MotoGP elettrica a partire già dal 2019
di Carlo Pisani pubblicata il 07 Settembre 2017, alle 11:21 nel canale Tecnologia
I diritti per l'organizzazione della eMotoGP sono già stati acquisti per un biennio e si tratterà di gare basate, per il momento, su un unico prototipo, quindi sostanzialmente un campionato monomarca: la gestione delle nuove moto verrà affidata a 7 squadre satellite della MotoGP già presenti nel campionato tradizionale, più quattro team della Moto2
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl calcio ha la palla fatta a palla, giocare a calcio con la palla cubica sarebbe un altro sport anche se 22 persone ci danno dei calci allo stesso modo. E' una deriva pericolosissima che può rovinare per sempre uno sport.
Questa deve essere la stupidata dell'anno.
Non stà scritto da nessuna parte che devono essere motorizzazioni a scoppio.
Motorsport come dice la parola è uno sport basato su mezzi motorizzati e basta.
Il calcio ha la palla fatta a palla, giocare a calcio con la palla cubica sarebbe un altro sport anche se 22 persone ci danno dei calci allo stesso modo. E' una deriva pericolosissima che può rovinare per sempre uno sport.
Come ti hanno detto non penso proprio sia cosi, le piste quelle sono e a metterlo ad elettrico o ibridio non snaturi lo sport. Semplicemente fino ad ora esisteva solo quel tipo di motore, poi si è passato all'ibrido e ora ci sarà l'elettrico. Quando l'audi ha usato i motori diesel al posto che quelli a benzina usati da tutti? Non ha snaturato lo sport mi pare dato che le prestazioni erano le stesse, o anzi, superiori. Cosi lo sarà l'elettrico.
L'elettrico è l'esatto opposto.
Non hai mai provato una macchina elettrica mi sa (non la leaf chiaro
Con la coppia e la potenza che hanno le auto elettriche hai brutalità di erogazione, difficoltà di gestione, rapporto peso/potenza come o più che su quelle a motore endotermico e il rumore è differente, anche a me non piace, più che altro non sentire le cambiate, ma ci si abituerà presto.
Esattamente, è stupendo quello che dice il vecchino ahahah E al minuto 5:40 che non sa cosa dire per quello che ha appena provato.
Quando le batterie miglioreranno di almeno un fattore 20 o 30 allora se ne potrà riparlare. Sinceramente penso che la Dorna voglia diventare il punto di riferimento per le moto elettriche, per evitare di vedersi scippare future occasioni. Ben venga lo sviluppo dell'elettrico, ma al momento è una "schifezza" rispetto alla categoria regina. Poi pensare a un duello Rossi-Gibernau con la colonna sonora di un triciclo mi fa
Però immagina se in qualche modo fosse "imposto" dall'autonomia invece che dalle variazioni climatiche.
Si aprirebbe un mondo di possibilità in più: strategie (io apro il 'gas' a martello subito e cambio la moto prima, tu tieni un ritmo più costante e la cambi dopo ma a fine gara hai più "carica" residua per tentare l'assalto aprendo a martello mentre io magari devo centellinare la carica rimasta), più sorpassi (chi entra prima magari rimane intruppato nel gruppone all'uscita dai box, ma magari ci guadagna anche sfruttando le scie)... Secondo me avrebbe un senso proporre di proposito gare più "lunghe" di quello che un pacco di batterie può garantire, così appunto ci scappa il cambio moto e tutto quello che ne consegue.
Però immagina se in qualche modo fosse "imposto" dall'autonomia invece che dalle variazioni climatiche.
Si aprirebbe un mondo di possibilità in più: strategie (io apro il 'gas' a martello subito e cambio la moto prima, tu tieni un ritmo più costante e la cambi dopo ma a fine gara hai più "carica" residua per tentare l'assalto aprendo a martello mentre io magari devo centellinare la carica rimasta), più sorpassi (chi entra prima magari rimane intruppato nel gruppone all'uscita dai box, ma magari ci guadagna anche sfruttando le scie)... Secondo me avrebbe un senso proporre di proposito gare più "lunghe" di quello che un pacco di batterie può garantire, così appunto ci scappa il cambio moto e tutto quello che ne consegue.
Che figata! Una gara fatta si strategie ai box e gente che si diverte ad andare ai 90 all'ora in scia per risparmiare le batterie
E' così difficile capire che un campionato per essere divertente deve avere meno regole possibili e sviluppo completamente aperto? Il monogomma già adesso è un disastro, gli sviluppi congelati un ignominia, i circuiti cittadini una bestemmia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".