Monowheel Z-One, monociclo elettrico ispirato alle iconiche linee della Vespa

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Tecnologia Monowheel Z-One, monociclo elettrico ispirato alle iconiche linee della Vespa

Il Monowheel Z-One può raggiungere velocità fino a 35 km/h grazie al motore centrale da 1.000 W, il tutto abbinato ad un pacco batterie agli ioni di litio da 60 V per un'autonomia compresa tra 45-60 km con una singola carica; l'intero monociclo pesa all'incirca 70 kg

 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eress16 Dicembre 2018, 06:43 #11
Sembra una vespa dopo un frontale ma tutto sommato passabile.
alextask16 Dicembre 2018, 16:06 #12
Originariamente inviato da: Ragerino
35 orari su un monoruota? Certo, se hai voglia di morire in maniera esilarante.

Il mio monoruota fa 30 km/h, ci vado ormai da tre anni. Ci sono anche modelli da 50kmh. Certo ci vuole cervello, ma credo che le morti esilaranti, senza cervello, siano fattibili in molti modi più semplici.
alextask16 Dicembre 2018, 16:08 #13
Originariamente inviato da: El Alquimista
un anno fa, mi sono visto sfrecciare davanti in contromano ad un incrocio
un tipo giacca e cravatta con una ruota in mezzo ai piedi.
Subito mi è venuto un colpo, poi mi son chiesto in che anno ero finito.


Io vado al lavoro tutti i giorni in monoruota, anche in giacca e cravatta, o con l'ombrello aperto. Faccio circa 10km al giorno. Magari contromano non è sano, come non lo sarebbe in bici, ma usare questi mezzi è veramente semplice, tanto è che sono molti i disabili non gravi che li usano per spostarsi.
alextask16 Dicembre 2018, 16:11 #14
Originariamente inviato da: nickname88
Potevo capire da casa al lavoro nel caso abitassi vicino a sufficienza, ma addirittura non aver voglia nemmeno di farsi na camminata addirittura dal parcheggio .... In città poi è una parola grossa, dove lavoro io ci sono crateri ovunque, con quel coso senza una sospensione decente che hai linkato non andresti da nessuna parte senza farti male.

Neanche la maggior parte delle bici da città ha le sospensioni. Eppure si usano. Solo luoghi comuni. io vivo a Roma, dove le buche sono più dei cittadini, e con un minimo di accortezza, che ci vuole sempre in strada, si va ovunque. Sullo sterrato poi è fantastico.
alextask16 Dicembre 2018, 16:16 #15
Originariamente inviato da: Ragerino
Se ti ferma un vigile sono 1200€ di multa.

Incontro i vigili tutti i giorni, mi salutano.una la mi hanno anche fermato per provarlo. È successo solo una volta, a Trento, con un hoverboard (che non è la stessa cosa, anzi) ed in condizioni particolari, oltre che con un atteggiamento poco opportuno. Nella legge di stabilità è stato approvato adesso adesso un emendamento che consente la sperimentazione di questi mezzi (ma anche monopattini) come mezzi di mobilità personale in città, anche sulla carreggiata. Il livello di quella multa è paragonabile alla legge di cento anni fa che obbligava un uomo con bandierina rossa a camminare davanti alle automobili, sventolando la bandiera, per segnalarne il paesaggio.
SaettaC16 Dicembre 2018, 17:47 #16
Ricordiamo che il codice della strada prevede di poter andare contromano con la bici solo in situazioni ben specifiche, assolutamente non in tutte le strade. Anzi, in pratica nella minoranza delle strade.
Tra l'altro è una norma a parer mio anche pericolosa.
Haran Banjo19 Dicembre 2018, 11:29 #17
Boh io resto in attesa dello skateboard di Back to the future

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^