalchi?
Per me le auto "fighe" sono ben altre, quelle che danno emozioni sia a guardarle, che sopratutto a guidarle!


Una teoria, non so esattamente di chi, cita che l'auto è l'estensione del pisello...
Quindi più è grande più serve a compensare qualche mancanza nell'area genitale e pare avere un fondamento se leggiamo la:

STORIA DEL CAVALLO, DELL'OCA E DEL PORSCHE CAYENNE:

Un cavallo e un’oca stanno passeggiando insieme nel bosco, quando all’improvviso il cavallo finisce nelle sabbie mobili e, non riuscendo ad uscire, dice all’oca di tornare alla fattoria e prendere il Cayenne del padrone.

L’oca torna col Cayenne, il cavallo si aggrappa e riesce a mettersi in salvo.

Il giorno dopo, per vedere se il cavallo è un amico riconoscente, l’oca torna nel bosco insieme al cavallo e finisce apposta dentro le sabbie mobili, al che il cavallo apre le gambe e le porge il pisello, l’oca si attacca e viene tratta in salvo…

Morale:
Se hai il pisello grosso non ti serve un Cayenne per rimorchiare un’oca…

Quindi un fondo di verità c'è !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^