Tesla

Musk: Tesla rimarrà senza soldi entro 10 mesi. Nuovi tagli nel personale in arrivo?

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Tecnologia Musk: Tesla rimarrà senza soldi entro 10 mesi. Nuovi tagli nel personale in arrivo?

Sembra che la strategia commerciale e finanziaria non sia sostenibile, con Musk che ha appena dichiarato che insieme al nuovo CFO dovrà rivedere le spese sul personale

 
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dany-dm25 Maggio 2022, 12:14 #81
Originariamente inviato da: Cristallo
Prova a pensare quante vendite in meno ci sarebbero state se non ci fosse stato il terrorismo sui mezzi di informazione e la demonizzazione prima del diesel e poi della benzina.


Considera il terrorismo, la carenza di chip, la guerra, gli incentivi, gli ufo o quel che vuoi. Il 10% di quota è un dato di fatto e non può essere considerato di nicchia.

Il fatto del terrorismo è opinabile. Io sono dell'idea che anche se l'auto elettrica abbia il potenziale per risolvere solo 1% "dell'inquinamento", rimane un obiettivo (con tante strade) che bisogna raggiungere.
rigelpd25 Maggio 2022, 12:33 #82
Originariamente inviato da: Ginopilot
La cosa che mi sono sempre chiesto e' cosa passi per la testa di un teslafan. Non e' una squadra di calcio. Se ti piace e l'hai comprata, hai fatto bene. Ma che interesse avete a scrivere sciocchezze su questioni economico/finanziarie? Che tesla sia sovraprezzata è ovvio, lo sarebbe anche se quotasse la meta'. Quindi perche' scrivere sta roba?


Il fatto è che tu valuti tesla come una qualsiasi azienda automobilistica ma stai confrontando mele con pere.
rigelpd25 Maggio 2022, 12:35 #83
Originariamente inviato da: Ginopilot
Nello stesso paesello con meno di una colonnina per 1000 abitanti, ci sono 3 distributori di carburante per complessivi 10 erogatori. Sono circa 3 ogni 1000 abitanti. Con la differenza che il pieno lo fai in 5 minuti, non in 1 ora. Pertanto di colonnine dovrebbero essercene almeno 10-12 volte di piu', quindi circa 40 stalli ogni 1000 abitanti.
Certo che se la crescita del mercato tiene questi ritmi non ci sara' mai bisogno di tanti stalli, arriveranno prima le auto volanti


Se domani il 100% delle auto vendute in Italia fosse elettrico passerebbero ancora 20 anni prima che tutto il parco auto italiano diventi elettrico. Il problema delle colonnine è un non sense.
Cristallo25 Maggio 2022, 12:49 #84
Originariamente inviato da: rigelpd
Se domani il 100% delle auto vendute in Italia fosse elettrico passerebbero ancora 20 anni prima che tutto il parco auto italiano diventi elettrico. Il problema delle colonnine è un non sense.


Il problema delle colonnine non è un non sense ma è il fulcro intorno al quale gira tutto. Senza colonnine non si ricarica la macchina elettrica e per installare le colonnine bisogna scavare quasi tutta la rete stradale italiana. Questo a meno che non inventino una macchina elettrica che si ricarica in 5 minuti come una qualsiasi macchina benzina/diesel. Ti sei mai chiesto quanto inquinamento genera l'installazione delle colonnine ? scavi, polveri, movimento terra, macchinari, asfalto, ecc. E i chilometri di cavi di rame ? Tanto il rame è una risorsa diffusa e facile da trovare. Le colonnine da installare devono essere tantissime. Finché ci vorranno ore per ricaricare un veicolo elettrico dovranno essere, quasi, tante colonnine quanti veicoli. Se io torno a casa alle 19 e ci vogliono una o due ore per la ricarica che devo fare al termine della ricarica ? Scendere e liberare il posto per qualcun altro. Questo deve fare polling per vedere quando la colonnina si libera e scendere alle 20/21 per ricaricare la sua macchina. Se nel frattempo ci sono 20 macchine elettriche in zona da ricaricare e solo due punti di ricarica ?
Cristallo25 Maggio 2022, 12:51 #85
Originariamente inviato da: dany-dm
Considera il terrorismo, la carenza di chip, la guerra, gli incentivi, gli ufo o quel che vuoi. Il 10% di quota è un dato di fatto e non può essere considerato di nicchia.

Il fatto del terrorismo è opinabile. Io sono dell'idea che anche se l'auto elettrica abbia il potenziale per risolvere solo 1% "dell'inquinamento", rimane un obiettivo (con tante strade) che bisogna raggiungere.


Ma poi questo 10% cos'è. Full electric o comprende anche ibrido, plugin e altre declinazioni ?
TorettoMilano25 Maggio 2022, 12:52 #86
Originariamente inviato da: Cristallo
Ma poi questo 10% cos'è. Full electric o comprende anche ibrido, plugin e altre declinazioni ?


nell'articolo linkato c'è un grafico a torta
rigelpd25 Maggio 2022, 12:57 #87
Originariamente inviato da: Cristallo
Il problema delle colonnine non è un non sense ma è il fulcro intorno al quale gira tutto. Senza colonnine non si ricarica la macchina elettrica e per installare le colonnine bisogna scavare quasi tutta la rete stradale italiana. Questo a meno che non inventino una macchina elettrica che si ricarica in 5 minuti come una qualsiasi macchina benzina/diesel. Ti sei mai chiesto quanto inquinamento genera l'installazione delle colonnine ? scavi, polveri, movimento terra, macchinari, asfalto, ecc. E i chilometri di cavi di rame ? Tanto il rame è una risorsa diffusa e facile da trovare. Le colonnine da installare devono essere tantissime. Finché ci vorranno ore per ricaricare un veicolo elettrico dovranno essere, quasi, tante colonnine quanti veicoli. Se io torno a casa alle 19 e ci vogliono una o due ore per la ricarica che devo fare al termine della ricarica ? Scendere e liberare il posto per qualcun altro. Questo deve fare polling per vedere quando la colonnina si libera e scendere alle 20/21 per ricaricare la sua macchina. Se nel frattempo ci sono 20 macchine elettriche in zona da ricaricare e solo due punti di ricarica ?


Per il tuo ragionamento parti da un presupposto non dimostrato:

che per realizzare una rete di colonnine sufficiente bisogna scavare quasi tutta la rete stradale italiana(???)
Cristallo25 Maggio 2022, 14:00 #88
Originariamente inviato da: rigelpd
Per il tuo ragionamento parti da un presupposto non dimostrato:

che per realizzare una rete di colonnine sufficiente bisogna scavare quasi tutta la rete stradale italiana(???)


Quindi le colonnine di ricarica sarebbe concentrate in alcuni punti ? A Roma ci sono 2.500.000 veicoli. Nel caso fossero tutti elettrici dove li manderesti a ricaricare ? In alcuni punti concentrati dove sono presenti 1000/2000/3000 colonnine ? Oppure la soluzione più funzionale sarebbe quella di avere le colonnine distribuite su tutto il territorio della città ? Vorrei proprio capire come si pensa di ricaricare 2.500.000 veicoli elettrici.
rigelpd25 Maggio 2022, 14:11 #89
Originariamente inviato da: Cristallo
Quindi le colonnine di ricarica sarebbe concentrate in alcuni punti ? A Roma ci sono 2.500.000 veicoli. Nel caso fossero tutti elettrici dove li manderesti a ricaricare ? In alcuni punti concentrati dove sono presenti 1000/2000/3000 colonnine ? Oppure la soluzione più funzionale sarebbe quella di avere le colonnine distribuite su tutto il territorio della città ? Vorrei proprio capire come si pensa di ricaricare 2.500.000 veicoli elettrici.


L'elettricità già oggi arriva in tutte le case, anzi in tutti gli edifici, per non parlare dell'illuminazione stradale, da come lo descrivi tu è un impresa come dover portare la fibra ottica per tutta Italia..., [U]non è affatto così[/U]
Cristallo25 Maggio 2022, 14:22 #90
Originariamente inviato da: rigelpd
L'elettricità già oggi arriva in tutte le case, anzi in tutti gli edifici, per non parlare dell'illuminazione stradale, da come lo descrivi tu è un impresa come dover portare la fibra ottica per tutta Italia..., [U]non è affatto così[/U]


Ma cosa stai dicendo ? Ma che mi porto l'auto a casa ? L'illuminazione stradale cosa centra ? Per il carico necessario per ricaricare le auto dovresti dover cambiare tutti i cavi. Devi montare delle centraline di distribuzione e per strada devi montare le colonnine di ricarica e ognuna deve avere un collegamento con la linea elettrica. Considera che per montare l'unica colonnina di ricarica con due postazioni che ho visto dove mi trovo hanno dovuto montare una centralina alta due metri larga un metro e mezzo e profonda uno e ci sono già dei palazzi intorno). Immaginati una via (per esempio via Tuscolana a Roma da piazza di Cinecittà al Quadraro). Prova a pensare di piazzare colonnine per due chilometri. Pensa ai lavori, ai cavi, centraline, ripartitori. Devi adeguare la zona al nuovo carico di lavoro. Non è che se alla presa di casa dove hai collegato il televisore ci colleghi una multipresa e ci colleghi un frigorifero, la lavastoviglie, il forno, il computer, l'aspirapolvere e ci ricarichi il telefonino. Probabilmente ti prende fuoco la presa con tutti i cavi che la alimentano se non ti scatta prima il contatore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^