Fiat
Nuova Fiat 500 Elettrica: specifiche, foto, prezzo e altro
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2020, alle 11:21 nel canale Tecnologia
Tantissima tecnologia per la nuova citycar del Lingotto, destinata ad inaugurare una nuova epoca non solo per Fiat ma per il mondo della mobilità in generale. Ecco tutto quello che sappiamo
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Zoe va dai 35 ai 39.000€
La bmw i3 costa 40.000€
Giusto la smart costa 25/27000€ ma è pure più piccola
Infatti i clienti accorrono festosi nei concessionari e le fabbriche lavorano su tre turni, proprio ieri, girando in città ho visto una zoe tamponarsi con un altra zoe
Al di là del fatto che 38mila euro non sono un prezzo alto in senso assoluto, il che chiuderebbe già la discussione, un oggetto di lusso deve essere ricercato, esclusivo, elitario. Deve essere qualcosa a cui non tutti (anzi, ben pochi) possono ambire. Deve avere caratteristiche che lo distinguono dalla marmaglia degli altri oggetti analoghi. ...
al di là del fatto che il prezzo "in assoluto" non vuol dire niente, ma va rapportato all'oggetto, allora per te una bicicletta da 10.000€ (e ce ne sono) non è di lusso perchè "il prezzo non è alto in assoluto"?!?
demenziale e ridicolo.
in ogni caso, con la tua definizione di lusso restiamo confinati a qualche serie limitata di ferrari o a una rolls royce, visto che di qualunque altra marca (a partire dalle tanto osannate tedesche) vengono prodotti decine o centinaia di migliaia di pezzi in serie, e quindi sono "marmaglia" per chi vuole darsi un tono con un prodotto finto-esclusivo.
Il prezzo base dell'elettrico non è mai particolarmente accessibile.
che sia cara ed elitaria non c'è dubbio
che sia più cara di altre, decisamente no: è nella norma del settore, ad oggi.
e cmq aspettiamo di vedere le versioni non top di gamma quanto le prezzano, visto che la 500e è l'unica della sua classe con guida autonoma di livello 2, quella con più alta autonomia ecc.
per me è un modello di lancio, costosa anche per venderne inizialmente poche, e per piazzarla ad un target esclusivo.
poi più avanti probabilmente usciranno versioni con batteria più ridotta, niente guida autonoma, magari motore meno potente, e vedremo come le prezzano, anche a seconda di come risponde il mercato. E' facile immaginare che punteranno dapprima alle flotte, e i prezzi scenderanno di conseguenza.
Il prezzo base dell'elettrico non è mai particolarmente accessibile.
E quella esteticamente fa sanguinare gli occhi...
con ben 10kwh di batteria in meno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".