Norvegia, aeroplani elettrici? primi esperimenti ma ancora poco concreti

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia Norvegia, aeroplani elettrici? primi esperimenti ma ancora poco concreti

Oggetto di interesse l'aereo Alpha Electro G2 costruito dall'azienda Pipstrel, precisamente la notizia riguarda un modello in fase di test dall'anno scorso presso l'Avinor, operatore aeroportuale statale norvegese

 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Flortex20 Agosto 2019, 15:02 #31
Originariamente inviato da: Giuss
Non si può scrivere niente qui.... io intendevo l'elettrico nell'uso di massa nei trasporti, tipo le auto.

Alla fine solo pochi anni fa usavano batterie al piombo o NiCd, sono arrivate le LiPo che hanno portato già un notevole miglioramento come densità, in questo senso penso che siamo solo all'inizio e in futuro si troveranno dei sistemi molto più efficienti per immagazzinare l'energia.


In realtà l'auto elettrica è stata inventata prima dell'auto a benzina.

Come giustamente osservi, il problema - arcinoto - è quello dell'immagazzinamento dell'energia, in pratica delle batterie.

Anche in questo caso, però, mi pare poco corretto parlare di "novità": la pila di Volta ha più di 200 anni.
Abbiamo visto diverse innovazioni ed evoluzioni (alcune importanti, stando sempre a quanto correttamente citi), ma sono appunto decenni, se non secoli, che scienza e tecnologia lavorano sulla questione (non senza risultati).

Per cui avremmo certamente grandi benefici da altre innovazioni in grado di rendere le batterie realmente competitive con i combustibili fossili, ma non vedo come si possa affermare che siamo agli "inizi".
nickname8820 Agosto 2019, 16:15 #32
Originariamente inviato da: Flortex
Per cui avremmo certamente grandi benefici da altre innovazioni in grado di rendere le batterie realmente competitive con i combustibili fossili

Se devi usare comunque combustibili fossili all'interno delle vetture allora è inutile, tanto vale continuare con la benzina e puntare tutto sull'ibrido.
Mars4ever20 Agosto 2019, 16:16 #33
Originariamente inviato da: Flortex
ma non vedo come si possa affermare che siamo agli "inizi".

Le auto elettriche sono agli inizi della commercializzazione e utilizzo di massa.
sbudellaman20 Agosto 2019, 19:42 #34
Originariamente inviato da: Mars4ever
Le auto elettriche sono agli inizi della commercializzazione e utilizzo di massa.


Però è anche vero che mentre le tecnologie che sono davvero agli albori hanno un margine di miglioramento enorme, con l'elettrico stiamo parlando di una qualcosa già presente da secoli anche se magari applicato in altri campi. Quindi è qualcosa che ha già subito una grandissima evoluzione e ora si sta cercando di affinare, molte strade sono già state investigate quindi non è detto che nell'immediato ci siano passi avanti enormi solo perchè abbiamo iniziato adesso a vendere auto elettriche
Flortex20 Agosto 2019, 20:37 #35
Originariamente inviato da: nickname88
Se devi usare comunque combustibili fossili all'interno delle vetture allora è inutile, tanto vale continuare con la benzina e puntare tutto sull'ibrido.


Non era affatto quello che intendevo.
Intendevo che il giorno in cui le batterie, in generale, permetteranno di trasportare energia con densità e costi paragonabili a come lo fanno i combustibili fossili, saremo tutti contenti.
Flortex20 Agosto 2019, 20:40 #36
Originariamente inviato da: Mars4ever
Le auto elettriche sono agli inizi della commercializzazione e utilizzo di massa.


Sì ma non lo sono per nulla le tecnologie che usa. Motori, batterie, resto dell'auto.
E' tutto stravecchio e straevoluto, non c'è proprio niente che sia "all'inizio".

Lo è il mix, semplicemente perchè ci sono le batterie al litio.
Mix (auto elettrica) che ripeto è stata inventata e costruita PRIMA delle auto a combustione.

Ma non c'è nessuna sinergia in grado di rendere il mix competitivo, a prescindere dalle tecnologie sottostanti (batterie su tutto).
nickname8821 Agosto 2019, 08:22 #37
Originariamente inviato da: Flortex
Sì ma non lo sono per nulla le tecnologie che usa. Motori, batterie, resto dell'auto.
E' tutto stravecchio e straevoluto, non c'è proprio niente che sia "all'inizio".

Lo è il mix, semplicemente perchè ci sono le batterie al litio.
Mix (auto elettrica) che ripeto è stata inventata e costruita PRIMA delle auto a combustione.

Ma non c'è nessuna sinergia in grado di rendere il mix competitivo, a prescindere dalle tecnologie sottostanti (batterie su tutto).


Si ma prima dell'arrivo delle auto elettriche intese come nuovi prodotti per il mercato di massa non c'era l'esigenza di avere certi valori di stoccaggio.
Flortex21 Agosto 2019, 15:11 #38
Originariamente inviato da: nickname88
Si ma prima dell'arrivo delle auto elettriche intese come nuovi prodotti per il mercato di massa non c'era l'esigenza di avere certi valori di stoccaggio.


Assolutamente no, è proprio il contrario: l'esigenza di trasportare (senza cavi) grandi quantità di energia c'è da secoli.
Dato che farlo con le batterie non era possibile, lo si è fatto coi combustibili fossili.

E' l'auto elettrica (od il tagliaerba) ad esistere oggi perchè si sono evolute le batterie (di fatto di quelle al litio), non il contrario.
Mentre l'auto a combustione ha primeggiato per più di un secolo proprio perchè soddisfava l'esigenza di trasportare grandi quantità di energia.

Il punto è che oggi la capacità delle batterie di farlo è ancora inadeguata (per applicazioni come l'auto), tecnicamente ed anche come costi, nonostante 2 secoli di evoluzione ed innovazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^