Tesla
Musk: Tesla rimarrà senza soldi entro 10 mesi. Nuovi tagli nel personale in arrivo?
di Nino Grasso pubblicata il 21 Maggio 2019, alle 08:21 nel canale Tecnologia
Sembra che la strategia commerciale e finanziaria non sia sostenibile, con Musk che ha appena dichiarato che insieme al nuovo CFO dovrà rivedere le spese sul personale
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE da chi dovrebbe essere acquisita Tesla oggi?
Tutti hanno ormai valide proposte alternative a tesla, nessuno avrebbe interesse ad acquisire un marchio overpriced che non offre nulla di piu'.
Il mercato comunque continua ad essere di nicchia, nonostante siano ormai passati molti anni e siano piovuti incentivi. E per fortuna visto che questa transizione forzata e' una sciocchezza come poche.
Una colonnina di ricarica ogni mille abitanti è un tasso più alto di quello presente dove mi trovo ma è comunque ridicolo. Che dovrebbero fare gli altri 999 abitanti ? Diciamo che 500 non hanno l'auto. Gli altri 499 cosa fanno ? Si mettono in fila diligentemente ad aspettare il loro turno ?
Il mercato comunque continua ad essere di nicchia, nonostante siano ormai passati molti anni e siano piovuti incentivi. E per fortuna visto che questa transizione forzata e' una sciocchezza come poche.
L'idea che la concorrenza stia mettendo in difficoltà Tesla è risibile visto che quest'ultima è cresciuta di quasi il 90% l'anno scorso, non può fisicamente crescere più velocemente di così!
Il fatto che Tesla sia overpriced è una tua opinione e a quanto pare non è la stessa opinione degli azionisti Tesla che continuano a valutare il titolo molto più di tutte le altre aziende automobilistiche
Una colonnina di ricarica ogni mille abitanti è un tasso più alto di quello presente dove mi trovo ma è comunque ridicolo. Che dovrebbero fare gli altri 999 abitanti ? Diciamo che 500 non hanno l'auto. Gli altri 499 cosa fanno ? Si mettono in fila diligentemente ad aspettare il loro turno ?
Posso far presente che al momento esiste un distributore di benzina ogni 3mila abitanti in Italia? Mi direte: si ma i distributori hanno almeno 4-6 stalli l'uno e la ricarica al distributore dura di meno... Ok ma, fermo restando che una porzione degli acquirenti ricaricano il a casa, in circolazione in italia ci sono decine di milioni di automobili a benzina e in italia vengono vendute 2 milioni di auto all'anno, prima che il numero di colonnine arrivi ad essere un problema ne passeranno di anni, e nel frattempo il loro numero aumenterà
Il fatto che Tesla sia overpriced è una tua opinione e a quanto pare non è la stessa opinione degli azionisti Tesla che continuano a valutare il titolo molto più di tutte le altre aziende automobilistiche
La cosa che mi sono sempre chiesto e' cosa passi per la testa di un teslafan. Non e' una squadra di calcio. Se ti piace e l'hai comprata, hai fatto bene. Ma che interesse avete a scrivere sciocchezze su questioni economico/finanziarie? Che tesla sia sovraprezzata è ovvio, lo sarebbe anche se quotasse la meta'. Quindi perche' scrivere sta roba?
Nello stesso paesello con meno di una colonnina per 1000 abitanti, ci sono 3 distributori di carburante per complessivi 10 erogatori. Sono circa 3 ogni 1000 abitanti. Con la differenza che il pieno lo fai in 5 minuti, non in 1 ora. Pertanto di colonnine dovrebbero essercene almeno 10-12 volte di piu', quindi circa 40 stalli ogni 1000 abitanti.
Certo che se la crescita del mercato tiene questi ritmi non ci sara' mai bisogno di tanti stalli, arriveranno prima le auto volanti
Il mercato comunque continua ad essere di nicchia, nonostante siano ormai passati molti anni e siano piovuti incentivi. E per fortuna visto che questa transizione forzata e' una sciocchezza come poche.
Le vendite BEV sono al 10% in europa (diesel è attorno al 17%) e lo chiami "di nicchia"?
Certo che se la crescita del mercato tiene questi ritmi non ci sara' mai bisogno di tanti stalli, arriveranno prima le auto volanti
Oltre a volerci di meno per fare il pieno bisogna considerare che dura anche il doppio (400km elettrico contro 800km un diesel). Quindi c'è meno necessità di distributori.
Prova a pensare quante vendite in meno ci sarebbero state se non ci fosse stato il terrorismo sui mezzi di informazione e la demonizzazione prima del diesel e poi della benzina.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".