Tesla
Morto in modalità Autopilot: autista distratto da un film durante la guida
di Nino Grasso pubblicata il 04 Luglio 2016, alle 14:52 nel canale Tecnologia
Parte della responsabilità dell'incidente avvenuto nelle scorse settimane durante la modalità di guida Autopilot di Tesla Model S potrebbe essere dell'autista-passeggero della berlina americana
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me darebbe molta più ansia farlo senza la guida autonoma!
Comunque, in virtù del fatto che non si sa cosa stesse facendo realmente il guidatore, mi pare abbastanza sciocco parlare di "seleziona naturale".
Anche perchè bisogna vedere come sarebbe andata nella medesima situazione se non ci fosse stata la guida assistita ma il guidatore umano.
E' un sistema meraviglioso, ma per aiutare il guidatore semmai a scaricare di tanto in tanto la tensione e la concentrazione in un viaggio lungo non di certo a vedersi film, mangiare popcorn o...beh sapete cos'altro si può fare in macchina.
Daje su.
E' lo stesso fenomeno psicologico che avviene negli aeroporti, dove la gente si saluta e pensa di non rivedersi piu'... nonostante l'aereo e' il mezzo piu' sicuro.
È espressamente richiesta perché ha un avviso sonoro che segnala la sospensione della guida autonoma e il guidatore deve riprendere la guida, in tutti i casi dubbi per i sensori e/o il software.
Poi bisogna considerare che è un sistema per le autostrade, e ci son vari filmati sui vari "svarioni" che prende sulle strade normali.
Se stava guardando un film è proprio da Darwin Awards!
Comunque, in virtù del fatto che non si sa cosa stesse facendo realmente il guidatore, mi pare abbastanza sciocco parlare di "seleziona naturale".
Anche perchè bisogna vedere come sarebbe andata nella medesima situazione se non ci fosse stata la guida assistita ma il guidatore umano.
Questo è il tipico caso in cui, in mancanza di prove da parte degli investigatori, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare oltre ogni ragionevole dubbio.
In sostanza, di chi è la responsabilità, del conducente umano o del computer?
Come si fa a provare che se il conducente fosse stato attento si sarebbe evitato l'incidente o viceversa? ..perchè il sistema elettronico non ha azionato i freni nonostante un camion ha attraversato la strada? (Tra l'altro un sistema che confonde un camion per un'insegna stradale sarebbe da proibirne l'utilizzo fino a quando non hanno sistemato sta cazzata)
"...l'incidente è avvenuto con un veicolo che transitava lateralmente e in queste circostanze la generazione attuale di AEB non prevede di interagire."
In pratica una ammissione di responsabilitá.
Non é accettabile che un sistema di questo tipo non sia in grando di rilevare un ostacolo e cercare, quantomeno, di fermare il veicolo.
Al contrario.
Se è previsto che il sistema non funzioni in questi casi, allora si stanno discolpando, non certo accusando.
Probabilmente si tratta di guida assistita e non autonoma proprio perchè ci sono diversi casi in cui il sistema automatico non è in grado di intervenire, e deve quindi essere sostituito dal pilota umano.
pazzesco che se vede un ostacolo davanti manco frena...
l'ostacolo l'ha visto, ma secondo tesla a causa di luce/dimensioni/colore del camion l'ha valutato come cielo e non come ostacolo.
Se è previsto che il sistema non funzioni in questi casi, allora si stanno discolpando, non certo accusando.
Probabilmente si tratta di guida assistita e non autonoma proprio perchè ci sono diversi casi in cui il sistema automatico non è in grado di intervenire, e deve quindi essere sostituito dal pilota umano.
Legalmente penso che tesla, a meno di essere idiota, abbia prodotto un contratto di ferro con scritto qualsiasi cosa succeda sono cavoli dell'autista (ovviamente in legalese)
aspetta però. Non è un sistema di guida autonoma....se i sensori non vedono deve intervenire il guidatore....certo c'è da chiedersi se ha senso far fare cose alla macchina che vanno oltre alla frenata..alla fine il rischio di distrarsi è concreto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".