Nuova Fiat 500 Elettrica: specifiche, foto, prezzo e altro
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2020, alle 11:21 nel canale Tecnologia
Tantissima tecnologia per la nuova citycar del Lingotto, destinata ad inaugurare una nuova epoca non solo per Fiat ma per il mondo della mobilità in generale. Ecco tutto quello che sappiamo
Fiat ha definitivamente tolto i veli dalla Nuova Fiat 500 Elettrica rivelando specifiche, prezzo e tantissime altre informazioni. La vettura, alimentata da un propulsore completamente elettrico, verrà costruita a Torino, mentre la variante ibrida già in vendita, che continuerà a essere offerta al fianco della nuova proposta, viene realizzata negli stabilimenti in Polonia.
Cabriolet e Berlina
Fiat 500 Elettrica è un veicolo che apre una nuova fase per Fiat, completamente incentrato sulla tecnologia. Basata su un pianale nuovo e dedicato, la nuova Fiat 500 è più lunga di 6 centimetri rispetto al modello precedente. Il nuovo pianale si è reso necessario anche per l'esigenza di ricavare spazio supplementare per l'alloggiamento della batteria.
Nonostante questo, ripropone gli elementi più identificativi della 500 classica come gli spessi montanti e il fregio nella parte anteriore. Questo però non propone la classica scritta Fiat ma il numero 500. Al tempo stesso, Fiat 500 si ammoderna con i nuovi fari a LED, la presa d'aria traforata e la rimozione delle maniglie per aprire le portiere.
Le linee sono più arrotondate, mentre il passo è maggiorato di 2 cm. Ci saranno due varianti: cabriolet e berlina con tetto rigido.
Interni e tecnologia
Gli interni saranno completamente rivisti, con la plancia che si svilupperà orizzontalmente e integrerà lo schermo touch da 10,25”, mentre al posto della strumentazione troviamo un secondo schermo da 7”. Il volante sarà tagliato nella parte bassa e la zona fra i sedili sarà priva della leva del cambio, visto che parliamo di un modello a cambio automatico come quasi la totalità delle elettriche.
Presente anche il nuovo sistema multimediale Uconnect 5, infotainment proprietario di Fiat con l'integrazione, tra le altre cose, dell'assistente personale Amazon Alexa. Diversi i sistemi di assistenza alla guida a bordo della nuova Fiat 500, come il mantenimento di corsia e il controllo adattivo della velocità di crociera. Si parla di Guida autonoma di livello 2.
Batteria e autonomia
La batteria agli ioni di litio montata sulla Nuova Fiat 500 Elettrica è da 42 kWh, in grado di alimentare un motore da 118 CV. Il veicolo è in grado di realizzare uno scatto da 0 a 50 km/h in 3,1 secondi e da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Il motore non va oltre i 150 km/h per non compromettere eccessivamente l'autonomia, che si attesta su 320 km.
Se la nuova Fiat 500 viene ricaricata con una colonnina ultra-veloce da 85 kW bastano 5 minuti per ripristinare 50 chilometri di autonomia, mentre l’80% della ricarica avviene in 35 minuti. Se si usa il box a casa, invece, per ricaricare completamente la batteria servono fino a 14 ore.
La Nuova 500 sarà dotata di presa Combo 2 posta sulla fiancata posteriore destra. Nella versione di lancio sarà compresa una Easy Wallbox, che permette di ricaricare il veicolo tramite la corrente elettrica di casa e di sfruttare i 3 kW. La Nuova 500 è predisposta anche per la rete pubblica con cavo Mode 3, sempre a corrente alternata, fino a 11 kW.
Modalità di guida
La Nuova Fiat 500 Elettrica arriva con tre modalità di guida: Normal, Range e Sherpa. Quest'ultima è la più particolare, visto che limita fortemente i consumi per allungare il più possibile l'autonomia. La velocità massima scende a 80 km/h e il climatizzatore automatico viene disattivato. La modalità Range, invece, offre il sistema di guida ad un pedale.
Prezzo
Nota dolente, soprattutto per tutti quegli aspiranti clienti che si aspettavano un prezzo iniziale più basso. Ordinabile a partire dalla giornata di oggi, La Prima, una versione speciale fari full led, sedili in eco pelle, ruote da 17”, fregi cromati per finestrini e fiancata, cruscotto digitale di 7”, schermo di 10,25” nella consolle e tutti gli aiuti alla guida, parte da un prezzo di 37.900 Euro. Si tratta di una versione full optional limitata in 500 unità numerate ed è necessario versare un anticipo di 500 Euro. Si attendono i prezzi delle altre versioni.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMarchionne si sta rivoltando nella tomba. sotto i 40k lui non l'avrebbe nemmeno proposta!
Il futuro dell'elettrico non passa per Fiat/Piaggio.
La base deve stare ampiamente sotto i 30K per avere anche solo un minimo di senso.
Con gli incentivi costa quanto un auto famigliare super accessoriata.
Insomma dai, è pur sempre una 500. Per quanto innovativa sia, ha pur sempre le dimensioni e le modalità d'uso di un'utilitaria. Avrei preferito meno cose inutili e più autonomia ad esempio.
E' ancora troppo presto per questa tipologia di veicoli
La 500 è più piccola ma questa versione lancio è meglio rifinita della rivale.
la batteria da sola costa al produttore quasi 7000$, e i margini in questo settore sono ancora alti, è normale che i listini siano questi (complici anche gli incentivi statali e locali).
La Zoe va dai 35 ai 39.000€
La bmw i3 costa 40.000€
Giusto la smart costa 25/27000€ ma è pure più piccola
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".